• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quali sono i fattori che possono influenzare il prezzo di Shiba Inu?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2022
in Non solo hobby
0
Quali sono i fattori che possono influenzare il prezzo di Shiba Inu?
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo già descritto in alcuni altri articoli le peculiarità di Shiba Inu. Abbiamo scoperto la storia di questa moneta e come questo progetto nato per scherzo e basato sulla possibile viralità di un meme abbia ottenuto successo e attenzione, spiccando nell’intero settore delle criptovalute. 

ADVERTISEMENT

Ma quali sono i fattori che possono determinare e influenzare il prezzo di Shiba Inu? Quali sono i pro e contro che possono influenzare il valore e il prezzo nel tempo di questo token? 

I PRO di Shiba Inu 

Ci sono fattori positivi che possono influenzare i prezzi di Shiba Inu, fattori che possono servire per portare in alto il valore di questo token o che possono essere di supporto in un momento di crisi. 

Community 

Al fianco di questo token c’è una community davvero forte e coesa. La SHIBARMY è una community di persone che si ritrova quotidianamente sui forum dedicati a questo meme coin e che ha già dato prova in alcuni casi di essere davvero fedele e determinata per tutto quello che riguarda questo token, per loro, investire in criptovalute significa solo, esclusivamente dare fiducia a Shiba Inu. 

In continua evoluzione 

Il percorso per molti meme token è tracciato dal momento in cui nascono. Se riescono a ottenere la giusta viralità, ottengono un periodo di crescita non indifferente nel breve periodo, per poi rimanere in una fase di stasi che perdura nel tempo. 

A differenza del percorso standard, oltre a un ottima base ei partenza, Shiba Inu è riuscita nell’intento di quella trasformazione che da moneta “divertente” l’ha portata a essere un progetto serio dal punto di vista finanziario. 

A testimoniarlo è la creazione di ShibaSwap e la creazione di nuovi token che sono stati ricevuti positivamente dal mercato, fattori che hanno influito sul prezzo di Shiba Inu e che lo faranno ancora di più in futuro man mano che si concretizzeranno. 

Alta capitalizzazione 

Il percorso di crescita di Shiba Inu è stato fulmineo e impetuoso, stabilendo nuovi record per il settore dei meme token. Shiba Inu ha superato in questa fase la moneta da cui ha preso esempio (Dogecoin), ottenendo in pochissimo tempo ciò che per altre crypto è costato anni d’attesa. 

Interessante volatilità 

Quello che piace molto al mercato è la volatilità che si può registrare sul prezzo di Shiba Inu. Una buona volatilità è apprezzata da chi fa trading, perché permette di avere variazioni di prezzo sul breve periodo, condizioni perfette per chi desidera fare trading in maniera attiva. 

Fattori negativi che possono influire sul prezzo di Shiba Inu 

Ogni forma d’investimento, per essere tale presenta anche dei contro. Questi aspetti negativi, o potenzialmente tali, sono presenti in ogni crypto, azione o forma d’investimento più intelligente e redditizia rispetto al tenere solo i soldi sul conto corrente (che per inciso presenta anch’esso dei contro). 

Quali sono quindi i contro che possono influire sul prezzo di Shiba Inu? 

Un certo rischio d’incertezza 

La conversione da progetto divertente a miglior meme token sul mercato è ben riuscita. Shiba Inu fino a oggi si è mosso molto bene, ma cosa potrebbe accadere in futuro? La comunità di Shiba Inu rimarrà coesa intorno al token? Il progetto continuerà a essere interessante per i nuovi investitori? 

Categoria del token 

Shiba Inu fa parte della categoria dei meme token, un settore delle crypto “famoso” per la sua alta volatilità. Questo può essere un ottima cosa quando si vuole andare a investire e capitalizzare nel breve termine, ma può rilevarsi una debolezza nel momento in cui Shiba Inu non dovesse più essere il meme token di riferimento della categoria. 

Per concludere 

Shiba Inu è stato una delle sorprese più belle del 2021, anno in cui tutte le crypto hanno ottenuto grandi livelli di crescita. Anche in questi mesi del 2022 il prezzo di Shiba Inu, nonostante abbia subito una discreta flessione, come tutte le altre crypto, non si è comportato così male. 

Questo fa pensare che il progetto di conversione di Shiba Inu da moneta “solo meme” a qualcosa di più solido (anche grazie a ShibaSwap) al momento sia riuscito e vediamo quindi con un outlook positivo questo token nel lungo termine. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 2 settembre: “Cocciante canta Cocciante”, Riccardo Cocciante al “Carditello Festival”

Succ.

Il Maggiore Vizzino assume il comando del nucleo informativo di Napoli

Può interessarti

Napoli industriale, una città che cambia volto 
Non solo hobby

Napoli industriale, una città che cambia volto 

11 Dicembre, 2023
Non solo hobby

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

11 Dicembre, 2023
EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 
Non solo hobby

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

11 Dicembre, 2023
Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso
Non solo hobby

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

10 Dicembre, 2023
L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 
Non solo hobby

L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 

7 Dicembre, 2023
Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’
Non solo hobby

Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’

6 Dicembre, 2023
Succ.
Il Maggiore Vizzino assume il comando del nucleo informativo di Napoli

Il Maggiore Vizzino assume il comando del nucleo informativo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati