• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: chi è Gaetano Maranzino, il 23enne arrestato dopo l’omicidio del cugino Vincenzo Costanzo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Maggio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: chi è Gaetano Maranzino, il 23enne arrestato dopo l’omicidio del cugino Vincenzo Costanzo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte tra venerdì 5 e sabato 6 maggio, due giovani di Ponticelli si sono recati in piazza Volturno a Napoli per compiere una “stesa”. I due sono imparentati con Vincenzo Costanzo, il 26enne ras del Parco Conocal ucciso la sera prima, proprio lì, in un agguato di camorra messo a segno durante i festeggiamenti per la vittoria del terzo scudetto del Napoli.

ADVERTISEMENT

La scena è stata notata da un agente fuori servizio che ha segnalato alla centrale operativa diversi scooter dirigersi verso Piazza Garibaldi. Una pattuglia del Commissariato San Giovanni-Barra ha intercettato quattro persone su due scooter in via Alessandro Volta: alla vista della volante, hanno accelerato la marcia per eludere il controllo nonostante gli fosse stato intimato l’alt.

Ne è nato un inseguimento durante il quale uno dei due mezzi è riuscito a far perdere le sue tracce mentre il passeggero dell’altro scooter, all’altezza del cavalcavia di via Argine, ha estratto una pistola puntandola contro gli agenti fino a quando, giunti alla rotonda con via Mario Palermo su via Argine, gli operatori hanno fermato il motoveicolo in fuga. In quel momento, hanno bloccato e disarmato il passeggero di una pistola cal. 7,65 priva di cartucce, risultata rubata ad ottobre del 2022, mentre il conducente ha tentato di darsi alla fuga a piedi ma un agente, per farlo desistere dall’azione criminosa, ha esploso un colpo in aria bloccandolo.

Inoltre, è emerso che lo scooter su cui viaggiavano era stato rapinato la notte precedente in via Ausilio a Napoli. Ancora, i poliziotti hanno accertato che, poco prima, gli stessi avevano esploso in aria diversi colpi di arma da fuoco in piazza Volturno per poi allontanarsi velocemente.

I due dovranno rispondere di detenzione, porto illegale di arma, esplosione di colpi di arma da fuoco, resistenza a Pubblico Ufficiale e ricettazione.

A finire in manette Matteo Nocerino, stimato essere una figura di spicco della malavita ponticellese, malgrado i suoi 19 anni, e Gaetano Maranzino, 24 anni il prossimo 12 aprile. L’arresto di quest’ultimo ha destato stupore tra gli abitanti di Ponticelli alla luce della sua nota carriera calcistica. Maranzino, infatti, è un centrocampista che ha militato anche nelle giovanili dell’Inter e con una lunga gavetta in serie D. Da qualche mese era un tesserato del Portici ed era tornato a vivere nel Conocal, quel rione controllato dalla sua famiglia.

Gaetano Maranzino è il figlio di Italia Scarallo, sorella di Anna – moglie del boss Antonio D’Amico – e di Nunzia Scarallo, madre di Costanzo. I due cugini erano legatissimi, cresciuti come fratelli, anche grazie al fatto che Costanzo era più grande di Maranzino solo di un paio di anni. Dall’infanzia all’adolescenza, i due “fratelli-cugini” hanno condiviso tante esperienze, molte delle quali immortalate sui social. La morte violenta di Costanzo ha probabilmente spinto Maranzino a spalleggiare la paranza del Conocal presumibilmente per la prima volta, malgrado la sua appartenenza ad una famiglia saldamente radicata nel contesto malavitoso. Suo padre Marco Maranzino – separato dalla Scarallo da svariati anni – è un soggetto noto alle forze dell’ordine con un curriculum criminale fitto di precedenti: furti, rapine, spaccio di droga. Negli ultimi anni, però, forte del vincolo di parentela, seppure acquisito che lo legava ai ras emergenti del rione aveva alzato il tiro cimentandosi nelle estorsioni, forte anche del legame di amicizia stretto in carcere con un elemento di spicco del clan Minichini-De Luca Bossa.

“Tu sei mio fratello io e te siamo cresciuti insieme e mai ci divideremo”, scriveva Maranzino sui social a suo cugino Vincenzo Costanzo che con orgoglio pubblicava le foto che lo ritraevano con la maglia nerazzurra. E’ solo una delle tante frasi che all’indomani dell’omicidio di Costanzo e dell’arresto di Maranzino concorrono a far luce sul legame che intercorreva tra i due cugini che avevano scelto strade diverse, senza mai perdersi di vista.

Tags: agguato di camorra piazza volturno napoliClan D'Amicoclan d'amico ponticelligaetano maranzinomatteo nocerinoparco conocal ponticelliponticellirione conocal ponticelliVincenzo Costanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Costanzo: su TikTok fioccano i video-tributo, stasera fiaccolata nel Conocal

Succ.

“Stesa” sul luogo dell’agguato 24 ore dopo l’omicidio Costanzo: vendetta o depistaggio?

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Omicidio Costanzo: la dinamica dell’agguato, le dichiarazioni dei testimoni

"Stesa" sul luogo dell'agguato 24 ore dopo l'omicidio Costanzo: vendetta o depistaggio?

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?