• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla
Share on FacebookShare on Twitter

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno degli episodi più eclatanti e significativi della faida tra i De Luca Bossa e i De Micco che proprio nell’estate 2022 fece registrare una serie di azioni violente.

ADVERTISEMENT

Scarcerato il 27 giugno 2022 e sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico con permesso di allontanarsi dal luogo di residenza tutti i mercoledì dalle 18 alle 20, Christian Marfella, il 24 agosto, lasciò l’appartamento del rione Lotto O, il fortino del clan di famiglia, in cui lo ospitava la sua sorellastra, sfruttando le due ore di libertà settimanali per compiere la consueta azione dimostrativa a bordo di una moto di grossa cilindrata. Un copione che andava puntualmente in scena tutti i mercoledì, dalle 18 alle 20. Gli abitanti del quartiere, così come i clan De Micco-De Martino, erano oramai abituati alle scorribande di Marfella lungo le strade-simbolo del potere della cosca rivale. Un plateale gesto di sfida che diede ai rivali il vantaggio di organizzare e pianificare una agguato nei minimi dettagli, ormai sicuri del percorso che Marfella, anche quel mercoledì, avrebbe compiuto. Tant’è vero che trovò un’auto scura e di grossa cilindrata a attenderlo nella zona delle cosiddette “case murate” del Rione De Gasperi che non appena vide sopraggiungere la moto guidata dal fratellastro di Tonino ‘o sicco innescò un inseguimento a suon di spari. Una raffica di proiettili che mise a dura prova le note abilità di centauro di Marfella che solo grazie ad una serie di manovre rocambolesche riuscì a mettersi in salvo e una volta giunto sulla strada principale, si dileguò rapidamente. Una pioggia di spari che solo per una fortuita casualità non ha portato alla morte di un pezzo da 90 della malavita locale e a conseguenze più gravi per un bambino, ferito alla spalla sinistra dalla scheggia di un proiettile.

La nota di servizio dei poliziotti del commissariato di Ponticelli, giunti nel Rione De Gasperi in seguito ad una segnalazione, poco dopo il mancato agguato, ben spiega il clima di paura ed omertà che si respirava nell’ex roccaforte dei Sarno.

Giunti nei pressi dei gradini adiacenti l’isolato 19 si aveva modo di notare una ressa di persone riversa per la strada e sui gradini, ma non si rinveniva alcuna persona attinta. La calca presenza di persone tutte concentrate in strada era segno evidente che fosse avvenuto sicuramente un evento delittuoso ma tutti i presenti si sono mostrati in merito ai fatti reticenti.

La notte seguente, sulla strada statale 262, viene segnalata una vettura data alle fiamme. Una Nissan Qashqai della quale i poliziotti riescono a recuperare il numero di targa e riescono così a scoprire che il veicolo era stato rubato a Somma Vesuviana il 6 giugno 2022 e che quel mercoledì, 24 agosto, aveva transitato a Ponticelli, proprio nella zona del Lotto O e del Rione De Gasperi, così come era accaduto due settimane prima. Agli inquirenti risulta così chiaro che si tratti dell’auto utilizzata dai sicari che avevano tentato di uccidere Christian Marfella.

Nei giorni successivi al mancato agguato, dalle intercettazioni emergono nitidamente le frizioni tra i membri della famiglia Naturale coi De Luca Bossa.
Mimmo Naturale, fratello del ras Ciro, attuale reggente del clan De Micco, al telefono con un conoscente, raccontava che a seguito dei fatti di sangue e, degli episodi delittuosi che avevano caratterizzato Ponticelli nell’ultimo periodo, aveva valutato
di lasciare la sua abitazione del rione De Gasperi stabilendosi nel vicino comune di Volla. Le motivazioni che avevano spinto Mimmo ad allontanarsi da Ponticelli erano riconducibili al fatto che nel Rione De Gasperi, stava per stabilirsi Marfella Christian il quale aveva già dato mandato di ristrutturare un’abitazione. Mimmo Naturale confidava all’amico di avere una forte ansia per il fatto per avere i De Luca Bossa “sotto casa”.

Poche ore dopo il mancato agguato a Marfella, è ancora una volta Mimmo Naturale a contattare un conoscente rappresentando di aver ricevuto pressioni da suo fratello per ricevere informazioni relative al sequestro del veicolo in cui, a seguito delle indicazioni del collaboratore di giustizia Antonio Pipolo, erano state rinvenute, sostanze stupefacenti, caricatori e munizioni.
Nella parte finale della conversazione Naturale commenta l’agguato di cui è stato protagonista Marfella lasciando intendere che fosse la replica di Ciro Naturale, o comunque di soggetti a lui vicini, ai due ordigni a loro indirizzati un mese prima, la sera del 23 luglio: “Noooooo. Ieri sera un altro guaio là… Noooooo. Quell’altro ieri sera se l’è cavata bene! Ma non lui! Quell’altro…Capiscimi… Se l’è cavata bene…Mannaggia. Il porco si è salvato. Ahahhaah”


ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

Succ.

Mario Volpicelli: la storia di una vittima innocente che non verrà mai proclamata tale

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Mario Volpicelli: la storia di una vittima innocente che non verrà mai proclamata tale

Mario Volpicelli: la storia di una vittima innocente che non verrà mai proclamata tale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?