• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: i fedelissimi di Bossis confluiti nel clan nato a Caravita per scalzare i De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Maggio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: i fedelissimi di Bossis confluiti nel clan nato a Caravita per scalzare i De Micco
Share on FacebookShare on Twitter

Riflettori puntati sul rione di case popolari di via Matilde Serao a Caravita, frazione del comune di Cercola al confine con Ponticelli: è lì che di recente si registrano le schermaglie camorristiche più eclatanti, complice la scarcerazione di alcuni soggetti storicamente ostili ai De Micco.

ADVERTISEMENT

Il clan egemone a Ponticelli, infatti, detiene il controllo dei traffici illeciti anche a Caravita, dove da una dozzina di giorni si registra la presenza di un nuovo clan, capeggiato dagli stessi soggetti che già nel 2017 lanciarono il guanto di sfida ai De Micco. A dare man forte al gruppo, nel quale spicca la presenza del nipote di Bruno Solla, ras dei De Luca Bossa ucciso in un agguato il mese scorso, una paranza di giovanissimi sfrontati e violenti. Non si tratta di “ragazzi qualunque”, ma del gruppo di giovani di Volla che costituiva lo zoccolo duro del clan che Alessio Bossis mirava a fondare. Una velleità stroncata lo scorso 24 ottobre, quando il 22enne fu ucciso in un agguato proprio a Volla, suo comune di residenza.

Sarebbero loro “il braccio armato” del clan nato di recente a Caravita, capeggiato da alcuni volti noti della malavita locale, scarcerati da pochi giorni dopo aver scontato una condanna per le estorsioni praticate ai danni di alcuni commercianti del vesuviano. Un gruppo di giovani intenzionato a vendicare la morte di Bossis, un amico nel quale vedevano un esempio da emulare, oltre che una guida da seguire con fedeltà e servilismo e che quindi ha una motivazione ben più forte per appoggiare la rappresaglia in atto contro i De Micco e avviata fin da subito dal gruppo di noti pregiudicati, tornati nelle palazzine di via Matilde Serao, attraverso una serie di pratiche finalizzate ad appropriarsi della zona a discapito dei cosiddetti “Bodo”.
La pretesa che i gestori delle piazze di droga versino al loro clan la tangente, al pari dei rapinatori e dei ladri di scooter e auto, delle imprese di pulizie e di tutti i soggetti dediti alle attività illecite ha subito concorso a generare un clima teso e caotico che ha portato tutti i soggetti tenuti a corrispondere alla camorra parte dei ricavi conseguiti attraverso business illegali ad incrociare le braccia, in attesa che si stabilisca con chiarezza quale delle due cosche detiene il controllo di quella fetta di territorio relativamente piccolo, ma nel quale si registra la presenza di diverse piazze di droga. Un risultato ottenuto soprattutto impedendo ai De Micco di accedere al rione, non esitando a sparare dal balcone contro gli affiliati al clan che si recano sul posto per riscuotere le tangenti.

Consapevoli del pericolo che corrono sfidando l’egemonia dei De Micco, i ras del clan che mira a conquistare la frazione di Caravita vivono barricati in casa, negandosi la gioia di beneficiare di quella libertà ritrovata di recente dopo aver trascorso diversi anni in carcere.

Tags: alessio bossiscamorra ponticellicaravitacase popolari via matilde seraocercolaclan de miccofaida di camorraguerra di camorraponticellivia matilde seraovolla
ADVERTISEMENT
Prec.

“Stesa” nella notte sul luogo dell’omicidio di Vincenzo Costanzo: i nomi dei due arrestati

Succ.

Napoli: è il giorno di San Gennaro, tra fede calcistica e religiosa e il miracolo di maggio

Può interessarti

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo
Cronaca

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

9 Giugno, 2023
Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati
In evidenza

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

9 Giugno, 2023
Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”
Cronaca

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

9 Giugno, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

8 Giugno, 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce
Cronaca

Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce

8 Giugno, 2023
Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano
Cronaca

Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano

8 Giugno, 2023
Succ.
Napoli: è il giorno di San Gennaro, tra fede calcistica e religiosa e il miracolo di maggio

Napoli: è il giorno di San Gennaro, tra fede calcistica e religiosa e il miracolo di maggio

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati