• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 28 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Procida Denis Mukwege, Nobel per la Pace 2018: “Quest’isola è modello di inclusione”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
A Procida Denis Mukwege, Nobel per la Pace 2018: “Quest’isola è modello di inclusione”
Share on FacebookShare on Twitter

“Oggi l’isola di Procida rappresenta un modello di inclusione: qui, in appena 4 chilometri quadrati, convivono persone di 47 differenti paesi e la diversità non costituisce un limite. Qui si percepisce la libertà e io so cosa voglia dire non essere liberi. Oggi purtroppo in molti Paesi, dall’Ucraina all’America Latina, ci sono situazioni di conflitto simili a quella del mio Congo. Oggi bisogna battersi contro la violenza di genere, sensibilizzando anzitutto i più piccoli: la sensibilizzazione va fatta prima che nascano i conflitti“.
Così Denis Mukwege, Premio Nobel per la Pace 2018, nel corso della sua visita a Procida, dove – accompagnato dal Console della Repubblica Democratica del Congo e dall’attivista Odette Mbuyi – ha visitato i luoghi e le mostre della Capitale Italiana della Cultura e ha ricevuto, nel corso di una breve cerimonia all’interno dell’Abbazia di San Michele, il Premio Cultura della Pace Procida 2022.
Medico, attivista e pastore protestante, Mukwege ha denunciato le terribili violenze subite dalle donne congolesi, spesso giovanissime, durante la guerra civile che ha dilaniato il Paese, e ha fondato il Panzi Hospital, ospedale in cui è diventato il massimo esperto mondiale nella cura di danni fisici interni causati da stupro.
“E’ stato un privilegio ospitare Mukwege a Procida e ancor di più sentirlo sottolineare, davanti a una platea di giovani, la vocazione dell’isola a mantenere rapporti con tutto il mondo“, ha dichiarato Dino Ambrosino, sindaco di Procida. “Mukwege ha voluto lanciare da Procida il suo messaggio universale di giustizia in un anno così importante per l’isola e la sua gente, che lo ha accolto con entusiasmo e partecipazione“, ha sottolineato Leonardo Costagliola, assessore al Turismo del Comune di Procida. “Abbiamo illustrato al Premio Nobel il nostro programma culturale, ispirato a valori come inclusione, fratellanza e pace, e mostrato a Mukwege la legacy del percorso di Procida Capitale, imperniato sulla co-creazione, sulla collaborazione attiva tra i cittadini e sulla progettazione di eventi con i bambini, agenti critici del cambiamento secondo l’agenda Onu 2030″, ha detto Agostino Riitano, direttore di Procida 2022.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Vesuvio nelle fotografie dell’Archivio Alinari in mostra al museo del Parco di Boscoreale

Succ.

Al via il 7 dicembre “Napoli World 2022”: il primo showcase festival di “world music”, dedicato a Marcello Colasurdo

Può interessarti

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta
Arte & Spettacolo

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

27 Gennaio, 2023
Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023
Arte & Spettacolo

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

26 Gennaio, 2023
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

26 Gennaio, 2023
Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Arte & Spettacolo

Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

26 Gennaio, 2023
Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”
Arte & Spettacolo

Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”

26 Gennaio, 2023
28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte
Arte & Spettacolo

28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte

25 Gennaio, 2023
Succ.
Al via il 7 dicembre “Napoli World 2022”: il primo showcase festival di “world music”, dedicato a Marcello Colasurdo

Al via il 7 dicembre "Napoli World 2022": il primo showcase festival di "world music”, dedicato a Marcello Colasurdo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

I Falchi della Squadra Mobile di Napoli sono intervenuti in corso IV Novembre per una segnalazione di una truffa in...

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

Tema-choc in una scuola superiore di Ponticelli sul tema dell'olocausto. L'alunno quasi 18enne dell'Isis Archimede - come riferisce la Repubblica...

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....