• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La vulcanica, ciclostorica napoletana: domenica 23 aprile, partenza dalla Galleria Principe di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2023
in Da Sud a Sud
0
La vulcanica, ciclostorica napoletana: domenica 23 aprile, partenza dalla Galleria Principe di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Si avvicina il weekend vintage dedicato al ciclismo, il prossimo 22 e 23 Aprile, due giorni dedicati al ciclismo eroico.

ADVERTISEMENT

Se dici cazzimbocchio, dici Napoli. Una versione di coso, appellativo d’emergenza per qualunque oggetto o persona di cui non si ricordi il nome o di cui non si conosce affatto l’esatta denominazione, più verace, più colorita, probabilmente anche con una vena offensiva, almeno in origine. Il termine, però, indica dei cubetti di porfido per lastricare le strade, i sanpietrini insomma.  

La ciclovintage partenopea, la Vulcanica, è percorsa prevalentemente su strade con sanpietrini. E’ qui che si vivrà lo spirito del ciclismo d’altri tempi. Si tratta di un evento che è parte del circuito Giro delle Regioni Ciclostoriche con gemellaggi con la Maleventum di Benevento e la Marittima di Scauri e la ciclostorica dalle Cascate al Lago di Isola Liri, l’Epica di Caserta, la Carrareccia del Lago di Bolsena, la “Francesco nei Sentieri” di Perugia,  L’Aglianica di Taursasi e la ciclostorica Puglia di Polignano a Mare e fa parte degli eventi della primavera della mobilità dolce 2023.

L’obiettivo è quello di fare un tuffo nel passato, dall’abbigliamento, alle bici, al percorso, tutto ha un sapore più autentico. Senza troppo tecnologia, né tute tecniche. Spirito d’avventura, sudore, fatica e fratellanza tra i ciclisti partecipanti sono gli ingredienti chiave per la riuscita dell’evento. Il regolamento, inderogabile, prevede che per partecipare sia necessario avere delle bici d’epoca in modo da liberare dalle soffitte e dai depositi mezzi fermi da anni e rimetterli in moto. Perché si sa le bici hanno un’anima ed in questo modo le rimettiamo in vita.

L’appuntamento è per domenica 23 Aprile alle 7.00 in punto in Bicycle House, Galleria Principe di Napoli, caffè cornetto e si parte. Il percorso sarà lungo circa 40 chilometri (con circa 700 metri di dislivello) e attraverserà in lungo e in largo la città mostrandone il patrimonio artistico in tutto il suo splendore e transitando per quartieri popolari e percorsi insoliti e segreti. Dall’Orto Botanico al Real Albergo dei Poveri, dal Real Bosco di Capodimonte (con una sosta per ammirare il primo dei fantastici panorami della giornata) alla Sanità con sosta per gustare il fiocco di neve ed ai Quartieri Spagnoli presso la Fondazione Foqus.

Non mancherà un passaggio in piazza del Plebiscito, con la discesa dal Monte Echia, un passaggio per il lungomare ammirando il Castel dell’Ovo e poi i ciclisti si troveranno ad affrontare gli splendidi tornanti in salita verso la collina di Posillipo con scorci unici affacciati sul golfo di Napoli e discese fino al mare.

A caricare l’atmosfera dell’evento con un salto nel passato ci penseranno gli autori del libro “Il Giro Racconta”, storia delle tappe campane del Giro d’Italia, opera didascalica e ricca di inediti ricordi scritto da GianPaolo Porreca, con racconti di Gianfranco Coppola che si terrà sabato 20 alle 18.00 in Bicycle House, moderato da Marco Lobasso giornalista ed editore de LeVarie, a cui parteciperanno gli autori. Il tempo di un aperitivo, qualche ora di sonno ed alle prime luci del mattino sarà il tempo di inforcare le bici d’epoca e rivivere le gesta del ciclismo storico.  

ADVERTISEMENT
Prec.

I De Micco di Ponticelli più sfrontati e violenti rispetto al passato: ecco perché

Succ.

3 maggio, Giornata mondiale per la libertà di stampa 2023: le iniziative in programma

Può interessarti

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023
Da Sud a Sud

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

5 Giugno, 2023
Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games
Da Sud a Sud

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

30 Maggio, 2023
Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione
Da Sud a Sud

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

30 Maggio, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla fino alle 21 di martedì 30 maggio

30 Maggio, 2023
Succ.
3 maggio, Giornata mondiale per la libertà di stampa 2023: le iniziative in programma

3 maggio, Giornata mondiale per la libertà di stampa 2023: le iniziative in programma

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati