• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Insalata di pasta alla Napoletana: la ricetta tradizionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2022
in Non solo hobby
0
Insalata di pasta alla Napoletana: la ricetta tradizionale
Share on FacebookShare on Twitter

L’insalata di pasta alla Napoletana è uno di must have della stagione estiva. Uno dei piatti più apprezzati e gettonati, saporito e pronto in pochi minuti. Ecco la ricetta tradizionale napoletana.

ADVERTISEMENT

Ingredienti

  • 400 gr di rotelle o fusilli o penne ( pasta corta in pratica)
  • 1/2 peperone giallo
  • 2 zucchine
  • 300 gr di pomodorini
  • 1 peperoncino ( a scelta)
  • 200 gr di provolone ( semi stagionato)
  • 4 cipollotti
  • olive nere denocciolate
  • aglio
  • basilico
  • aceto di vino
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione

Cuocere la pasta. Una volta pronta, scolare e bloccare la cottura sotto l’acqua corrente fredda.

Passiamo quindi al condimento: prendiamo il peperone e le zucchine. Tagliamole a pezzettini piccoli (in maniera tale che possano anche scottarsi più velocemente). Tagliamo anche i pomodorini in piccole parti. Ora affettiamo i cipollotti. Cuociamo il tutto: in una padella mettiamo un filo d’olio. Inseriamo le zucchine e i peperoni. Non dovranno cuocere tanto tempo. La cottura deve essere docile, ma dovranno anche mantenere una certa croccantezza.

Una volta che saranno cotti, mettiamoli nella pasta fredda. Ora mettiamo nella pasta il provolone, poi l’aglio e il basilico tritati (anche i peperoncino privato dei semini), poi un cucchiaio di aceto e olio extra vergine di oliva e le olive nere. Aggiustate di sale. Mescolate il tutto con un cucchiaio grande dal basso verso l’alto e date sapore.

Conservatelo in frigo per un paio d’ore dato che alcuni sapori e consistenze dovrete assaporarli bene. Non dimenticate di tirarlo fuori dal frigo almeno mezz’ora prima di gustarlo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus Prima Casa per i giovani Under 36 prorogato fino al 31 dicembre

Succ.

Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove

Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d'Italia: ecco dove

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?