• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 25 gennaio, FAI antiracket e Articolo 21 a Ponticelli per la presentazione del libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2023
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Mercoledì 25 gennaio, FAI antiracket e Articolo 21 a Ponticelli per la presentazione del libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli”
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì, 25 gennaio, alle ore 19.30, la Chiesa di San Giuseppe,  in via Fausto Coppi, nel Rione Incis di Ponticelli, ospiterà la presentazione del libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli – Napolitan” della giornalista Luciana Esposito.

ADVERTISEMENT

L’evento, organizzato dall’associazione Fai antiracket di Ponticelli, presieduta da Gelsomina Esposito, in collaborazione con Articolo 21, verrà introdotto da una fiaccolata in memoria di Giulio Regeni, il giovane ricercato ucciso in Egitto il 25 gennaio 2016, per rilanciare l’appello dei familiari che non hanno mai smesso di chiedere verità e giustizia.

Dialogano con l’autrice Luigi Ferrucci, presidente Nazionale Fai antiracket, Nino Daniele, ex sindaco di Ercolano, Claudio Silvestri, segretario Sindacato unitario giornalisti della Campania, Désirée Klain, portavoce Articolo 21 Campania. 

Introduce e modera la giornalista Nunzia Marciano.

Ponticelli: uno dei quartieri geograficamente più estesi e densamente popolati della città di Napoli che accoglie dozzine di rioni di edilizia popolare, dove la camorra impone con forza e costanza la sua presenza. In questo contesto di degrado sociale è ambientato il primo libro della giornalista Luciana Esposito, direttrice del giornale online Napolitan.it, un progetto editoriale indipendente che dal 2014 racconta, quotidianamente, gli intrecci camorristici che si avvicendano tra le strade della periferia orientale di Napoli con un focus particolare proprio su Ponticelli. 

Per le inchieste condotte nel corso degli ultimi anni, Luciana Esposito la direttrice di Napolitan ha subìto plurime intimidazioni e minacce, oltre ad un violento pestaggio, che di recente ha portato all’esemplare condanna dei suoi aggressori. Ciononostante, la passione e la determinazione con le quali  continua a portare avanti il suo lavoro sono rimaste immutate e trovano nella realizzazione di questo libro l’espressione più concreta e completa. 

Sedicesimo libro della collana “Cronisti scalzi” di Iod Edizioni, dedicata alla memoria di Giancarlo Siani, questo volume accende un riflettore sulla realtà che si respira in un quartiere della periferia di Napoli che non è mai stato al centro di una narrazione così meticolosa, così attenta ai linguaggi e ai codici della camorra più violenta e sanguinaria.  

L’intero progetto narrativo di Luciana Esposito è composto da dieci capitoli, che raccontano dieci storie vere, divisi in due volumi, Dieci storie che raccontano in che modo si vive dentro la camorra. Da attore e da spettatore. Da semplice passante o da aspirante leader. Dieci storie, frutto di un lavoro di studio e ricerca durato quattro anni, ricche di aneddoti, notizie inedite e testimonianze esclusive che ripercorrono mezzo secolo di storia di un quartiere in balìa della camorra e dimenticato dalle istituzioni. 

Il primo libro, uscito il 24 ottobre 2022, dal titolo “Nell’inferno della camorra di Ponticelli – Napolitan” con la preziosa prefazione di don Antonio Coluccia, narra le prime cinque storie vere, incentrate sulle gesta dei boss che hanno più marcato la scena camorristica ponticellese e che si alternano alla tutt’altro che scontata normalità di “eroi buoni”: persone oneste, costrette a subire la furia cieca ed illogica della malavita. Ma anche “eroi cattivi” che hanno avuto il coraggio di voltare le spalle alla camorra, scrivendo un finale diverso da quel copione che condanna alla morte violenta o al carcere le vite di chi si lascia ispirare dalle logiche criminali. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 27 gennaio, al Trianon Viviani, Roberto D’Alessandro rilegge l’unità d’Italia con Pino Aprile

Succ.

Napoli, bimba finisce in ospedale dopo aver ingerito droga: denunciato il padre

Può interessarti

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè
Cronaca

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

6 Febbraio, 2023
Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità
Cronaca

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: agguato in pieno giorno in viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: agguato in pieno giorno in viale Margherita

6 Febbraio, 2023
Clan Mazzarella: blitz dei carabinieri, i nomi dei 24 soggetti arrestati
Cronaca

Clan Mazzarella: blitz dei carabinieri, i nomi dei 24 soggetti arrestati

6 Febbraio, 2023
Succ.
Infermiera aggredita all’ospedale Santobono dalla zia di una paziente

Napoli, bimba finisce in ospedale dopo aver ingerito droga: denunciato il padre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....