• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scopri cosa copre l’assicurazione professionale per ingegneri 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Maggio, 2023
in Non solo hobby
0
Scopri cosa copre l’assicurazione professionale per ingegneri 
Share on FacebookShare on Twitter

Un’assicurazione professionale per ingegneri è estremamente importante per molteplici ragioni. Non solo protegge il professionista da molte tipologie di controversie legali, ma è anche un modo unico per aumentare la credibilità di un ingegnere e garantire la sicurezza dei propri clienti. In particolare, per gli ingegneri iscritti all’Ordine degli ingegneri che esercitano la propria professione e firmano progetti in modo indipendente, l’assicurazione professionale è obbligatoria.  

ADVERTISEMENT

Ecco perché è fondamentale comprendere in dettaglio cosa copre e come scegliere la miglior assicurazione possibile, in grado di offrire una copertura completa e adeguata alle specifiche esigenze professionali. La scelta di una polizza professionale deve essere valutata con attenzione, considerando sia la tipologia di attività svolta che il rischio potenziale connesso alle attività di progettazione e collaudo.  

Un’assicurazione professionale per ingegneri ben strutturata può fare la differenza tra una situazione di crisi e la protezione del professionista, garantendo inoltre la tranquillità e la serenità necessarie per svolgere la propria attività con la massima efficienza. Per conoscere in modo approfondito come stipulare delle assicurazioni professionali per ingegneri scopri di più su Lokky; all’interno dell’articolo andremo invece ad approfondire le normative, gli addetti ai lavori per cui questo tipo di assicurazione è obbligatoria e cosa copre nello specifico. 

Cosa copre l’assicurazione professionale per gli ingegneri? 

A partire dal 14 agosto 2013, tutti gli ingegneri sono obbligati a sottoscrivere un’assicurazione RC Professionale in linea con le misure prese per tutte le categorie professionali. Questo tipo di assicurazione professionale è utile in caso di danni causati a terzi (clienti inclusi) a causa di: 

  • Imperizia; 
  • Responsabilità contrattuale; 
  • Imperizia; 
  • Negligenza; 
  • Imprudenza. 

A regolamentare quelle che sono le disposizioni specifiche è il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Cerchiamo di capire cosa copre nello specifico: la polizza professionale RC per ingegneri fornisce una protezione del patrimonio del professionista dalle richieste di risarcimenti dovuti a errori professionali.  

La copertura assicurativa per ingegneri copre: 

  • Il risarcimento danni a persone o cose dovuti a errori di progettazione e/o a inadempienza delle regole sulla sicurezza sui luoghi di lavoro; 
  • Danni patrimoniali causati da errori dell’ingegnere. 

È bene tener conto che questo tipo di assicurazione non copre le richieste di risarcimento dovute a dolo o a omissioni dolose ma interviene nel caso in cui il danno patrimoniale a terzi, a cose o persone sia causato da un errore non intenzionale. 

Quando l’assicurazione professionale per gli ingegneri non è obbligatoria 

L’assicurazione professionale per gli ingegneri diventa obbligatoria quando la professione è esercitata in modo effettivo ovvero quando si assumono incarichi di collaudo opere e di progettazione, questo vuol dire che gli ingegneri che svolgono incarichi di insegnamento o di ricerca non sono obbligati a stipulare questo tipo di assicurazione. 

La stipula di un’assicurazione professionale di questo tipo non è obbligatoria, inoltre: 

  • per gli ingegneri dipendenti della PA; 
  • per gli ingegneri di aziende private che non firmano progetti; 
  • per i soci di una società di progettazione che svolgono attività all’interno di un’azienda. 

È bene specificare che per gli ingegneri che lavorano nella Pubblica Amministrazione e firmano progetti e svolgono attività di progettazione regolare, è obbligatorio stipulare un’Assicurazione Ingegnere dipendente pubblico. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Chi è Vincenzo Costanzo: il 26enne ras di Ponticelli ucciso dalla camorra durante la festa-scudetto

Succ.

L’omicidio di Costanzo consacra l’egemonia dei De Micco a Ponticelli

Può interessarti

Applicare etichette termoadesive su tessuti delicati: come farlo senza danneggiare i vestiti dei bambini 
Non solo hobby

Applicare etichette termoadesive su tessuti delicati: come farlo senza danneggiare i vestiti dei bambini 

6 Giugno, 2023
Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti
Non solo hobby

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

1 Giugno, 2023
Trattamento cisti: cure, cause e interventi
Non solo hobby

Trattamento cisti: cure, cause e interventi

1 Giugno, 2023
Borse a spalla: i modelli più trendy 
Non solo hobby

Borse a spalla: i modelli più trendy 

31 Maggio, 2023
Farmaciauno: Un leader nel settore farmaceutico online che combina convenienza, sicurezza e qualità per rispondere a tutte le esigenze dei clienti 
Non solo hobby

Farmaciauno: Un leader nel settore farmaceutico online che combina convenienza, sicurezza e qualità per rispondere a tutte le esigenze dei clienti 

30 Maggio, 2023
Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane
Non solo hobby

Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane

29 Maggio, 2023
Succ.
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

L'omicidio di Costanzo consacra l'egemonia dei De Micco a Ponticelli

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati