• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Città della Scienza un lungo weekend fino al 25 aprile dedicato alla Terra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2023
in Arte & Spettacolo
0
A Città della Scienza un lungo weekend fino al 25 aprile dedicato alla Terra
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della Giornata della Terra del 22 aprile, Città della Scienza dedica un lungo weekend da sabato 22 a martedì 25 aprile alla celebrazione mondiale del nostro pianeta blu, con un ricchissimo programma di attività, laboratori, dimostrazioni scientifiche appassionanti e istruttive per il pubblico di tutte le età. 

Con il laboratorio Come nascono le montagne? Si assisterà alla simulazione della formazione di un cuneo d’accrezione orogenico (catena di montagne) attraverso l’uso del sandbox, una scatola con pareti trasparenti riempita di sabbia, al termine vi sarà una presentazione sulla struttura dell’Appennino meridionale, la visione di campioni di rocce e la lettura della carta geologica della Campania.
Con l’attività Terremoti e tsunami: dove e perché attraverso l’ausilio di puzzle, video e Google Earth si potrà imparare quali sono le aree a maggiore pericolosità sismica e rischio tsunami in Italia e nel mondo. Terremoti di diversa intensità potranno essere generati e misurati dai partecipanti utilizzando modelli analoghi con blocchi di legno e app per smartphone.

Attraverso l’utilizzo di un dimostratore e supporto video, si potrà infine vedere come si produce un maremoto e come si sviluppano le onde che possono produrre degli tsunami. E ancora con l’interactive lab E se la Terra diventasse un ologramma? si potrà vedere ruotare il nostro Pianeta nel palmo della propria mano, costruendo un proiettore in grado di trasformare l’immagini della Terra in 3D.
E ancora nell’attività SPERIMENTIAMO con l’acqua si potranno realizzare tanti semplici ma sorprendenti esperimenti scientifici sulle proprietà dell’acqua, mentre con Pianta in capsula, attraverso le capsule del caffè e i Borbone Kids Lab si potrà dare vita ad una nuova piantina durante la prima fase di germogliazione del seme.
Per info e programma integrale www.cittadellascienza.it

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 25 aprile, ingresso gratuito al museo e real bosco di Capodimonte

Succ.

22 e 23 aprile, al PalaSele di Eboli, Renato Zero in concerto

Può interessarti

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria
Arte & Spettacolo

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria

6 Giugno, 2023
Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura
Arte & Spettacolo

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

5 Giugno, 2023
Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti
Arte & Spettacolo

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

5 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Al cinema il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, lunedì 5 giugno evento speciale al The Space

4 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi

4 Giugno, 2023
Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”
Arte & Spettacolo

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”

2 Giugno, 2023
Succ.
22 e 23 aprile, al PalaSele di Eboli, Renato Zero in concerto

22 e 23 aprile, al PalaSele di Eboli, Renato Zero in concerto

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

I Carabinieri della compagnia di Torre del Greco insieme ai militari del reggimento Campania hanno effettuato un servizio notturno a...

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se...

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

di Luciana Esposito
6 Giugno, 2023
0

Nel corso del pomeriggio di lunedì 5 giugno, nel giorno del trigesimo dell'omicidio di Vincenzo Costanzo, il 26enne ras del...

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

di Luciana Esposito
6 Giugno, 2023
0

Due 17enni, poco prima della mezzanotte dello scorso 2 giugno, sono stati accoltellati in due distinti episodi riportando riferite superficiali....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati