• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Share on FacebookShare on Twitter

Quando è arrivato nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Pianura, il feretro di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e luned’ 20 marzo, è stato accompagnato da un lungo applauso.

ADVERTISEMENT

La chiesa che si trova a pochi passi dalle cosiddette Case gialle, il rione di Pianura dove abitava Francesco Pio Maimone, era gremita di amici e conoscenti, ma anche istituzioni e gente comune che non conosceva il giovane, ma ha partecipato con grande commozione ai funerali dell’ennesima morte innocente di un figlio di questa città. Tantissimi i giovani del quartiere presenti con la t-shirt che raffigura il volto del 18enne. Prima dell’inizio del rito religioso è arrivato anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, come aveva promesso nei giorni scorsi, per portare il cordoglio della città alla famiglia del giovane. Il primo cittadino era accompagnato dalla moglie, Cettina Del Piano.

Sul volti dei tanti ragazzi venuti qui per l’ultimo addio a Francesco Pio lacrime e tanta rabbia «non si può morire così, non si può più vivere così» dice Carlo, l’amico del cuore e testimone dell’omicidio. Quella sera erano insieme davanti allo chalet “da Sasà”, usciti a bere un drink con altri amici. Davanti all’ingresso della chiesa due donne di Pianura ricordano di quando sono stati uccisi Gigi Sequino e Paolo Castaldi, vittime innocenti di camorra: «Sono passati 23 anni ma non è cambiato niente», dicono tra commozione e rabbia. All’interno decine di ragazzi fanno da corona all’altare, abbracciano con la loro presenza la bara di Kekko Pio. 

Ad officiare il rito religioso il vescovo di Pozzuoli, Gennaro Pascarella. Prima di lui, il parroco di San Lorenzo Martire, don Enzo Cimarelli ha pronunciato parole di speranza: «Al termine della funzione faremo risuonare le campane – dice il parroco – perché Kekko vive, come dicono le vostre magliette, vive dentro tutti noi». Poi l’omelia del vescovo Pascarella. Che diventa subito grave: «La morte di un giovane per mano violenta da parte di un altro giovane ci disorienta, ci sgomenta, ci angoscia … l’enigma si fa sommo. Un grido sgorga dal nostro cuore, in particolare da quello dei genitori di Francesco Pio: “Perché?”. Grido che si fa richiesta di giustizia!», dice dall’altare in maniera vibrante. «Non possiamo non lasciarci interrogare da questo evento drammatico, che ha colpito la nostra comunità civile e religiosa», aggiunge. Che dopo una ulteriore riflessione non si nasconde un timore: «Quando si spegneranno i riflettori mediatici su questo evento drammatico, non giriamo subito pagina». E aggiunge: «Ci sia in tutti noi un sussulto di umanità, che non ci lasci cadere le braccia, ma ci metta in movimento, dando il nostro contributo, anche se piccolo, perché i nostri ragazzi e giovani possano respirare un clima non inquinato, ma benefico: l’onestà, la giustizia, la verità, la bontà, la mitezza, la condivisione, il servizio, il rispetto dell’altro …». 

Monsignor Pascarella chiude l’omelia con una esortazione ai presenti: «Francesco Pio sarà contento se vedrà il suo quartiere impegnato affinché episodi come questo non accadano più». Parole precedute da quelle di un’amica, che legge una lettera di Chiara, sorella di Francesco Pio. «Sei stato l’uomo più importante della mia vita, mi hai insegnato tutto ma non a vivere senza di te – recita lo scritto -. Come farò?  Siamo orgogliosi di te, dell’uomo che sei stato nonostante la tua giovane età. Ti sei fatto amare da tutti». Nella lettera della sorella di quest’ultima giovane vittima di una violenza insensata ci sono solo parole d’amore, nessuna di rabbia».  Al termine della funzione la bara di Francesco Pio torna all’esterno su un sagrato ancora più gremito. Un lungo applauso dei presenti e il lancio di palloncini bianchi nel cielo di Pianura. Il sindaco Manfredi annuncia: «Resteremo vicini a questa famiglia con azioni concrete».

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

Succ.

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d'Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?