• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
in Cronaca
0
22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss
Share on FacebookShare on Twitter

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca di valori genuini. Un giovane innamorato del suo lavoro, della sua squadra di calcio e della famiglia.

ADVERTISEMENT

Era figlio di un ufficiale di riscossione all’Esattoria, aveva conseguito il diploma di geometra e faceva parte di una comitiva di ragazzi con i quali si incontrava a Villa Tasca. Nel gruppo di amici c’erano anche la sorella Floriana e un altro fratello, Massimo. La sorella Angela si innamorò di Marcello Grado, figlio del boss Gaetano Grado. Fu proprio questo amore che condanno a morte Gian Matteo. Attraverso di lui, i killer di Brancaccio intendevano appurare la veridicità di una notizia che si era sparsa nell’ambiente ossia il progetto di rapimento dei figli di Totò Riina. I Grado furono indicati tra coloro che avrebbero partecipato a quel piano. I corleonesi volevano quindi scoprire se quel giovane conoscesse qualche particolare. Inizialmente il primo
bersaglio era stato individuato in Massimo Sole, ma a causa della somiglianza con il fratello, Gian Matteo è stato scambiato per questi. E proprio suo fratello Massimo dichiarò che i fratelli Sole non sapevano neanche che Marcello Grado fosse il figlio di un mafioso, per loro era solo un amico della comitiva.
La sera del 22 marzo del 1995 Gian Matteo Sole, di ritorno dal lavoro, venne fermato da due falsi poliziotti. Uno dei due era Gaspare Spatuzza che, una volta pentito, raccontò dell’uccisione del giovane. Tre settimane prima del delitto di Sole venne ucciso anche Marcello Grado.
Quella sera, i familiari vedendo che non rincasava cominciarono a telefonare al suo ufficio, ma non ebbero risposta e da quel momento non ebbero più notizie, fino alla mattina successiva quando fu ritrovato privo di vita. Lo hanno bruciato vivo dopo averlo portato alla periferia di Villagrazia di Carini su una Croma rubata.

Dalle parole di Spatuzza emerge tutta l’estraneità del ragazzo dal mondo mafioso, ma questo non è bastato a salvargli la vita: “Questo ragazzo non c’entrava niente, niente di niente, un´animella, un ragazzino veramente pane e acqua.…è stato portato lì a San Lorenzo, è stato interrogato ma quello… ma rideva perché ci siamo spacciati per poliziotti all’inizio, perciò quando ha capito questo che non eravamo poliziotti, ci sembrava uno scherzo, qualche cosa di ridere e quello rideva e io dicevo ma è stupido questo, talè, messo in una posizione così grave che… Quello veramente ci pareva che stavamo scherzando, una cosa del
genere perché è una persona al di fuori di ogni cosa. Dissi: ma che è stupido questo, in una situazione del genere così delicata e ride? Ma quello veramente rideva perché non aveva vissuto mai in un mondo… capiva cose del genere…”
I responsabili dell’omicidio: Bagarella Leoluca (mandante e organizzatore), Mangano Antonino, Lo Nigro Cosimo, Spatuzza Gaspare, Di Trapani Nicolò, Guastella Giuseppe e Di Natale Giusto sono stati condannati dalla Corte di assise
di Palermo.

ADVERTISEMENT
Prec.

22 marzo 1995: la camorra uccide un avvocato 36enne

Succ.

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

Può interessarti

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo
Cronaca

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

9 Giugno, 2023
Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”
Cronaca

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

9 Giugno, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

8 Giugno, 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce
Cronaca

Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce

8 Giugno, 2023
Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano
Cronaca

Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano

8 Giugno, 2023
Caivano: estorsioni, armi, spese alimentari durante il covid. Arrestate 20 persone
Cronaca

Caivano: estorsioni, armi, spese alimentari durante il covid. Arrestate 20 persone

8 Giugno, 2023
Succ.
22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati