• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 27 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo, torna l’inverno in Campania: da lunedì 9 gennaio temperature in calo e aria gelida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Gennaio, 2023
in News
0
Vesuvio innevato e temperature in calo a Napoli e provincia
Share on FacebookShare on Twitter

Il clima tutt’altro che in linea con le rigide temperature che contraddistinguono i mesi invernali, nelle prossime ore, è destinato a mutare. La lunga stasi atmosferica che caratterizza il meteo sull’Italia da ormai un paio di settimane sta bruscamente per volgere al termine: un processo che ha preso il via già dalla giornata di domenica 8 gennaio e ancor di più da lunedì9 gennaio un’ondata di maltempo invernale investirà il nostro Paese da nord a sud con tante piogge, acquazzoni intensi e nevicate su Alpi e Appennini.

ADVERTISEMENT

Come spiegano gli esperti de Ilmeteo.it, un’irruzione d’aria fredda in arrivo dal Nord Europa si tufferà sul Mediterraneo dando vita a un vortice ciclonico che provocherà un peggioramento generalizzato. Già tra alcune ore tante nubi e le prime piogge si affacceranno al Nord sulle regioni tirreniche con fenomeni anche intensi e nevicate sulle Alpi a partire dai 900/1000 metri, ancora in attesa le regioni del versante adriatico centro-meridionale e il Sud. Sarà soprattutto lunedì che il maltempo picchierà duro con nuove nevicate sui settori alpini dai 7/800 metri e sull’Appennino a partire dai 1200/1300 metri.

Le aree più colpite stavolta saranno il Nord-Est e tutto il Centro-Sud com accumuli anche di 70 mm in 24 ore su Lazio, Campania e Calabria. Attenzione particolare ai venti che su tutto il medio e basso Adriatico soffieranno con raffiche anche a 100 km/h. Meteo migliore soltanto sul Nord-Ovest protetto dall’arco alpino. La giornata successiva, martedì 10 gennaio, vedrà ancora meteo instabile soprattutto al Sud e sulla Sicilia mentre sulle altre zone tornerà a vedersi il sole seppur in un contesto generale più freddo soprattutto durante le ore notturne anche a causa dei venti che continueranno a soffiare moderati da nord.

Le temperature minime saranno tutte a una cifra al Centro-Nord e vicino allo zero sulla Valpadana e nelle aree interne del Centro, intorno ai 10-12 gradi al Sud. A metà settimana, poi, il maltempo dovrebbe concedere una tregua con il ritorno dell’alta pressione sul Mediterraneo con cieli poco nuvolosi e una nuova stabilità atmosferica, stabilità che però non sembrerebbe durare a lungo per la possibile formazione di una goccia fredda in concomitanza del prossimo fine settimana. I modelli matematici indicano il prosieguo di un meteo più dinamico, l’alta pressione africana non sembra essere così forte, stavolta, da mettere radici lunghe e durature come accaduto nel periodo natalizio e fino a questi giorni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gianluca Vialli, il ricordo della moglie Cathryn

Succ.

Ponticelli: in due su uno scooter con targa coperta e pistola in pugno, arrestati dalla Polizia

Può interessarti

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio
In evidenza

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

25 Gennaio, 2023
VIDEO-Reddito di cittadinanza: scoperti 2.441 irregolari a Napoli e provincia
In evidenza

Reddito di cittadinanza, a Napoli il doppio di percettori dell’intera Lombardia

24 Gennaio, 2023
Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario
News

Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario

18 Gennaio, 2023
Da domenica 14 a lunedì 15 marzo: allerta meteo di 24 ore per vento forte in Campania
News

Meteo: la protezione civile prolunga l’allerta meteo in Campania fino a venerdì 20 gennaio

18 Gennaio, 2023
Napoli: madre e figlia partoriscono a circa 24 ore di distanza
News

Napoli: madre e figlia partoriscono a circa 24 ore di distanza

17 Gennaio, 2023
Succ.
Ponticelli: in due su uno scooter con targa coperta e pistola in pugno, arrestati dalla Polizia

Ponticelli: in due su uno scooter con targa coperta e pistola in pugno, arrestati dalla Polizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Gli agenti del Commissariato SanGiovanni-Barra, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in corso Bruno Buozzi hanno notato...

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Quando un bambino sta per fare il suo ingresso in famiglia, sono davvero molte le cose che i neo-genitori dovranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....