• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Share on FacebookShare on Twitter

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso compiuto, ma una parola che tra le strade di Ponticelli è sinonimo di “camorra”.

ADVERTISEMENT

Tra le parole più digitate sui motori di ricerca nelle ultime ore, complice il video-choc della rapina a mano armata perpetrata ai danni d un’automobilista, costretto a cedere a cinque soggetti la vettura a bordo della quale percorreva la strada che costeggia il suddetto rione, poco prima dell’alba, probabilmente diretto a lavoro.

Una scena immortalata da un residente in zona, affacciato alla finestra, insospettito dalla spazzatura sparsa in strada per costringere la vettura a rallentare, probabilmente attirato dal trambusto che ha introdotto le gesta della banda che era nascosta dietro i cespugli in attesa della preda da aggredire.

Quaranta secondi che ben descrivono la realtà che campeggia tra le rovine di un rione sorto nell’era del post-terremoto, nell’epoca dell’espansione edilizia legata ai piani di attuazione della legge 219/81, ideato per accogliere gli sfollati del centro storico partenopeo. Uno dei tanti rioni di edilizia popolare nato a Ponticelli negli anni ’80 e che ha concorso ad incrementare la presenza della criminalità organizzata in un quartiere che, prima di quel momento storico, era una realtà agricola ed operaia.

Nel Conocal, nella fattispecie, si insediarono i D’Amico provenienti dal centro storico di Napoli. Un clan protagonista di una delle faide di camorra più efferate della storia del quartiere e che fu vinta dai De Micco mettendo a segno un delitto eccellente, quello di Annunziata D’Amico, sorella di Antonio e Giuseppe, subentrata ai fratelli a capo dell’omonimo clan in seguito ai loro arresti. La prima donna-boss della storia di Ponticelli, uccisa come un boss, in un agguato di matrice camorristica.

Già, perchè il Conocal è il rione detentore di una serie di primati. Uno dei primi luoghi in cui si registra la nascita di un modello camorristico prettamente al femminile, quello capeggiato dalla defunta donna-boss, coadiuvata dalle sorelle e dalle cognate. In quel momento storico nel rione si contava la presenza di 14 piazze di spaccio, prettamente gestite da giovanissimi, sprezzanti della presenza di bambini che giocavano in strada.

Un rione in cui la camorra ha fatto sentire spesso la sua sfrontata presenza, così come comprova “la stesa” registrata dalle videocamere dei carabinieri di Napoli. Immagini che fecero il giro del mondo e che mostravano la spregiudicatezza di giovani armati. Spari in cielo tra i passanti che fuggono terrorizzati dinanzi alle feroci logiche della camorra.

L’operazione Delenda che nel 2016 fece scattare le manette per oltre 100 affiliati al clan D’Amico aveva contribuito a ridimensionare il business dello spaccio, oltre che a decapitare i “fraulella”, questo il soprannome degli affiliati che sono soliti tributare fedeltà al clan tatuandosi quel nomignolo o una fragola. Simboli e codici ai quali, di recente, si è aggiunto un codice numerico: “66”, nel pieno rispetto dei trend dettati dalle gang sudamericane e che ben sottolinea il passaggio del testimone tra le vecchie e le nuove leve.

Un’operazione, quella eseguita a giugno del 2016, che giunse in seguito al blitz che a marzo del 2015 portò all’arresto di 52 soggetti legati ai D’Amico del Conocal di Ponticelli.

Circa 150 affiliati arrestati, una dozzina di morti ammazzati, ma il clan D’Amico esiste e resiste, ancora.

Complice il massiccio numero di eredi – basta pensare che Annunziata D’Amico, uccisa all’età di 40 anni, aveva messo al mondo ben 5 figli, tutti maschi – il clan D’Amico, negli ultimi tempi, manifesta ampi segnali di rinascita. Gli eredi dei “fraulella” stanno risorgendo dalle ceneri, seppure guardandosi bene dal mettersi in mostra eseguendo azioni plateali al di fuori delle mura del loro fortino.

Secondo una recente ricerca, il Conocal è il rione in cui si registra la presenza della popolazione più giovane d’Europa. Una notizia che conquistò le pagine delle riviste patinate di caratura internazionale, ma che in realtà non narra di un modello da ergere ad esempio.

Nel Conocal difficilmente si muore di vecchiaia, perchè alle persone oneste questa possibilità viene negata, cacciando di forza le famiglie estranee alle dinamiche camorristiche per favorire l’insediamento di affiliati al fine di rafforzare il controllo del territorio; perchè se sei una recluta della camorra o muori ucciso prima di raggiungere i 40 anni o marcisci in galera.
Questo il triste scenario che emerge in un rione, tornato tristemente alla ribalta per un’efferata vicenda di cronaca.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Succ.

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Può interessarti

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea
Cronaca

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

22 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

22 Marzo, 2023
22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina
Cronaca

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

21 Marzo, 2023
22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss
Cronaca

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

21 Marzo, 2023
22 marzo 1995: la camorra uccide un avvocato 36enne
Cronaca

22 marzo 1995: la camorra uccide un avvocato 36enne

21 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: 19enne di Barra fermato dalla Polizia

21 Marzo, 2023
Succ.
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i "Fraulella", il clan egemone nel Conocal

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....