• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
in In evidenza, News
0
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
Share on FacebookShare on Twitter

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase di assegnazione dei nuovi alloggi per consentire l’abbattimento degli edifici, le cui vie d’ingresso furono tumulate proprio per impedirne l’occupazione coatta. Nel silenzio assenso delle istituzioni, la camorra ha gestito indisturbata la compravendita delle cosiddette “case murate” compromettendo in maniera irrimediabile gli step successivi e necessari per la realizzazione del tanto agognato piano di riurbanizzazione di una delle aree più degradate dell’intera città di Napoli.

ADVERTISEMENT

Un progetto avviato contestualmente al “piano Vele” di Scampia, ma che non è andato incontro allo stesso lieto fine.

L’occupazione violenta e coatta degli appartamenti tumulati prevedeva lo scassinamento della porta d’ingresso, il sopralluogo da parte della famiglia interessata all’alloggio che se non soddisfatta dell’immobile visitato, poteva richiedere di “scassare” un’altra abitazione e infine l’atto di vendita che veniva ufficializzato consegnando la modica cifra di 500 euro ad un esponente della malavita locale, dedito alla gestione del business per conto della criminalità organizzata. Una pratica che si è tacitamente ripetuta almeno 220 volte, malgrado le plurime segnalazioni inoltrate non solo agli uffici di competenza, ma anche ad assessori ed esponenti dell’amministrazione comunale.

Se quando nel rione De Gasperi di Ponticelli era in atto lo scempio della compravendita delle “case murate”, il Comune di Napoli si è mostrato ignaro, guardandosi bene dall’intervenire, in seguito all’occupazione coatta degli oltre 200 alloggi, mostra tutt’altra condotta chiedendo agli occupanti abusivi di pagare il canone d’affitto.

L’escamotage individuato per consegnare il bollettino da pagare agli “abitanti fantasma” delle “case murate” del rione De Gasperi di Ponticelli è astuto: sulla comunicazione appare la dicitura “residente in prossimità dell’isolato” con tanto di numero dell’edificio annesso. In sostanza, l’amministrazione chiede agli occupanti abusivi di versare nelle casse del comune un importo pari a circa 100 euro al mese, pur guardandosi bene dal regolarizzare la posizione di quei nuclei familiari che pertanto restano esenti dal pagamento delle utenze: acqua, corrente elettrica e gas che ovviamente vengono garantiti tramite allaccio abusivo. 

Seppure ignara finanche dell’identità dei soggetti residenti in quegli appartamenti, l’amministrazione comunale ne “ufficializza” la presenza rivendicando la riscossione dell’affitto mensile.

Cosa accadrà se e quando l’amministrazione deciderà di riavviare il piano di assegnazione?

E’ previsto un censimento degli alloggi occupati abusivamente?

Che fine faranno i nuovi 220 nuclei familiari non aventi diritto alla casa che si aggiungono agli altri non aventi diritto che da anni resistono tra le rovine delle “case murate” in attesa di sapere a quale sorte andranno incontro?

Cosa devono aspettarsi gli venti diritto alla casa residenti negli isolati che non rientrano nel piano di abbattimento?

Sono solo alcune delle domande che da tempo immemore aleggiano sul rione di edilizia popolare più datato dell’intera città di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia

Succ.

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?