• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 30 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 20 gennaio al PAN di Napoli, l’evento: “Sport e Impianti sportivi per la formazione dei ragazzi – Tra carenze, impegno e prospettive” 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Venerdì 20 gennaio al PAN di Napoli, l’evento: “Sport e Impianti sportivi per la formazione dei ragazzi – Tra carenze, impegno e prospettive” 
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento intitolato “Sport e Impianti sportivi per la formazione dei ragazzi – Tra carenze, impegno e prospettive”  si terrà al Palazzo delle Arti Napoli (PAN), in Via dei Mille, 60, il giorno 20 gennaio 2023 alle ore 17:00 presso la Sala Roberto Di Stefano. 

ADVERTISEMENT

In collaborazione con il Comune di Napoli, l’Associazione culturale VIVOANAPOLI è da sempre attenta alle problematiche sociali e si prodiga nella promozione di eventi finalizzati a creare sinergie con le istituzioni e i cittadini affinchè l’impegno sociale e anzitutto civico coinvolga l’intera collettività e non solo parte di essa. 

 Ideato e organizzato da Emilia Leonetti, Presidente dell’Associazione culturale VIVOANAPOLI, il Convegno “Sport e Impianti sportivi per la formazione dei ragazzi – Tra carenze, impegno e prospettive” è aperto al pubblico e pone come obiettivo l’attenzione sulla necessità di investire energie per la creazione e il recupero di “spazi” dedicati ai giovani: “L’idea di organizzare un incontro per i giovani nasce da un’attenta valutazione che è frutto del continuo confronto con le istituzioni e di un’ accurata reportistica e analisi di dati allarmanti che riguardano non solo la dispersione scolastica ma la condizione disgregante dei ragazzi in genere”.– spiega Emilia Leonetti – . “Come Presidente di un’associazione culturale a sostegno del sociale, sento l’obbligo di sensibilizzare i cittadini sulla condizione dei giovani che rappresentano il futuro, in quanto portatori di nuove culture e innovazioni. La scelta di trattare il tema degli impianti sportivi e dello sport nasce da due esigenze primarie; da un lato creare luoghi di aggregazione al fine di potenziare la socialità tra ragazzi, impegnandoli in attività costruttive e di gruppo  e dall’altro responsabilizzarli individualmente nell’esercizio sportivo. Ogni disciplina sportiva è fatta di regole e la duplice funzione sta nell’allenare i giovani non solo nell’esercizio fisico ma nell’esercizio del rispetto delle regole stesse, infondendo un codice comportamentale che responsabilizza il giovane come individuo e parte integrante di un gruppo.” 

L’evento è introdotto da Carlo Zazzera , giornalista sportivo. 

Partecipano al dibattito esperti nel settore sportivo e sociale tra cui Pasquale Calemme, Presidente Fondazione San Gennaro, Gennaro Esposito, Presidente Commissione Sport Comune di Napoli, Maurizio Fumo, Vicepresidente Accademia di Scherma, Giuseppe Marmo, Presidente SSD KodoKan Napoli e Davide Tizzano, Presidente Confederazione Giochi del Mediterraneo.  

Interviene all’incontro Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport Comune di Napoli.  

Moderano l’evento Emilia Leonetti, Presidente VIVOANAPOLI e Gabriele Riegler, socio VIVOANAPOLI APS. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: chi è “bambola di pezza”, la donna arrestata insieme ad affiliati al clan De Luca Bossa

Succ.

Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario

Può interessarti

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente
Da Sud a Sud

GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente

25 Gennaio, 2023
Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti
Da Sud a Sud

Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti

25 Gennaio, 2023
Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova
Da Sud a Sud

Il progetto: “Una Città Che Dipinge” porta il colore blu, e l’autismo sul carro del Carnival in Casalnuovo

24 Gennaio, 2023
Succ.
Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario

Commissariato l'ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....