• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: riprendono i lavori abusivi in via San Michele

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: riprendono i lavori abusivi in via San Michele
Share on FacebookShare on Twitter

L’indirizzo marchiato con una bomboletta spray sulle pareti di un rudere fatiscente è diventata l’immagine iconica dell’abusivismo che dilaga in via San Michele, 20 a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Un indirizzo, una vicenda, finiti nel mirino delle forze dell’ordine dallo scorso 18 settembre quando la disputa in atto tra gli eredi dell’abitazione in cui viveva una donna deceduta è sfociata in un tentato omicidio.

Non potendosi rivolgere a un notaio, trattandosi di un immobile che non può definirsi di proprietà della donna deceduta in quanto occupato abusivamente, i tanti eredi hanno dato il via ad un’accesa disputa per arrogarsi arbitrariamente il diritto di accaparrarsi l’appartamento. Una disputa dove prevale la logica del più forte, così come comprovano le risse avvenute nei mesi scorsi.

Tutto ha avuto inizio la sera di domenica 18 settembre, quando il più violento degli eredi, il pregiudicato M.A., non si è fatto scrupoli a colpire più volte con un bastone una parente che gli ha impedito di occupare in maniera coatta l’abitazione oggetto del contenzioso familiare. In quella circostanza, per sventare il peggio, i residenti in zona hanno allertato le forze dell’ordine.

I militari non riuscirono a bloccare l’uomo che fuggì prima dell’arrivo dei carabinieri. La zia, terrorizzata dall’idea che il nipote potesse fare ritorno nel rudere per aggredirla nuovamente, da quella sera ha abbandonato la sua abitazione e ha fatto perdere le sue tracce. Ciò non è bastato a tranquillizzare i residenti in zona, più volte minacciati da M.A. che non ha gradito l’interferenza dei carabinieri nel corso della serata di domenica 18 settembre e che pertanto, nei giorni successivi, ha intimato alle famiglie che vivono lì di guardarsi bene dal seguitare ad intromettersi, se non vogliono subire delle pesanti ritorsioni. I precedenti penali dell’uomo sono noti, al pari della sua indole violenta ed aggressiva, motivo per il quale, in via San Michele, 20 regna la paura, ormai da quasi un mese.

In questo clima, lo scorso venerdì 7 ottobre, intorno alle 12, si è consumata l’ennesima rissa brutale in strada. “Gli eredi” che mirano ad impadronirsi di quell’abitazione se le sono date di santa ragione, sotto gli occhi attoniti ed ammutoliti dei residenti in zona che non hanno allertato le forze dell’ordine, proprio perché temono di finire invischiati in quel contenzioso che, di giorno in giorno, s’incattivisce sempre di più.

In quel clima, M.A. aveva avviato alcuni lavori di edilizia in maniera arbitraria e senza alcuna autorizzazione. Lavori che s’interruppero bruscamente in seguito alla pubblicazione di alcuni articoli in cui si dava risalto alla vicenda, ma che sono regolarmente ripresi di recente, poco dopo capodanno.

Contattata dalla nostra redazione, la polizia municipale di Barra-San Giovanni ha reso noto che la segnalazione è già stata presa in carico nei mesi precedenti ed è già stata inoltrata all’autorità giudiziaria e una volta ultimato l’iter burocratico, i caschi bianchi provvederanno a rendere esecutivo l’intervento utile al ripristino della legalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Perché si tappano le orecchie? Scopri cause e rimedi 

Succ.

Ponticelli, omicidio Imbimbo: le dichiarazioni del testimone chiave, Antonio Sarno

Può interessarti

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo
Cronaca

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

5 Febbraio, 2023
San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Succ.
Ponticelli, omicidio Imbimbo: le dichiarazioni del testimone chiave, Antonio Sarno

Ponticelli, omicidio Imbimbo: le dichiarazioni del testimone chiave, Antonio Sarno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....