• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 28 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: i fedelissimi di Umberto De Luca Bossa possedevano una “lista” di persone da taglieggiare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Dicembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Share on FacebookShare on Twitter

Estorsioni, piazze di spaccio, compravendita delle case popolari: questi i principali business illeciti che foraggiavano i clan di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Un dato di fatto che emerge dalle tante conversazioni intercettate dagli inquirenti e pienamente confermato dalle dichiarazioni rese dai collaboratori Tommaso Schisa e Rosario Rolletta i quali hanno spiegato che il controllo del territorio da parte dei clan non era meramente circoscritto alla gestione delle piazze di droga, bensì ogni soggetto invischiato in attività lecite o illecite era tenuto a versare una percentuale all’organizzazione.

Gli emissari del cartello costituito dai Minichini-Casella-De Luca Bossa possedevano una vera e propria lista di soggetti da taglieggiare per conto del clan. In quest’ottica si collocano le estorsioni risalenti al periodo compreso tra dicembre del 2020 e gennaio del 2021, materialmente eseguite da Alessandro Ferlotti per conto e per nome di Umberto De Luca Bossa. Quest’ultimo ordina dal carcere al suo fedelissimo di compiere una serie di estorsioni in vista delle festività natalizie. Nel mirino del clan De Luca Bossa finì anche un barbiere, uno dei tanti dediti a praticare la professione abusivamente all’interno di un negozio non dichiarato, uno dei tanti che pullulano nel Lotto O, fortino del clan De Luca Bossa, ma anche a domicilio. Estetiste, barbieri, parrucchieri che svolgevano l’attività a domicilio o nell’inosservanza delle norme igienico-sanitarie e per questo facilmente suscettibili al ricatto estorsivo: anche loro, per la prima volta nella storia della malavita ponticellese, finirono nel mirino della camorra.

L’esistenza di una vera e propria lista delle persone da taglieggiare emerge dalle conversazioni tra Alessandro Ferlotti e Luca Concilio, affiliato al clan De Luca Bossa, nonchè nipote di Bruno Solla detto tatabill’. Un dettaglio che trapela mentre i due si confrontano circa il giro da compiere per riscuotere la tangente dai venditori di sigarette di contrabbando presenti sulla lista.

Ferlotti finisce sotto i riflettori anche per una vicenda che lo vede direttamente avanzare una richiesta estorsiva ad una prostituta con la quale in passato aveva avuto una relazione. Saltuariamente si recava dalla donna per consumare rapporti sessuali, sottolineandole in maniera chiara ed esplicita che stesse beneficiando di un trattamento di favore, in quanto non le era stato richiesto di versare una percentuale sull’attività svolta in maniera illecita, ma nell’ambito di un contenzioso scaturito dalla richiesta di 20 euro da parte della donna per il pagamento di una prestazione sessuale, lo scenario cambia e Ferlotti le chiede di corrispondere una tangente di tremila euro per svolgere l’attività di prostituta a Ponticelli.

Un modus operandi che ha fin da subito scaturito vivo malcontento, non solo tra i soggetti che un tempo erano esenti dal ricatto estorsivo, ma anche tra i camorristi più vecchi e temprati che mal recepivano la condotta del clan del Lotto O introdotta da Umberto De Luca Bossa successivamente alla sua scarcerazione e ulteriormente inasprita quando, a distanza di un anno, per lui si sono nuovamente riaperte le porte del carcere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 26 dicembre, al Trianon Viviani, la “Tombola scustumata” di Francesco Viglietti

Succ.

Volla: rapina violenta per rubare rolex, un ferito

Può interessarti

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia
Cronaca

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

28 Gennaio, 2023
Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”
Cronaca

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

28 Gennaio, 2023
Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia
Cronaca

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

27 Gennaio, 2023
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti
Cronaca

Costringe l’ex ad andare in caserma a ritirare la denuncia, 33enne arrestato dia carabinieri

26 Gennaio, 2023
27enne di Ponticelli evade dai domiciliari, sorpreso durante guida pericolosa: arrestato dai carabinieri
Cronaca

18enne investe carabiniere con lo scooter a posto di blocco, gravi entrambi

26 Gennaio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Succ.
Volla: rapina violenta  per rubare rolex, un ferito

Volla: rapina violenta per rubare rolex, un ferito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

I Falchi della Squadra Mobile di Napoli sono intervenuti in corso IV Novembre per una segnalazione di una truffa in...

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

Tema-choc in una scuola superiore di Ponticelli sul tema dell'olocausto. L'alunno quasi 18enne dell'Isis Archimede - come riferisce la Repubblica...

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....