• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Ponticelli torna la festa della Madonna della neve: mercoledì 3 agosto serata-evento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2022
in Da Sud a Sud
0
A Ponticelli torna la festa della Madonna della neve: mercoledì 3 agosto serata-evento
Share on FacebookShare on Twitter

Ponticelli, dopo due anni di stop imposti dall’emergenza covid, torna a festeggiare la sua Protettrice, la Madonna della Neve.

ADVERTISEMENT

Il culto di origine cinquecentesca, fu consacrato il 29 luglio 1788, da papa Pio VI, data in cui la Madonna della Neve fu proclamata “Patrona principale” del quartiere.

Il 5 agosto il calendario liturgico celebra la Dedicazione della Basilica di S. Maria Maggiore anche chiamata “la festa della Madonna della Neve”.

Tra le chiese che Napoli ha dedicato a questo culto, quella di Ponticelli è la più nota e, forse, la più antica.

La festa patronale che si celebra ad agosto ha origini antiche che si perdono nel tempo, sta di fatto che questa festa, viene vissuta da tutti come un momento collettivo di riappropriazione di una identità culturale, forse, dimenticata.

Non è la classica festa rionale, così come ne esistono tante altre, il che chiuderebbe ogni ricerca di significato, è qualcosa di molto diverso. Quella di Ponticelli è una festa che vede fondersi fede, folklore, e devozione popolare.

Luminarie, fuochi d’artificio, bancarelle, bande musicali, concerti, certamente sono soltanto la cornice di una festa singolare che raggiunge il suo punto focale nella prima domenica successiva al 5 agosto: la suggestiva processione del Carro.

A Ponticelli, la celebrazione della Madonna della Neve, ha nel carro, una particolarità nella quale un quartiere che fu prima contadino, poi operaio e ora non sa più bene cosa sia, ritrova la tradizione, le sue radici, la sua identità sentendosi l’ombelico di un mondo di devozioni e piccoli “miracoli” che lo riscatta dalla sua perpetua marginalità.

E ciò che caratterizza la festa del Carro di Ponticelli, differenziandola da altre feste religiose di origine contadina che resistono nella provincia di Napoli, è lo sforzo delle centinaia di portatori che si alternano per l’intera giornata sotto la piramide.

A differenza di celebrazioni simili, come i più famosi Gigli di Nola, che affidano alla paranza il trasporto dell’obelisco, a Ponticelli, il Carro viene spostato millimetro dopo millimetro da un numero enorme di portatori che si succedono senza ordine ed organizzazione in una ressa di forza cieca e spontanea, in un contorcimento di visi e di corpi. Una profusione quasi bestiale di energia fisica e psicologica, a stento diretta dai guidatori, che fa traballare, sussultare, ondeggiare il carro, dalle cui viscere si levano lamenti di dolore e fatica. Una sorta di metafora della vita, della ricerca di un riscatto che come nelle favole più belle e antiche, non può essere gratuita, ma frutto di un cammino e di ricerca. E così per tutta la giornata, una folla di portatori si contende un posto fra i cinque pali che sollevano il Carro.

In questa settimana di festa e tributi alla Madonna Della Neve, l’Associazione “Uniti Per Vincere”, nata da un gruppo di persone che, pur non conoscendosi, si è unito per cercare di di dare un riscatto al quartiere, ha organizzato per mercoledì 3 agosto un evento musicale e gastronomico con l’esposizione di frutta che l’antica terra ci dona. Un evento realizzato con l’auspicio che avvicinando le persone alla cultura, al bello, forse qualcosa potrà cambiare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: Bruno Humberto Damiani, ritratto del “killer perfetto” finito al centro del depistaggio

Succ.

L’uomo che ha ucciso il venditore ambulante in strada invalido al 100% e già sottoposto a Tso

Può interessarti

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”
Da Sud a Sud

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

12 Agosto, 2022
Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave
Da Sud a Sud

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

9 Agosto, 2022
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo in Campania: allerta meteo di colore giallo

8 Agosto, 2022
Da lunedì 8 agosto a Ischia e Procida in Cumana
Da Sud a Sud

Da lunedì 8 agosto a Ischia e Procida in Cumana

8 Agosto, 2022
Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove
Da Sud a Sud

Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove

2 Agosto, 2022
All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito
Da Sud a Sud

All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito

29 Luglio, 2022
Succ.
Aika, l’ambulante ucciso a bastonate in strada, mentre i passanti filmavano la scena

L'uomo che ha ucciso il venditore ambulante in strada invalido al 100% e già sottoposto a Tso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il valore del mare, il cibo mediterraneo, la nascita delle tartarughe, il ritmo e la non-violenza. È la FESTA del MARE di Varcaturo,...

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria...

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nella prima mattinata di martedì 9 agosto una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione...

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

"In coincidenza con il ventiseiesimo anniversario della scomparsa sul Monte Faito di nostra figlia Angela Celentano, esperti dell'associazione 'Missing Angels...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....