• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 1 Aprile, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo
Share on FacebookShare on Twitter

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente della criminalità, potrebbe aver sancito il punto di non ritorno per la cosca attualmente egemone a Ponticelli. Soprattutto perchè il killer, Antonio Pipolo, poche ore dopo il duplice omicidio, si è consegnato spontaneamente alla magistratura per avviare un percorso di collaborazione con la giustizia.

ADVERTISEMENT

20 luglio 2022: una delle tante date intrise di sangue che hanno segnato la storia del quartiere della periferia orientale di Napoli. Quella mattina, il 27enne Antonio Pipolo, contiguo al clan De Micco-De Martino, impugna una pistola e fa irruzione nel basso del rione Fiat – fortino del clan De Martino – che un tempo fu l’abitazione del “piccione” alias Giovanni Palumbo, indicato dallo stesso Pipolo come l’esecutore materiale dell’omicidio di Carmine D’Onofrio, il 23enne figlio naturale del boss Giuseppe De Luca Bossa. Proprio in seguito all’arresto di Palumbo, quel basso era stato assegnato ad un altro affiliato, tornato a piede libero in quel periodo, Carlo Esposito, legato sentimentalmente alla sorella di Ciro Uccella, perno portante del clan De Martino. Proprio perchè la coppia era in procinto di trasferirsi nell’appartamento, quella mattina, Esposito era intento a svolgere una serie di lavori di ristrutturazione finalizzati a rendere più confortevole il nuovo alloggio, avvalendosi del supporto di Antimo Imperatore, il 53enne factotum del rione. Quando Pipolo irrompe nel basso, la prima persona che si trova davanti è proprio l’onesto padre di famiglia. Lo uccide a sangue freddo per addentrarsi nell’appartamento ed assassinare Esposito, unico e reale obiettivo dell’agguato.

Sarà lo stesso Pipolo, poche ore dopo, a spiegare agli inquirenti le motivazioni del suo gesto, presentandosi spontaneamente in procura per collaborare con la giustizia.

Mi sono presentato spontaneamente perché non riuscivo più a reggere questa situazione dopo stamattina.
Ho sparato a due persone, Carlo Esposito ed un altro che non conosco, nel Rione Fiat. Erano in casa in un basso. Sono andato lì, Carlo Esposito era dentro casa, l’altro era all‘esterno in una veranda. La porta era aperta.
Carlo Esposito era all‘interno vicino ad una finestra, Ho usato una pistola calibro 7.65 parabellum.
“

In sostanza, Pipolo conferma di essere entrato in azione per uccidere il solo Esposito e di aver assassinato Antimo Imperatore, seppure non lo conoscesse, solo perché testimone dell’agguato.

“Faccio parte del clan De Micco e ho saputo che sabato mattina c’era stato un summit tra i De Micco, i De Martino, i Mazzarella e i De Luca Bossa nel corso del quale hanno deciso di uccidermi perché ritenevano che io fossi quello più debole, nel senso che in caso di arresto avrei potuto collaborare con la giustizia. Avevano deciso di uccidermi fingendo che ci fòsse una rissa nella discoteca Club Partenope, all‘interno dell‘ippodromo.
Preciso che il fatto che volessero uccidermi perché temevano che io in caso di arresto avrei potuto collaborare con la giustizia è una mia supposizione.
In giro nel quartiere si diceva che Carmine D’Onofrio lo avevo ucciso e per gli altri clan ero io quello più pericoloso dei De Micco e dunque la persona da eliminare.
 Dunque, poiché ero l’unico a non essere stato arrestato per l’omicidio di Carmine D ‘Onofrio, oltre a D ‘Apice Ciro Ivan, pensavano che in caso di arresto avrei collaborato.”

Il neo-collaboratore ha spiegato alla magistratura che dietro la condotta apparentemente tranquilla manifestata dagli altri affiliati al clan, in realtà, si celava l’intenzione di eliminarlo simulando “un incidente”, perchè non intendevano insospettire l’affiliato Ivan Ciro D’Apice, cugino di Pipolo: “da quello che ho saputo volevano evitare che mio cugino Ivan Ciro D’Apice, che pure fa parte del gruppo, immaginasse che potessero essere stati loro. Volevano farmi fare la stessa fine di Flavio Salzano, mio amico, anche lui appartenente al clan De Micco, ucciso qualche anno fa sempre dai De Micco, in particolare, per come mi hanno riferito, in quanto io ero detenuto all‘epoca, da Luigi De Micco.”

