• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campionato Italiano Moto d’Acqua: a Giugliano in Campania, dal 7 al 9 ottobre, la quarta tappa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2022
in Da Sud a Sud
0
Campionato Italiano Moto d’Acqua: a Giugliano in Campania, dal 7 al 9 ottobre, la quarta tappa
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo appuntamento con i migliori piloti italiani in gara per la conquista del titolo tricolore. È in programma dal 7 al 9 ottobre 2022 la quarta tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2022, organizzata da A.S.D./A.P.S. Fly Motor Show sotto l’egida della Federazione Italiana Motonautica F.I.M. – C.O.N.I. Le competizioni si svolgeranno nellospecchio d’acqua antistante il Lido Sabbia d’Argento (via Licola Mare 153).

ADVERTISEMENT

Si comincia sabato 8 ottobre alle 9.10 con le prove libere, cui seguiranno dalle 12.00 alle 14.15 le prime manches di gara. La seconda parte delle gare prenderà il via alle 15.15. Domenica 9 ottobre la giornata si apre alle 9.00, sempre con le prove libere seguite dalle seconde manches (11.15 -13.30). Dalle 14.30 si disputeranno le manches finali, al termine delle quali saranno premiati i vincitori.

“La Campania si presenta ancora una volta con un grande evento di Acqua Bike, forte di una solida organizzazione e di una nuova prestigiosa località, esattamente come quelle che l’hanno preceduta. Il comitato organizzatore è composto per la maggior parte da piloti attivi, di grande competenza anche sotto il profilo dell’insegnamento del nostro sport. Ciò garantisce non solo la sicurezza, estremamente importante in acqua, ma anche idee chiare su come un campo di gara vada realizzato per essere spettacolare ed efficace dal punto di vista agonistico. I piloti potranno così contendersi al meglio la vittoria. Ringrazio molto il Comitato Organizzatore e l’amico Sabato Pontecorvo, anche nella mia qualità di Commissario Straordinario della Regione Campania. Ci vedremo sul campo di gara, dove sarò presente per applaudire i piloti” – dichiara Vincenzo Iaconianni, presidente della Federazione Italiana Motonautica.

“Giugliano in Campania è una location già rodata, dove torniamo con molto entusiasmo e con un circuito tutto nuovo: è confermato il circuito equalizzatore e, soprattutto, l’endurance potrà disporre di spazi più grandi e adeguati alle caratteristiche di questa specialità. Avremo di fronte Ischia e Procida, uno scenario davvero incredibile, e ci aspettiamo un gran numero di visitatori come sempre avviene in Campania. La Fly Motor Show, che fa parte del comitato organizzatore, è una società importantissima per il nostro movimento. Con l’occasione voglio ricordare la vittoria di un atleta di punta di questa scuderia, Davide Pontecorvo, che si è affermato nell’ultima tappa del mondiale a Olbia, e il suo terzo posto nella classifica finale” – dichiara Giorgio Viscione, presidente della Commissione Moto d’Acqua FIM.

Oltre ai campioni affermati, le tappe del campionato italiano permettono di ammirare le qualità di molti giovani atleti emergenti che stanno dimostrando, gara dopo gara, di poter raccogliere l’eredità dei loro maestri. Come nelle precedenti tappe sono molto numerosi i riders iscritti al penultimo appuntamento del calendario, che può risultare decisivo in vista della conquista dei titoli italiani di categoria.

Le categorie in gara sono Runabout, Ski, Endurance, Freestyle, Spark Giovanile e la Femminile, mentre le classi sono 20: per la Runabout F1, F2, F4, F4 Femminile, F4 Novice e F4 Veterans; per la Ski F1, F1 Veterans, F2, F3, Ski Open; per l’Endurance F1 Runabout e F2 Run. Amatoriale; per la Spark Giovanile 12-14, 15-18 anni; infine, la classe Freestyle. Novità di quest’anno è l’introduzione di una nuova categoria di Moto d’Acqua: la Yamaha Superjet, che si corre proprio con moto Jet Ski e che comprende due classi: la Ski Giovanile (12-14 anni e 14-18 anni) e il Monomarca FIM Superjet, classe aperta ai piloti maggiorenni.

A seguito del crescente sviluppo dell’attività giovanile nel settore Moto d’Acqua, iniziato nel 2017 e ad oggi assolutamente consolidato, la Federazione Italiana Motonautica (FIM) ha deliberato l’acquisto di nove unità Jet Ski Yamaha modello Superjet, grazie al recente accordo raggiunto con Yamaha Motor Italia.

Le moto d’acqua Jet Ski Yamaha sono state affidate a Società motonautiche al fine di incrementare l’attività sportiva soprattutto nel settore giovanile Aquabike, cercando di far avvicinare sempre più giovani a quella che è considerata la più divertente ed emozionante specialità della motonautica.

Yamaha Motor Italia ha aderito con grande disponibilità ed entusiasmo alla partnership con la FIM e all’attività promozionale del settore Moto d’Acqua. FIM e Yamaha Italia stanno quindi operando di concerto in modo efficace e sinergico, veicolando un’immagine coordinata che potrà consentire ad entrambe di godere appieno dei benefici di una così importante partnership.

Grande crescita si registra anche per il Campionato Femminile, fortemente voluto dalla Commissione Moto d’Acqua in accordo con il Consiglio Federale, che inizialmente contava solo 4 atlete, mentre quest’anno ha raggiunto il numero di 15 iscritte.

Dopo la tappa di Giugliano, la quinta e conclusiva si disputerà a Civitavecchia dal 14 al 16 ottobre.  

L’allestimento di tutti i campi gara sarà curato dagli Organizzatori delle relative manifestazioni in collaborazione con Yamaha Motor Italia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 1°ottobre al Trianon, prima dello spettacolo  manifestazione pacifica contro gli omicidi e le violenze sulle donne in Iran

Succ.

Docente ucciso a scuola: il bidello resta in carcere

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Melito: insegnante di sostegno assassinato nel cortile della scuola

Docente ucciso a scuola: il bidello resta in carcere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?