• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2023
in Da Sud a Sud
0
Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”
Share on FacebookShare on Twitter

A ridosso della celebrazione della “giornata internazionale dei diritti delle donne”, è statainaugurata questa mattina presso la sede del Commissariato di Polizia di Stato della Città di Castellammare di Stabia alle ore 11.00, alla presenza del Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, “La casa di Imma” – struttura dedicata all’accoglienza di madri e minori vittime di violenza.  

ADVERTISEMENT

“La casa di Imma” è dedicata ad Imma Villani, uccisa il 19 marzo 2018 a colpi di pistola dinanzi alla scuola della propria bambina di allora 8 anni, dal marito Pasquale Vitiello suicidatosi poco dopo.

L’iniziativa promossa dal Commissariato stesso, nella persona del vice commissario Rita Villani, è avvenuta alla presenza di numerose personalità del mondo giuridico, legale, sanitario e sociale. Diverse le associazioni e le strutture che hanno partecipato fattivamente alla costituzione della struttura stessa, attraverso donazioni.

Tra queste la Concordia Magna Res Crescunt – ONLUS – presieduta dal dr. Pasquale Contaldi – e Anima Iris – Consulenza Integrata in Psicologia Clinica di Pompei – nella persona della dr.ssa Annamaria Ascione, psicologo clinico, attiva sul territorio in molteplici iniziative a tutela di minori e donne maltrattate. Ricordiamo a tal proposito lo sportello d’ascolto “D’Amore non si Muore” – aperto sia nella sede di Anima Iris che presso gli uffici del Comune di Santa Maria La carità, grazie al vicesindaco Carmen La Mura e in collaborazione con la struttura del Presidente Contaldi.

Anima Iris, oltre a partecipare alla costruzione di questo progetto attraverso la donazione di parte degli arredi e dei bellissimi quadri realizzati dall’artista Ester Rascato, sarà a disposizione della struttura, con la professionalità e competenza del proprio personale qualificato, per offrire un supporto psicologico a tutte le donne che ne avranno bisogno.

“Un’iniziativa fondamentale, cui ci sentiamo onorati di partecipare – ha sottolineato la dr.ssa Annamaria Ascione – da tempo cerchiamo di portare avanti attività sul territorio che sensibilizzino la cittadinanza verso questo difficile tema, che ho più volte definito come omicidio di identità. In una donna che subisce violenza (e assieme a lei i propri figli, in modo diretto e/o indiretto) resta una ferita profonda nel solco identitario di chi vive questa traumatica esperienza”.

“Si tratta di reati con un trend di crescita – ha affermato il Questore di Napoli, Alessandro Giuliano – e che per questa ragione ci impongono un grande impegno sia sotto il profilo della nostra professionalità e dell’adeguamento dei nostri ambienti per accogliere in modo appropriato queste persone che prendono una decisione difficilissima come quella di denunciare”.

“Come commissariato di Castellammare di Stabia- ha dichiarato il vice commissario Rita Villani – abbiamo personale specializzato per far fronte a questa piaga, perché in effetti la violenza di genere è una vera piaga sociale, principale motivo di morte in Italia.

“La casa di Imma vuole essere uno strumento operativo dove le donne, le vittime che si rivolgono a noi, devono sentirsi accolte senza giudizi e pregiudizi. E c’è una novità importante, una stanza dedicata ai bambini, vittime anche loro di violenza assistita, in un ambiente studiato per farli sentire non come a casa loro, dove hanno vissuto un inferno, ma abbracciati e sicuri, con la speranza di poter guardare al futuro pensando che ci sarà il sole nella loro vita”.

La strada da percorrere è ancora lunga e richiede ancora tanto da fare, ma oggi con l’inaugurazione de “La casa di Imma” è stato fatto un passo significativo in avanti verso la lotta alla violenza di genere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

Succ.

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia, iscrizioni aperte fino al 30 aprile 2023

Può interessarti

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo
Da Sud a Sud

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

7 Giugno, 2023
“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023
Da Sud a Sud

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

5 Giugno, 2023
Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games
Da Sud a Sud

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

30 Maggio, 2023
Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione
Da Sud a Sud

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

30 Maggio, 2023
Succ.
Premio giornalistico Alessandra Bisceglia, iscrizioni aperte fino al 30 aprile 2023

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia, iscrizioni aperte fino al 30 aprile 2023

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Marco Cavallo è una grande scultura di legno e cartapesta realizzata nel 1973 all'interno del manicomio di Trieste, allora diretto da Franco...

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati