• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 28 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida 2022: il 15 gennaio l’evento conclusivo, il 18 il passaggio del testimone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Procida 2022: il 15 gennaio l’evento conclusivo, il 18 il passaggio del testimone
Share on FacebookShare on Twitter

Un anno straordinariamente intenso, attraversato da 45 progetti nel segno di un claim divenuto virale, “La cultura non isola”, e accompagnato da un flusso costante di persone, più “cittadini temporanei” che “turisti”.
Procida saluta il 2022, il suo storico anno da Capitale Italiana della Cultura, con la consapevolezza di aver compiuto una profezia, trasformando un piccolo borgo, per di più un’isola, nel centro nevralgico di relazioni nazionali e internazionali volte ad esaltare la co-creazione e la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’isola.
Dopo il rinvio disposto nel rispetto della tragedia che, lo scorso 26 novembre, ha colpito la vicina Ischia, sono programmati a gennaio 2023 gli ultimi due eventi di Procida 2022: domenica 15 gennaio, in orario pomeridiano, è in programma l’evento conclusivo, una grande festa di piazza nel segno della musica e dell’ecosostenibilità.
Mercoledì 18 gennaio nel Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, al termine di un incontro-evento con alcuni dei grandi protagonisti del programma culturale, alla presenza delle istituzioni nazionali, regionali e locali,  in primis la cabina di regia che ha gestito l’ideazione e la programmazione degli eventi, Procida trasferirà invece il testimone di Capitale alle città Bergamo e Brescia, rappresentate dai rispettivi sindaci.
“Il 2022 ha regalato all’isola una notorietà importante e tra le eredità di cui andiamo orgogliosi c’è senz’altro la rigenerazione di Palazzo d’Avalos, già carcere, oggi punto di riferimento delle attività culturali sull’isola”, sottolinea il sindaco di Procida, Dino Ambrosino.
“Si chiude un anno complesso e straordinario, nel quale abbiamo realizzato per intero il nostro programma culturale sperimentando pratiche che oggi fanno parlare di un vero e proprio modello Procida, grazie al quale la cultura genera sviluppo sociale ed economico”, dice il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Arredo negozi: come scegliere le soluzioni migliori

Succ.

Van Gogh: The Immersive Experience, dal 2 gennaio 2023 a Napoli

Può interessarti

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta
Arte & Spettacolo

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

27 Gennaio, 2023
Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023
Arte & Spettacolo

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

26 Gennaio, 2023
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

26 Gennaio, 2023
Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Arte & Spettacolo

Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

26 Gennaio, 2023
Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”
Arte & Spettacolo

Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”

26 Gennaio, 2023
28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte
Arte & Spettacolo

28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte

25 Gennaio, 2023
Succ.
Van Gogh: The Immersive Experience, dal 2 gennaio 2023 a Napoli

Van Gogh: The Immersive Experience, dal 2 gennaio 2023 a Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Gli agenti del Commissariato SanGiovanni-Barra, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in corso Bruno Buozzi hanno notato...

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Quando un bambino sta per fare il suo ingresso in famiglia, sono davvero molte le cose che i neo-genitori dovranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....