• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, dal 1° gennaio, stop all’isolamento per asintomatici dopo 5 giorni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2023
in News
0
Covid, dal 1° gennaio, stop all’isolamento per asintomatici dopo 5 giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Il ministero della Salute ha ridotto a 5 giorni la durata dell’isolamento per i positivi asintomatici, anche in assenza di tampone negativo. La novità arriva in una circolare che aggiorna le modalità di gestione dei casi e dei contatti Covid. Nello specifico, come già previsto nel Dl rave, per i casi che «sono sempre stati asintomatici e per coloro che comunque non presentano sintomi da almeno due giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigienico o molecolare».

ADVERTISEMENT

Le modalità di isolamento per chi risulta positivo al Coronavirus sono state modulate a seconda dei casi. Potranno uscire dall’isolamento dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del tampone, coloro che sono sempre stati asintomatici o che comunque non presentano sintomi da almeno 2 giorni. Il tampone si rende necessario per accorciare ulteriormente l’isolamento, nel caso di persone che sono sempre risultate asintomatiche: potranno interrompere la misura non appena un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo. La stessa condizione si applica ai soggetti immunodepressi, per i quali l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo. Anche gli operatori sanitari, se asintomatici da almeno 2 giorni, potranno concludere l’isolamento non appena un test antigenico o molecolare riesca ad attestare la loro negatività. Da ultimi, potranno terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo test positivo, se asintomatici da almeno 2 giorni e negativi a un test antigenico o molecolare, i cittadini che abbiano fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese nei 7 giorni precedenti il primo test positivo.

Ci sono alcune precauzioni da rispettare una volta usciti dall’isolamento, che possono essere interrotte solo in caso di negatività a un test antigenico o molecolare. Senza il possesso di un tampone negativo, all’uscita dalla quarantena i contagiati saranno tenuti a indossare le mascherine di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia, o – nel caso degli asintomatici – dal primo test positivo. In ogni caso, si raccomanda di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Le mascherine di tipo FFP2 devono essere indossate al chiuso o in presenza di assembramenti dai soggetti che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2, per i quali è applicato il regime dell’auto-sorveglianza. L’obbligo è valido fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto. Se durante questo periodo si manifestano sintomi che potrebbero indicare un avvenuto contagio, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare. Gli operatori sanitari, infine, devono eseguire un test antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Movida Napoli: il bilancio dei controlli delle forze dell’ordine durante la sera di capodanno

Succ.

Obbligo di Mascherina al chiuso e per tutti i lavoratori: pronta una nuova normativa anti-covid

Può interessarti

Kinder, ritirati dagli scaffali altri prodotti: ecco la lista completa
News

Ferrero investe in Campania: acquistata nota azienda nel napoletano

6 Febbraio, 2023
Mercurio nel tonno in scatola, come capire se contaminato
News

Mercurio nel tonno in scatola, come capire se contaminato

6 Febbraio, 2023
Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Succ.
Mascherine ffp2, gli errori da non commettere per renderle inefficaci

Obbligo di Mascherina al chiuso e per tutti i lavoratori: pronta una nuova normativa anti-covid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una delle piazze di droga più datate e consolidate dell'intera periferia orientale di Napoli, quella radicata nell'isolato 3 del rione...

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La delegazione di pagamento è la soluzione ideale per chi ha già una cessione del quinto ma ha bisogno di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....