• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da contrabbandiere con Sorrentino a Tonino, il maestro pizzaiolo che insegna una strada diversa ai detenuti dell’Ipm: ecco Biagio Manna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2023
in News
0
Da contrabbandiere con Sorrentino a Tonino, il maestro pizzaiolo che insegna una strada diversa ai detenuti dell’Ipm: ecco Biagio Manna
Share on FacebookShare on Twitter

Da contrabbandiere con Sorrentino a Tonino, il maestro pizzaiolo che insegna una strada diversa ai detenuti dell’Ipm: ecco Biagio Manna

ADVERTISEMENT

Biagio Manna, nato e cresciuto ai Quartieri Spagnoli, illuminato dalle luci della ribalta grazie ad Armando, contrabbandiere sognatore nel film “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, candidato all’Oscar come miglior film straniero.

“Armando è un ragazzo vittima dei suoi sogni”, spiegava Biagio Manna, perché “i sogni bisogna dosarli e capire quali sono le illusioni che il sogno spesso ti dà, anche se è paradossale”.

Poi un ruolo piccolo, ma significativo, ne “La vita bugiarda degli adulti” di Edoardo De Angelis, prima di arrivare sul set di Mare Fuori, per la regia di Ivan Silvestrini, dove Biagio Manna è Tonino, è un maestro pizzaiolo che è passato anche lui per lo stesso istituto dei ragazzi, l’IPM, e che, dopo una serie di drammatiche circostanze, è riuscito a risalire dal fondo, diventando un esempio per i detenuti.

Biagio Manna aveva cominciato a fare teatro di strada proprio ai Quartieri Spagnoli, mettendo dei teli sotto ad un palazzo, in prossimità di alcune travi, raccontando storielle ai bambini del quartiere che ricambiavano con gazzose, caramelle, pizze fritte e qualche spicciolo. Si andava avanti così, con l’arte di arrangiarsi, ma senza mai perdere di vista l’obiettivo: diventare un attore.

“Ho fatto il lavapiatti, il volantinaggio, il cameriere, il portagente nei ristoranti, qualcuno lo chiama il ‘buttadentro’. Poi – racconta Manna – ho fatto le pizzerie. E la cosa più bella è che sono dovuto rientrare in pizzeria, questa volta proprio per imparare a lavorare la pasta della pizza e rendere al meglio il mio personaggio. Ho osservato molto, ho imparato tanto”.

Biagio Manna è cresciuto guardando le commedie di De Filippo e con le macchiette di Nino Taranto. “Sono queste le personalità che mi hanno fatto affacciare alla recitazione. Da ragazzino – spiega – lavoravo tantissimo per pagarmi i biglietti a teatro di Vincenzo Salemme e mi sembrava di respirare l’essenza di quello che da piccolo rivedevo in Eduardo”.

Il tutto senza mai dimenticare la passione per la scrittura che l’ha portato a girare il suo primo cortometraggio “Vincenza Birillo” che lo vede in veste di autore e regista. Una storia di sacrifici, umiltà, ma soprattutto voglia di arrivare e sfruttare tutte le occasioni che la vita ti mette davanti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 16 al 19 marzo, al teatro Acacia di Napoli, Ale e Franz con lo spettacolo “Comincium”

Succ.

“Le scene da Gomorra” che vanno in scena a Ponticelli al calar del sole

Può interessarti

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Succ.
Il nuovo linguaggio in codice della Camorra

"Le scene da Gomorra" che vanno in scena a Ponticelli al calar del sole

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

«Il Cilento, in provincia di Salerno, è un luogo, ma anche un tempo, molte storie. Racconti fatti di lentezza e...

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Sarà un'estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero "Sugar" Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti...

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Nell'ambito dell'evento annuale promosso dall'Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Dott.ssa Chiara Marciani, un equipaggio...

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Marco Cavallo è una grande scultura di legno e cartapesta realizzata nel 1973 all'interno del manicomio di Trieste, allora diretto da Franco...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati