• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2 luglio 2023 saranno trascorsi esattamente 40 anni dal “Massacro di Ponticelli”: così venne ribattezzato dai media l’efferato infanticidio di Barbara Munizzi e Nunzia Sellini, avvenuto nel Rione Incis di Ponticelli. Le due bambine furono prima seviziate e poi uccise, infine i loro cadaveri furono bruciati.

ADVERTISEMENT

Una vicenda agghiacciante, segnata anche da indagini torbide che portarono alla condanna all’ergastolo di tre ragazzi: Ciro Imperante, Giuseppe La Rocca e Luigi Schiavo, assidui frequentatori del rione, di età compresa tra i 19 e i 21 anni.

Un verdetto emesso in totale assenza di prove e sull’esclusiva base di dichiarazioni spesso modificate e ritrattate, supportate da un supertestimone, tale solo sulla carta.

Nel corso dei decenni, i tre non hanno mai smesso di urlare a gran voce la loro innocenza, chiedendo la revisione del processo.

Intervistati per la prima volta da “Le Iene”, celeberrima trasmissione di Italia 1 che nel corso degli anni ha riportato alla ribalta plurimi cold case che hanno segnato la storia italiana, i tre – ormai diventati uomini – dopo aver trascorso la maggior parte delle loro vite in carcere, seguitano a chiedere con forza la revisione del processo, affinchè gli venga riconosciuta la giustizia che meritano, auspicando in un verdetto che ribalti la sentenza che li ha condannati all’ergastolo, riabilitandoli agli occhi della società e cancellando così quella macchia che li ha segnati irrimediabilmente per tutta la vita.

Dalle dichiarazioni rese dai testimoni, oltre che dai ragazzi, sono emersi i metodi poco ortodossi con i quali sono state condotte le indagini da parte delle forze dell’ordine e che narrano delle torture subìte all’interno della caserma Pastrengo, non solo dai tre poi arrestati e condannati, ma anche da altre persone sottoposte ad interrogatorio.

Forte sostenitrice dell’innocenza dei tre ragazzi, la criminologa Luisa D’Aniello che ha ereditato il caso dal giudice antimafia Ferdinando Imposimato che si è battuto fino all’ultimo respiro per riuscire a scagionarli da quelle ignobili accuse. La criminologa D’Aniello e l’investigatore Giacomo Morandi, nel corso degli anni, non hanno mai smesso di cercare prove, elementi, fatti concreti che potessero concorrere a rafforzare il di per sè massiccio faldone in cui sono riportati i dati concreti che provano l’estraneità dei tre ragazzi rispetto ai fatti per i quali sono stati condannati all’ergastolo.

Giulio Golia e Francesca Di Stefano hanno ricostruito le circostanze in cui è maturato quello che potrebbe essere uno dei più grandi errori giudiziari della storia italiana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: il nipote dell’ex boss Vincenzo Sarno arrestato da affiliato al clan De Luca Bossa

Succ.

Ponticelli: la “notte delle bombe” scaturita dal pestaggio del cugino minorenne di un affiliato ai De Luca Bossa

Può interessarti

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Barra: estorsione a un commerciante, 33enne arrestato dalla polizia
Cronaca

Napoli, picchiata dal figlio del boss perché trans: indagano Polizia e Procura

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Succ.
Ponticelli: la “notte delle bombe” scaturita dal pestaggio del cugino minorenne di un affiliato ai De Luca Bossa

Ponticelli: la "notte delle bombe" scaturita dal pestaggio del cugino minorenne di un affiliato ai De Luca Bossa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....