• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Patto educativo per Napoli: dopo Soccavo e Forcella, ultimo appuntamento a Ponticelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2023
in News
0
Patto educativo per Napoli: dopo Soccavo e Forcella, ultimo appuntamento a Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 3 maggio, alle ore 17.30, nella parrocchia San Francesco e Santa Chiara, nel Rione Lotto O a Ponticelli, si svolgerà il terzo Tavolo interistituzionale a conclusione del percorso del Patto educativo per Napoli avviato il 13 maggio 2022. Un anno fa la sottoscrizione del Patto sull’isola di Nisida, promosso dall’Arcidiocesi di Napoli, con la Diocesi di Pozzuoli e di Ischia, e il coinvolgimento di scuole, istituzioni, Enti locali, organizzazioni di volontariato e del Terzo Settore. Obiettivo arginare la dispersione scolastica e il disagio formativo e accompagnare gli studenti della Città di Napoli lungo tutto il percorso di crescita.

ADVERTISEMENT

Il Patto rappresenta un accordo di collaborazione interistituzionale, un processo educativo volto a generare un sistema territoriale in grado di prevenire i fenomeni del disagio minorile e della devianza, e nello stesso tempo offrire occasioni di speranza e di vita ai giovani, dei bambini di Napoli.
A Ponticelli saranno presenti l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, il vescovo ausiliare di Pozzuoli Carlo Villano, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, rappresentanti della Prefettura di Napoli, del mondo ecclesiale, della scuola, del volontariato e del Terzo Settore.

Il Tavolo educativo costituisce l’ultimo appuntamento di un ciclo di tre incontri. Gli altri due incontri si sono svolti nella parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo a Soccavo il 26 aprile (vedi articolo correlato) e a Forcella il 27 aprile.

Il secondo incontro si è tenuto nella Casa di Vetro, centro polivalente rivolto a minori, giovani e famiglie del territorio, ricavato dal recupero di uno spazio abbandonato, inaugurato a novembre 2019, grazie all’impegno dell’associazione L’altra Napoli onlus e la gestione affidata all’associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi onlus. Alla riunione erano presenti anche altre associazioni: San Camillo onlus, Asso.Gio.Ca. (Associazione Gioventù Cattolica), Fa.re. Comunità, Amici di Peter Pan Aps, Samp e Diop, Annalisa Durante, La Scintilla onlus, Pio Monte della Misericordia, Augustissima Compagnia della Disciplina della Santa Croce, la cooperativa Con la mano del cuore, la fondazione Castel Capuano, l’Istituto comprensivo Adelaide Ristori. L’incontro è stato presieduto dall’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, insieme al vescovo ausiliare di Pozzuoli Carlo Villano, al parroco di San Giorgio Maggiore padre Carmelo Raco, al coordinatore del Patto educativo per Napoli, don Gennaro Pagano, all’assessore all’Istruzione del Comune di Napoli Maura Striano, al rappresentante della Prefettura Fabiola De Feo, al presidente della IV Municipalità Maria Caniglia, con l’assessore allo sport e ai giovani Luca Scarpato, al consigliere della II Municipalità Enrico Platone, al direttore dell’I.P.M di Nisida Gianluca Guida.

ADVERTISEMENT
Prec.

Festa-scudetto: giovedì 4 maggio maxi-schermi al Maradona per Udinese-Napoli

Succ.

Giornata della libertà di stampa: evento al liceo Genovesi con Fnsi, Sugc, Articolo21 e Amnesty

Può interessarti

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati
In evidenza

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

9 Giugno, 2023
“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Succ.
Giornata della libertà di stampa: evento al liceo Genovesi con Fnsi, Sugc, Articolo21 e Amnesty

Giornata della libertà di stampa: evento al liceo Genovesi con Fnsi, Sugc, Articolo21 e Amnesty

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati