• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Salerno “L’ultimo valzer di Zelda” di Ultimi Fuochi Teatro  

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Salerno “L’ultimo valzer di Zelda” di Ultimi Fuochi Teatro  
Share on FacebookShare on Twitter

Al Piccolo Teatro Porta Catena di Salerno, venerdì 2 e sabato 3 dicembre va in scena lo spettacolo “L’ultimo valzer di Zelda” di Ultimi Fuochi Teatro scritto e interpretato da Alessandra Crocco e Alessandro Miele.  

ADVERTISEMENT

Gli attori compongono e scompongono in scena la storia dello scrittore americano Francis Scott Fitzgerald e di sua moglie Zelda, la coppia simbolo della lost generation degli anni ’20. I due vivono la spensieratezza dell’Età del jazz e poi i tempi cupi della Grande depressione; il crollo della borsa di Wall Street coincide con i loro crolli personali: per Zelda la schizofrenia, per Scott la crisi da scrittore. 

La drammaturgia estrae dalle opere, dai diari e dalle lettere dei Fitzgerald nuclei universali, parole capaci di innescare un cortocircuito tra il passato e il presente.  

[Ritorno a capo del testo]Gli attori e autori dello spettacolo, Alessandra Crocco e Alessandro Miele, sono di origine campana ma la compagnia, da poco riconosciuta dal Ministero della Cultura come impresa di produzione teatrale nell’ambito della sperimentazione, ha sede in provincia di Lecce.  

“Per la costruzione dello spettacolo ci siamo ispirati al collage, tecnica artistica che 

comincia ad affermarsi proprio agli inizi del Novecento. Come Fitzgerald nei suoi taccuini, abbiamo fatto collezione di momenti ritagliandoli da diari, lettere, romanzi e racconti di Scott e Zelda. Mescolandoli e incollandoli in scena, ci siamo ritrovati a confondere la biografia con la rielaborazione artistica del romanziere e le intuizioni della sua sorprendente moglie. In scena si avvicendano con la velocità dei ruggenti anni ’20 alcuni momenti della loro giovinezza spensierata. Il boom economico prospettava possibilità infinite e sembrava che nessuno avesse il diritto di fallire. Ma nella velocità e negli eccessi vanno dissipandosi le energie migliori di un’intera generazione e Scott e Zelda si ritrovano ad affrontare gli anni bui della Grande Depressione. Il collage assume forme più inquietanti e distorte per raccontare il crollo di una Nazione, di una donna devastata dalla schizofrenia, di uno scrittore in crisi che per nove anni scrive e riscrive lo stesso romanzo. Come un piatto crepato le loro vite sono incrinate per sempre”. 

ULTIMI FUOCHI TEATRO [Ritorno a capo del testo]Alessandra Crocco e Alessandro Miele, attori e autori, dopo esperienze diverse, hanno unito i loro percorsi nel 2013 fondando la compagnia Progetto Demoni e poi  Ultimi Fuochi Teatro con base in Salento. Hanno creato performance site-specific e  spettacoli per il teatro e ideato Ultimi Fuochi Festival, un festival di teatro al  tramonto in luoghi naturali segreti, e La rivoluzione dei libri, un progetto di promozione della lettura che prevede gruppi segreti e un percorso di qr code audio letterari. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Volla: carabinieri scovano arsenale della camorra, droga e soldi in casa di un imprenditore incensurato

Succ.

Ponticelli: a 48 ore dal blitz spari negli arsenali della droga

Può interessarti

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo
Arte & Spettacolo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

7 Febbraio, 2023
“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole
Arte & Spettacolo

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

7 Febbraio, 2023
Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Succ.
Ponticelli: “stesa” nella notte nel Rione De Gasperi, la piazza di droga dell’isolato 2 nel mirino della “banda”

Ponticelli: a 48 ore dal blitz spari negli arsenali della droga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una stagione fervida è in corso per i reperti del Parco Archeologico di Ercolano, portatore di valori culturali tanto diversificati e...

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Nella notte lunedì 6 e martedì 7 febbraio è stato strappato dal balcone della sede del Sindacato unitario giornalisti della...

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....