• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 28 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massacro di Ponticelli: “Le Iene” ritornano sul caso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso
Share on FacebookShare on Twitter

La trasmissione di Italia 1 “Le Iene” è tornata ad occuparsi del “massacro di Ponticelli”: il duplice omicidio di due bambine, Barbara Sellini e Nunzia Munizzi, avvenuto nel rione Incis di Ponticelli il 2 luglio 1983. Le due bambine furono violentate ed uccise, infine, i corpicini furono dati alle fiamme. Per quel duplice omicidio furono condannati all’ergastolo tre ragazzi: Ciro Imperante, Giuseppe La Rocca e Luigi Schiavo che potrebbero essere vittime di uno dei più clamorosi errori giudiziari della storia italiana.

ADVERTISEMENT

Dopo il primo servizio, finalizzato a ricostruire lo scenario in cui maturò l’omicidio e le relative indagini, fortemente compromesse dai metodi poco ortodossi con i quali i soggetti informati sui fatti venivano interrogati, Giulio Golia e Francesca Di Stefano hanno spiegato come e perchè il caso sia stato esaminato di recente dalla Commissione Parlamentare Antimafia che si è espressa all’unanimità in merito alla necessità di richiedere una revisione del processo, in virtù delle plurime incongruenze che trapelano dagli atti giudiziari, unitamente all’esigenza di far luce sul ruolo ricoperto dalla camorra nell’istruire i testimoni che di fatto hanno determinato la condanna all’ergastolo dei tre ragazzi.

Oltre alla criminologa Luisa D’Aniello e all’investigatore Giacomo Morandi che non hanno mai smesso di cercare prove utili ad implementare il già corposo faldone che raccoglie gli elementi che scagionano i tre ragazzi, anche la giornalista Luciana Esposito, direttrice di Napolitan.it e autrice del libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli” ha rilasciato un’intervista a Giulio Golia, in cui rivela l’esito delle indagini condotte dagli emissari ponticellesi della NCO di Raffaele Cutolo e riportate anche nel suo libro.

Il ruolo della camorra, nell’intera vicenda, ricoprì un’importanza cruciale: il codice d’onore imposto dal boss di Ottaviano, infatti, prevedeva la pena di morte per gli autori di infanticidi e per i pedofili. Pochi anni prima del “massacro di Ponticelli”, a Sant’Anastasia venne assassinato l’uomo identificato dagli emissari di Cutolo come l’autore dell’omicidio della piccola Raffaella Esposito, la 13enne rapita e il cui cadavere fu ritrovato in un pozzo il 13 marzo del 1981.

Il coinvolgimento della camorra nel determinare le circostanze che portarono alla condanna all’ergastolo dei tre ragazzi trapela chiaramente dalla ricostruzione dei fatti mandata in onda nel corso della puntata de “Le Iene” dello scorso 24 gennaio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti

Succ.

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

Può interessarti

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia
Cronaca

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

28 Gennaio, 2023
Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”
Cronaca

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

28 Gennaio, 2023
Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia
Cronaca

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

27 Gennaio, 2023
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti
Cronaca

Costringe l’ex ad andare in caserma a ritirare la denuncia, 33enne arrestato dia carabinieri

26 Gennaio, 2023
27enne di Ponticelli evade dai domiciliari, sorpreso durante guida pericolosa: arrestato dai carabinieri
Cronaca

18enne investe carabiniere con lo scooter a posto di blocco, gravi entrambi

26 Gennaio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Succ.
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la"Palestra della Legalità–Opera Don Giustino" a San Basilio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

I Falchi della Squadra Mobile di Napoli sono intervenuti in corso IV Novembre per una segnalazione di una truffa in...

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2023
0

Tema-choc in una scuola superiore di Ponticelli sul tema dell'olocausto. L'alunno quasi 18enne dell'Isis Archimede - come riferisce la Repubblica...

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....