• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 27 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filippo Bernardini: “il ladro di romanzi” che per anni ha truffato l’editoria mondiale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Gennaio, 2023
in News
0
Filippo Bernardini: “il ladro di romanzi” che per anni ha truffato l’editoria mondiale
Share on FacebookShare on Twitter

Filippo Bernardini, trentenne originario di Terni, è riuscito a conquistare le pagine dei media nazionali ed internazionali: è lui l’ormai celeberrimo “ladro di manoscritti”.

ADVERTISEMENT

Le gesta per cui è balzato agli onori della cronaca, da diversi anni, avevano generato scompiglio nel mondo dell’editoria: il trentenne ha confessato di aver rubato oltre mille manoscritti di libri non ancora pubblicati. Confermando così l’accusa rivolta dalla procura federale di New York, nell’ambito di un patteggiamento della pena. Il trentenne, colpevole di frode telematica, sarà condannato ad aprile. Il reato, secondo quanto ricostruisce la Bbc, comporta una pena massima di 20 anni di carcere. 

«Sapevo che le mie azioni erano sbagliate», ha detto Bernardini davanti alla Corte. Il movente delle sue azioni, tuttavia, rimane poco chiaro: i manoscritti non sarebbero stati diffusi su Internet, né sono state fatte richieste di riscatto. La pista ritenuta più probabile, al momento, è dunque quella di un appagamento personale, derivante dal riuscire a leggere i libri ottenuti prima di chiunque altro.

Bernardini riusciva a farsi consegnare i testi impersonando diversi personaggi del mondo dell’editoria, sfruttando la sua conoscenza interna del settore: lavorava infatti per la casa editrice statunitense Simon & Schuster, nell’ufficio diritti della filiale londinese. Sarebbe riuscito a creare oltre 160 indirizzi e-mail simili a quelli di persone realmente esistenti, cambiando solo qualche lettera. Aveva così raggiunto e fatto cadere nella rete agenti, redattori e giudici del Booker Prize. Ricevendo i testi di libri scritti da autori anche molto famosi: da Margaret Atwood a Ethan Hawke, da Stieg Larsson a Sally Rooney. I suoi «bersagli» sarebbero stati sparsi in tre continenti: Europa, America e Asia. Prima che venisse individuato il reale colpevole, circolavano le teorie più disparate sull’identità del «ladro di manoscritti». Vennero persino ipotizzate influenze straniere che cercavano di destabilizzare l’offerta culturale dell’Occidente, o il tentativo di qualche produttore di Hollywood di appropriarsi indebitamente di nuove storie per i suoi film. Invece, il 5 gennaio 2022, l’Fbi ha arrestato il trentenne ternano all’aeroporto JFK di New York, dove era appena atterrato per una vacanza. Daniel Sandström, direttore della casa editrice svedese Albert Bonniers Förlag (tra quelle prese di mira), ha commentato alla Bbc: «C’è un enigma psicologico alla base di questa storia».

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus sicurezza 2023: a chi spetta e come richiedere la detrazione del 50% per allarme e antifurti

Succ.

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla prorogata fino alle 12 di martedì 10 gennaio

Può interessarti

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio
In evidenza

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

25 Gennaio, 2023
VIDEO-Reddito di cittadinanza: scoperti 2.441 irregolari a Napoli e provincia
In evidenza

Reddito di cittadinanza, a Napoli il doppio di percettori dell’intera Lombardia

24 Gennaio, 2023
Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario
News

Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario

18 Gennaio, 2023
Da domenica 14 a lunedì 15 marzo: allerta meteo di 24 ore per vento forte in Campania
News

Meteo: la protezione civile prolunga l’allerta meteo in Campania fino a venerdì 20 gennaio

18 Gennaio, 2023
Napoli: madre e figlia partoriscono a circa 24 ore di distanza
News

Napoli: madre e figlia partoriscono a circa 24 ore di distanza

17 Gennaio, 2023
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla prorogata fino alle 12 di martedì 10 gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Gli agenti del Commissariato SanGiovanni-Barra, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in corso Bruno Buozzi hanno notato...

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Quando un bambino sta per fare il suo ingresso in famiglia, sono davvero molte le cose che i neo-genitori dovranno...

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

di Redazione Napolitan
26 Gennaio, 2023
0

Il 27 gennaio, alle ore 19, presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli, in via dei Mille 60, verrà...

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

di Redazione Napolitan
26 Gennaio, 2023
0

Saranno al Teatro Bolivar, diretto da Nu'Tracks (Via Bartolomeo Caracciolo, 30 - Napoli), le uniche due date in Campania di Erri De Luca che...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....