• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 27 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno 2023: a Piazza del Plebiscito il “Peppynight” di Peppe Iodice e tantissimi ospiti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Capodanno 2023: a Piazza del Plebiscito il “Peppynight” di Peppe Iodice e tantissimi ospiti
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo lo stop imposto dalla pandemia ritorna l’appuntamento con il capodanno in Piazza del Plebiscito dove ad animare la notte più lunga di capodanno sarà il “Peppynight” di Peppe Iodice e tutto il cast del seguitissimo show di canale 21.

ADVERTISEMENT

Piazza del Plebiscito sarà divisa in quattro aree. Ci saranno anche postazioni dedicate ai diversamente abili.

I varchi di accesso saranno due: uno su piazza Trieste e Trento, l’altro in via Cesario Console. Tutta la piazza sarà transennata. Il costo dell’evento è di 256mila euro. A presidiare gli accessi ci saranno 50 uomini della security. E, poi, ancora, forze dell’ordine, vigili del fuoco e personale del 118 per eventuali emergenze.

Il palco sarà realizzato nell’emiciclo di piazza del Plebiscito, con lo sfondo della Basilica di San Francesco di Paola. Sarà coperto, largo 25 metri e profondo 20. Alle spalle ci sarà un muro di 10 metri di altezza, per 28 di lunghezza (“Backwall”) per sostenere l’intera struttura. Alle spalle ci sarà il backstage, con 12 gazebo che fungeranno da camerini.

Saranno montati due maxi-schermi 6 metri per 3, per consentire anche agli spettatori più lontani dal palco di poter assistere comodamente allo spettacolo. Tutta l’area sarà recintata con le transenne antipanico. Saranno lasciati liberi i corridoi per l’eventuale esodo del pubblico, in caso di necessità. Ci saranno anche 44 bagni chimici.

La festa di fine anno si terrà la sera del 31 dicembre in piazza del Plebiscito la sera, dove andrà in scena un’edizione speciale del “Peppy Night”, lo show di Peppe Iodice, che vedrà come ospiti di eccezione Belen Rodriguez e Stefano De Martino. Appuntamento alle ore 21,30. Lo show si concluderà alle ore 1,30 del 1 gennaio 2023. Per l’occasione sono stati prolungati gli orari di metro Linea 1 e Funicolare Centrale per tutta la notte con corso non stop.

Lo spettacolo del 31 inizierà con Peppe Iodice e il cast di Peppy Night (Francesco Mastandrea, Francesco Procopio). Tra gli ospiti: Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Biagio Izzo, Gianni Simioli, Lina Sastri, Clementino, Andrea Sannino, Rosario Miraggio, Gianluca Capozzi.

Dopo la mezzanotte gran finale con dj set Daniele Decibel Bellini, speaker dello stadio Maradona, e live di Lucariello e Franco Ricciardi in concerto che chiuderà l’evento, con il brindisi di mezzanotte. Subito dopo partirà il Dj set sul Lungomare di via Caracciolo, dove cittadini e turisti potranno accogliere il nuovo anno ballando.

Ma la notte del 31 dicembre Napoli diventerà anche “ETNICA” con due discoteche all’aperto sul Lungomare [Rotonda Diaz e Piazza Vittoria, dalle ore 22 ingresso libero. Il progetto prevede l’unione di suoni e canzoni dei popoli che si affacciano sul mediterraneo, non ultima la canzone napoletana di ieri e, soprattutto, di oggi. Fino all’alba del 1° gennaio 2023 una originale e trasversale miscela musicale fonderà i ritmi, i suoni e le lingue delle diverse etnie che si affacciano sul “Mare di Mezzo” con l’elettronica e la dance prodotta all’ombra del Vesuvio.

Alle consolle e on stage della Rotonda Diaz si alterneranno i set elettronici di Aüra; Da Believer, Fiona Kraft; Gianni Romano e il live del cantautore Emanuele Romano. In simbiosi con l’esibizioni live lo show del Circo Nero Italia, fatto di mimi, attori, danzatori, coreografi e atleti, e poi di costumi, luci ed effetti speciali, esprimerà tutti i codici dell’entertainment più contemporaneo. Invece il palco in Piazza Vittoria diventa un dancefloor con connotati pop, rap e dance. Si parte con la voce dell’astro nascente della musica italiana DADA’, del rapper Tueff e del cantante Andrea Settembre e si prosegue con i dj set dance, hip hop e rock di DJ Cerchietto, Danilo De Santo, Irene Ferrara e Rossella Essence supportati dal vocalist Goldie Voice.

Prima della notte del 31 dicembre, Etnica sarà anche un party diffuso e itinerante nei luoghi simbolo della città, gli spettacoli sul Lungomare avranno infatti un prologo nei giorni precedenti il Capodanno: una serie di performance a sorpresa verranno realizzati nelle piazze e nelle vie più amate dai napoletani e dai numerosissimi turisti.

“Che soddisfazione, quanto costa la felicità, canterebbe il Santo Protettore di Piazza del Plebiscito. Il Comune di Napoli e il sindaco Gaetano Manfredi hanno affidato a me e ai miei fratelli del Peppy Night il Capodanno più significativo degli ultimi anni nella piazza simbolo della mia città. Sarà una FESTA pazzesca, l’unico modo possibile per non farsi venire la malinconia dell’ultimo dell’anno. Siamo stati troppo tempo chiusi in casa, quest’anno ci dobbiamo trasmettere tutta l’energia possibile, quella positiva, quella bella e nella “nostra piazza” ce ne sarà talmente tanta che vi basterà per tutto il 2023. Mangiate presto, uscite di casa con una bottiglia di spumante e correte a brindare insieme a noi e a prendervi l’abbraccio della nostra città. Sarà il Capodanno più bello di sempre. Sono Emozionato, sò cuntent, Sò Pep”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Capodanno 2023 a Napoli: gli eventi in programma

Succ.

Ponticelli, un anno di camorra: nel 2022 lo Stato ha vinto, decapitati due clan

Può interessarti

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta
Arte & Spettacolo

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

27 Gennaio, 2023
Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023
Arte & Spettacolo

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

26 Gennaio, 2023
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

26 Gennaio, 2023
Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Arte & Spettacolo

Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

26 Gennaio, 2023
Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”
Arte & Spettacolo

Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”

26 Gennaio, 2023
28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte
Arte & Spettacolo

28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte

25 Gennaio, 2023
Succ.
Ponticelli, un anno di camorra: nel 2022 lo Stato ha vinto, decapitati due clan

Ponticelli, un anno di camorra: nel 2022 lo Stato ha vinto, decapitati due clan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Gli agenti del Commissariato SanGiovanni-Barra, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in corso Bruno Buozzi hanno notato...

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Quando un bambino sta per fare il suo ingresso in famiglia, sono davvero molte le cose che i neo-genitori dovranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....