• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 30 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Limite contanti: le novità su pagamenti e prelievi in vigore dal 1° gennaio 2023

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2023
in In evidenza, News
0
Contanti: dal 1 gennaio 2022 cambiano le regole per i trasferimenti di denaro
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 1° gennaio 2023 il limite per i pagamenti in contante e, più in generale, per i trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante, ex art. 49 comma 1 del DLgs. 231/2007, non è più di 1.999,99 euro (soglia di 2.000 euro) ma è diventato di 4.999,99 euro (soglia di 5.000 euro).

ADVERTISEMENT

Al superare di questa cifra, sostanzialmente con pagamenti a partire da 5.000 euro, sono previste sanzioni sia per chi paga che per chi riceve il denaro.

In sostanza, l’unica differenza rispetto agli anni precedenti risiede esclusivamente nell’importo, che ora è aumentato, mentre la disciplina è pressoché invariata. Il ministero dell’Economia ha quindi provveduto preventivamente a chiarire tutti i dettagli, con particolare attenzione al tema più dibattuto, ossia l’applicazione del limite. Il limite ai contanti viene applicato soltanto ai trasferimenti tra soggetti diversi, definizione utilizzata dal ministero dell’Economia per riferirsi nel modo più immediato possibile alle persone giuridiche distinte.

In sintesi, rientrano in questa categoria i pagamenti di qualsiasi genere, proprio perché prevedono necessariamente una distinzione di entità. Allo stesso tempo, la soglia legale deve essere applicata anche ai trasferimenti di denaro, ad esempio tra società intestate alla stessa persona. Quest’ultimo esempio, peraltro, è molto utile per comprendere la decisione di distinguere fra persone giuridiche, così da evitare l’utilizzo delle società e delle aziende per aggirare il limite.

Le uniche operazioni escluse del limite sono i prelievi e i versamenti sul proprio conto personale, in quanto si tratta delle uniche ipotesi in cui il trasferimento di denaro prevede un solo soggetto. Oltretutto questo tipo di attività necessita in maniera molto minore del tracciamento del denaro, poiché il denaro versato o ricevuto effettua un passaggio sempre nel possesso dello stesso proprietario. Allo stesso tempo, tutte le altre problematiche connesse sono regolamentate in maniera indiretta.

I versamenti sul proprio conto corrente, ad esempio, possono essere dovuti a un compenso ricevuto per una prestazione o un servizio erogato. Atto che non può essere compiuto in contanti se la somma è pari o superiore a 5.000 euro. Dunque in automatico tutti i versamenti in contanti superiori a 5.000 euro non provengono da un trasferimento tra soggetti diversi, perciò non avrebbe senso disciplinarli.

Ne consegue che le persone possono, ad esempio, ricevere pagamenti in contanti inferiori a 5.000 euro, metterli da parte e poi decidere di versarli tutti insieme. Allo stesso tempo è permesso prelevare oltre 5.000 euro per compiere dei pagamenti in favore di altri, purché per ogni soggetto non venga oltrepassato il limite. Tra l’altro la legge permette, nel caso di un pagamento superiore alla soglia, di pagare una parte in contanti e la parte eccedente con un metodo tracciabile.

Le sanzioni previste per la violazione di queste regole sono piuttosto salate e, con la sola eccezione degli stipendi, applicate a entrambe le parti. Nel dettaglio:

  • Da 1.000 euro a 1.500 euro per il datore di lavoro che non rispetta la tracciabilità degli stipendi.
  • 1.000 euro per le violazioni del limite ai contanti.
  • A partire da 5.000 euro per le violazioni di importo superiore a 250.000 euro.
  • Da 3.000 euro a 15.000 euro per chi non comunica la transazione.

Le transazioni superiori ai 5.000 euro, infatti, devono essere sempre comunicate al fisco, perché in caso contrario si va incontro a una sanzione ulteriore, indipendente da quella per il pagamento in contanti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 3 al 5 gennaio torna la Befana in piazza Mercato con la “Fiera del giocattolo e della calza” 

Succ.

Doppia stangata per gli automobilisti: aumentano benzina e pedaggio autostrade

Può interessarti

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla
Cronaca

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

29 Gennaio, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

29 Gennaio, 2023
Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo
Cronaca

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

28 Gennaio, 2023
Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”
Cronaca

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

28 Gennaio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio
In evidenza

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

25 Gennaio, 2023
Succ.
Doppia stangata per gli automobilisti: aumentano benzina e pedaggio autostrade

Doppia stangata per gli automobilisti: aumentano benzina e pedaggio autostrade

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....