A margine del summit di camorra nell’ambito del quale fu decretata la condanna a morte del 27enne sarebbe stato anche stabilito che ad ucciderlo doveva essere proprio Carlo Esposito, motivo per il quale Pipolo avrebbe deciso di vendicarsi prima uccidendo Esposito e poi optando per il pentimento per compromettere la posizione di tutti gli affiliati.

Una strategia sagace, quella ordita dai De Micco-De Martino per ripristinare la pace con i De Luca Bossa: negoziando l’omicidio di Pipolo, facendolo passare agli occhi dei rivali come “il sacrificio” da compiere per vendicare la morte del 23enne figlio di Giuseppe De Luca Bossa, hanno in realtà legittimato un atto di epurazione interna che, di giorno in giorno, diventava sempre più necessario. Il carattere instabile ed impulsivo di Pipolo non rappresentava una rassicurante garanzia di omertà agli occhi degli altri sodali che ne temevano il pentimento in caso di arresto. Seppure lo stesso Pipolo non abbia partecipato attivamente a nessuna delle fasi esecutive dell’omicidio D’Onofrio, – secondo quanto da lui stesso dichiarato si sarebbe occupato di far sparire l’auto utilizzata dai killer dopo l’agguato – la sua condanna a morte sarebbe stata propinata ai De Luca Bossa come il giusto prezzo da pagare, ma in realtà, liberarsi di quell’affiliato inaffidabile ed instabile, conveniva più ai De Micco-De Martino che ai rivali. Timori che lo stesso Pipolo ha palesemente dimostrato essere tutt’altro che infondati, mettendo la firma su un duplice delitto tanto efferato quanto inaspettato.

Fin dagli istanti successivi al duplice omicidio, quando rapidamente si diffuse la notizia del pentimento di Pipolo, nel rione Fiat così come negli altri fortini della camorra presenti sul territorio, i De Micco-De Martino diramarono la loro versione dei fatti che puntava fortemente sul movente passionale. Pipolo avrebbe fatto irruzione nel basso di Esposito per ucciderlo in preda alla gelosia e sotto effetto di sostanze stupefacenti.

Una versione che a distanza di pochi giorni dal duplice delitto viene rilanciata anche dal fratello di Ciro Naturale, reggente del clan De Micco, designato dal boss Marco De Micco come suo erede prima di finire in carcere.

Nel corso di una conversazione telefonica con un amico, in riferimento all’omicidio di Esposito ed Imperatore, Mimmo Naturale dichiara quanto segue: “Era un mio amico… la buonanima come quello era un mio amico, ma anche quell’altro era un mio amico… hai capito… (…) la è una storia diversa…poi ti spiego là cosa è  successo….là è proprio un‘altra storia…là non c‘entra niente per dire…fuori o all’interno…hai capito?… Là è una cosa di gelosia della compagna… (…)  quello stava tutto drogato…stava tutto ubriaco… drogato…” 

ADVERTISEMENT
Prec.

Barra: tentano una truffa ad un anziano, arrestati dalla polizia

Succ.

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Può interessarti

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere
Foto

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

31 Marzo, 2023
Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 
In evidenza

Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 

31 Marzo, 2023
Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”
Cronaca

Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

29 Marzo, 2023
Succ.
Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

Domenica 16 Aprile al PalaVesuvio di Napoli nell'ambito del S.E.B.S. Fiera dello Sport 2023 si disputerà il 1° Trofeo S.E.B.S....

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

Una carovana di centinaia di persone ha inondato le strade del quartiere napoletano di Barra, nel tardo pomeriggio di giovedì...

“La Leggenda dell’albero segreto”, presentazione del doc di Carrieri al “Ferraris” di Scampia

“La Leggenda dell’albero segreto”, presentazione del doc di Carrieri al “Ferraris” di Scampia

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

Sabato 1° aprile alle ore 10 all'Auditorium "Galileo Ferraris" di Scampia verrà presentato il documentario "La leggenda dell'albero segreto" di...

Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 

Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 

di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
0

L’Associazione “Paolino Avella ONLUS” e il Polo Liceale “Salvatore Di Giacomo” col patrocinio del comune di San Sebastiano al Vesuvio,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati