• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
in Da Sud a Sud
0
Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri
Share on FacebookShare on Twitter

Un’atmosfera coinvolgente, per il pubblico allo stadio e quello a casa, uno spettacolo che accompagni l’evento sportivo vero e proprio e, insieme ad esso, impatti sul valore emozionale che è possibile generare, amplificandone gli effetti: per Italia – Inghilterra, allo Stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, la FIGC inaugura un nuovo approccio in occasione delle partite della Nazionale, in linea con l’evoluzione dell’intrattenimento sportivo.

ADVERTISEMENT

In uno stadio che sarà gremito di tifosi Azzurri, prima del calcio d’inizio sarà realizzato uno spettacolo mai visto finora in uno stadio di calcio, ideato per FIGC dal Gruppo Alphaomega di Enrico Conforti, Giovanni Cassone e Alberto Cassone in collaborazione con Canaid e con il light designer Pietro Toppi: una innovativa tecnologia trasformerà la pista di atletica del “Maradona” in un vero e proprio led carpet sul quale verranno proposti contenuti multimediali, insieme a proiezioni laser sul campo e video che scorrono sul maxischermo, accompagnati dalle note uniche e originali del brand theme delle Nazionali italiane di calcio, “Azzurri”, composto e prodotto da Enrico Giaretta e Maurizio D’Aniello.

Uno show, tra le 20.30 e le 20.38, che punta a rafforzare l’identità, la passione e l’entusiasmo dei fan Azzurri, aumentando la partecipazione attiva di quelli allo stadio e coinvolgendo anche i sostenitori che seguiranno da casa la Nazionale, sia attraverso le immagini in diretta che attraverso i contenuti che verranno poi condivisi sulle piattaforme social degli Azzurri.

Un’altra sorpresa arriverà al momento dell’esecuzione degli inni nazionali: quello italiano, “Il canto degli italiani” sarà cantato da Gigi D’Alessio, con la partecipazione di Clementino, mentre quello inglese “God save the King” da Ellynora.

In una serata di prime ufficiali, farà il suo debutto in campo nel prepartita anche Oscar, la mascotte degli Azzurri. Il cucciolo di pastore maremmano-abruzzese, nato da un progetto grafico del maestro Carlo Rambaldi, sarà per la prima volta dal vivo in mezzo ai tifosi della Tribuna Family, per saluti e foto di rito. La creatura di Rambaldi indossa la maglia azzurra e accompagnerà le sfide casalinghe della Nazionale in tutti gli stadi d’Italia. Il suo nome, Oscar, è un omaggio al suo ideatore scomparso nel 2012, che negli appunti allegati al bozzetto della mascotte, descriveva la sua immagine come ‘un cane dotato di grande coraggio, di capacità di decisione, tipicamente italiano e la sua storia è intimamente legata alla storia millenaria della nostra terra e delle sue genti, adatto a rappresentare lo sport più bello del mondo, le passioni che suscita e l’italianità’. “Chiamandola così – afferma il presidente Gravina, commentando la scelta del nome – abbiamo voluto rendere onore ad un genio della creatività italiana come Rambaldi, questa mascotte è il suo quarto oscar, dopo i tre vinti per la sua maestria in ambito cinematografico.  Come d’altronde merita un oscar anche la maglia Azzurra, straordinario simbolo dell’eccellenza del made in Italy nel mondo”.

Dopo lo show, l’esordio del tema musicale degli Azzurri e della mascotte Oscar, dopo gli inni cantati dal vivo da grandi artisti legati a Napoli, alle 20.45 il calcio d’inizio: sarà di nuovo Italia – Inghilterra, un classico del calcio internazionale, quarto confronto diretto in meno di due anni, da quel luglio 2021 a Wembley, la prima uscita della Nazionale nello stadio oggi intitolato a Diego Armando Maradona, la possibilità per gli Azzurri di respirare il calore del pubblico napoletano dopo 10 anni e una serata tutta da vivere fino al 90′.

ADVERTISEMENT
Prec.

Voli sanitari: la soluzione per le emergenze mediche 

Succ.

Castellammare: non si ferma al posto di controllo e colpisce Carabiniere, 50enne arrestato

Può interessarti

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza
Da Sud a Sud

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

7 Giugno, 2023
A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile
Da Sud a Sud

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

7 Giugno, 2023
Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno
Da Sud a Sud

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

7 Giugno, 2023
Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo
Da Sud a Sud

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

7 Giugno, 2023
“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
Succ.
Operazione “Alto impatto” dei carabinieri nel vesuviano: arresti, denunce e sanzioni covid

Castellammare: non si ferma al posto di controllo e colpisce Carabiniere, 50enne arrestato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati