• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 28 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il documentario di Cristiano Esposito “La cultura di un’isola” nel calendario del Natale a Procida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Il documentario di Cristiano Esposito “La cultura di un’isola” nel calendario del Natale a Procida
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 15 dicembre alle ore 18:30 proiezione, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida (Procida, Via Libertà n.12), del documentario “La cultura di un’isola” scritto e diretto dal regista Cristiano Esposito a cura di EsseCcì Scripts prodotto da Cooperativa Ar.Tu.Ro e Procida TV. Realizzato con fondi POC Campania 2014/2020 per Procida Capitale 2022 e promosso da Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival e Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il film racconta il mondo della pesca, la sua cultura, le opportunità lavorative e le trasformazioni che stanno interessando la pesca tradizionale, il pescaturismo, l’itticoltura e la gastronomia. 

ADVERTISEMENT

Un patrimonio di conoscenze materiali e immateriali fatto di tecniche, riti e detti che per generazioni hanno plasmato la società e che sono oggi al centro delle epocali trasformazioni economiche, tecnologiche, antropologiche e ambientali, che stanno interessando l’intero Mediterraneo. È la pesca per l’isola di Procida; tema al centro del documentario “La cultura di un’isola” del regista Cristiano Esposito a cura di EsseCcì Scripts prodotto da Cooperativa A.Tu.Ro e Procida TV. Promosso da Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival e Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 tramite fondi POC Campania 2014/2020 per Procida Capitale 2022, il film racconta il valore di un’attività economica primaria e il rapporto profondo fra uomini e mare, alla luce del quale offrire, ai ragazzi procidani, l’occasione di aprirsi a nuove prospettive di vita. A casa propria. 

«La pesca è storicamente legata alla storia dell’isola, ed oggi vive un momento di criticità dovuto a tanti fattori anche normativi e ambientali. Tuttavia, si tratta di un settore che sta viaggiando verso nuove frontiere ed è importante sostenere questi processi. Il bel documentario di Cristiano Esposito, rappresenta un importante momento di riflessione sugli scenari futuri» afferma Antonio Carannante, Assessore con Delega alla Pesca dell’Amministrazione procidana che, dopo la proiezione ufficiale, ha voluto l’incontro istituzionale di giovedì 15 dicembre alle ore 18:30 nella sede comunale (Procida, Via Libertà n.12), al quale interverranno il regista Cristiano Esposito, il ricercatore della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” Valerio Zupo, l’imprenditore, fondatore dell’azienda di acquacoltura “Echinoidea” Michele Trapanese e il giornalista e scrittore Ciro Cenatiempo. 

ADVERTISEMENT
Prec.

I neomelodici Alessio, Anthony e Pandetta fungevano da tramite tra catanesi e napoletani per il business della droga

Succ.

Domenica 18 dicembre: Concerto di Natale a Puteoli Sacra 

Può interessarti

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta
Arte & Spettacolo

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

27 Gennaio, 2023
Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023
Arte & Spettacolo

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

26 Gennaio, 2023
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

26 Gennaio, 2023
Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Arte & Spettacolo

Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

26 Gennaio, 2023
Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”
Arte & Spettacolo

Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”

26 Gennaio, 2023
28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte
Arte & Spettacolo

28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte

25 Gennaio, 2023
Succ.
Domenica 18 dicembre: Concerto di Natale a Puteoli Sacra 

Domenica 18 dicembre: Concerto di Natale a Puteoli Sacra 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

I Falchi della Squadra Mobile di Napoli sono intervenuti in corso IV Novembre per una segnalazione di una truffa in...

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

Tema-choc in una scuola superiore di Ponticelli sul tema dell'olocausto. L'alunno quasi 18enne dell'Isis Archimede - come riferisce la Repubblica...

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....