• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 30 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 16 gennaio, alle Officine Gomitoli , la presentazione di due libri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Gennaio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 16 gennaio, alle Officine Gomitoli , la presentazione di due libri
Share on FacebookShare on Twitter

Partendo dai libri si dipanerà, con l’autore e l’autrice, una discussione corale sui seguenti articoli della Costituzione Italiana: 

ADVERTISEMENT

Art. 3: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese“

Art. 32: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti…”

Art. 33: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato”

Art. 34: “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi“

I libri:

La trentennale esperienza pedagogica di Nicola Cotugno, architetto e docente di Tecnologia all’ITI Galileo Ferraris di Napoli, raccontata nel libro Fare scuola a Scampia. Buone pratiche digitali per la coesione educativa, ha la prefazione di Eraldo Affinati e la postfazione di Marco Rossi-Doria. È la narrazione di una scuola che ambisce a divenire strumento di riscatto civico e sociale, oltre che di crescita e formazione. Dalla diretta testimonianza degli studenti, protagonisti delle pratiche innovative realizzate nell’istituto, emerge quanto tali strategie didattiche combattano noia e dispersione scolastica e come gli strumenti digitali e un uso umanistico delle tecnologie, diventino efficaci per ridare centralità alla scuola, spesso bloccata e anacronistica, che allontana i giovani dall’interesse e dalle aule, con l’obiettivo di ridarle importanza e ritrovarne il senso.

Disuguali è l’ultimo libro di Rosetta Papa, ginecologa che ha lavorato per quarant’anni nella sanità pubblica e diretto per quindici anni la UO Salute Donna della ASL Napoli 1. Ha aperto, nel 1981, uno dei primi consultori familiari in città e attualmente fa parte del Comitato Percorso Nascita della Regione Campania. Il testo ha la prefazione di Livia Turco e il ricavato dalla vendita sarà devoluto a Medici Senza Frontiere. Attraverso l’analisi dei dati sui determinanti sociali di salute, che verificano la relazione tra povertà, disoccupazione, titolo di studio e stato di salute, emerge uno scenario che vede il Sud intrappolato in una spirale perversa, apparentemente senza scampo, aggravata dalla pandemia da Covid-19 che ha ulteriormente evidenziato le disuguaglianze.

Sono previsti interventi di Eugenia Carfora, dirigente dell’Istituto Morano nel Parco Verde di Caivano; Silvana Casertano, già dirigente scolastica; Mario Fusco, responsabile Registro Tumori ASL Napoli 3 Sud; Chiara Giorgi, docente Sapienza Università di Roma, Fondazione Basso; Luciano Gualdieri, medico; Loretta Mussi, già Direttrice Generale ASL Benevento. Coordina la discussione Andrea Morniroli, Dedalus Cooperativa Sociale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 16 gennaio, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, al via “Tuttohotel”

Succ.

Foqus: dal 12 gennaio al 27 febbraio, l’Instituto Cervantes di Napoli presenta la mostra “Impresion-Arte”

Può interessarti

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta
Arte & Spettacolo

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

27 Gennaio, 2023
Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023
Arte & Spettacolo

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

26 Gennaio, 2023
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

26 Gennaio, 2023
Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Arte & Spettacolo

Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

26 Gennaio, 2023
Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”
Arte & Spettacolo

Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”

26 Gennaio, 2023
28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte
Arte & Spettacolo

28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte

25 Gennaio, 2023
Succ.
Foqus: dal 12 gennaio al 27 febbraio, l’Instituto Cervantes di Napoli presenta la mostra “Impresion-Arte”

Foqus: dal 12 gennaio al 27 febbraio, l'Instituto Cervantes di Napoli presenta la mostra "Impresion-Arte"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....