• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caravita: arrestato uno dei ras che nei giorni scorsi aveva sfidato i De Micco di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Maggio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Caravita: arrestato uno dei ras che nei giorni scorsi aveva sfidato i De Micco di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

La sua permanenza nelle case popolari di via Matilde Serao a Caravita, frazione del comune di Cercola, è durata pochi giorni: uno dei ras scarcerati di recente è infatti stato arrestato nel corso della giornata odierna, lunedì 8 marzo.

ADVERTISEMENT

Si tratta di Eduardo Mammoliti Fiorentino detto “Fiore”, trentenne elemento di spicco della malavita locale, finito in manette nel 2017 per le estorsioni perpetrate ai danni di alcuni imprenditori per conto del clan Minichini-De Luca Bossa, insieme ad altri affiliati che tentarono anche di minare l’egemonia dei De Micco a Ponticelli. Un piano rilanciato non appena tornati in libertà, come dimostrano le schermaglie in atto proprio nella zona delle cosiddette palazzine di via Matilde Serao a Caravita, zona sotto il controllo dei De Micco, dove da qualche giorno si registrano delle tensioni, proprio per effetto delle azioni introdotte dal clan del quale “Fiore” sarebbe parte integrante che si starebbe rifondando. Una serie di azioni strategiche che hanno portato i soggetti dediti alle attività illecite ad incrociare le braccia, almeno finchè non verrà stabilito a quale organizzazione sono tenuti a versare la tangente.

Nel corso dell’estate 2017, il sodalizio camorristico sorto a Ponticelli grazie ad una serie di alleanze strategiche tra diversi “superstiti” del clan Sarno ed altre organizzazioni criminali rimaneggiate da omicidi ed arresti, non solo del quartiere che all’epoca era sotto il dominio dei De Micco, ma anche di Barra e San Giovanni a Teduccio, iniziò a palesare la sua presenza mettendo in piedi un giro di estorsioni ai danni di commercianti ed imprenditori di Sant’Anastasia. Per questa ragione Mammoliti fu arrestato insieme a Massimiliano Baldassarre detto “a serpe”, anche lui scarcerato di recente e insediatosi a Caravita, Francesco Sebeto, soprannominato “zainetto” e Antonio Sbrescia detto “a cattiveria”. Il gruppo criminale stava tentando di imporsi per il controllo del malaffare, nella cittadina di Sant’Anastasia, determinante ai fini del buon esito dell’operazione, la denuncia di un imprenditore vessato dalle richieste estorsive.

La vittima ha infatti collaborato con le forze di polizia, riferendo quanto stesse accadendo nel comune anastasiano.
Durante le indagini avviate in seguito alla denuncia dell’imprenditore sono emersi altri elementi che hanno chiarito il modus operandi della banda che sottoponeva a minacce costanti i commercianti e gli imprenditori finiti nel loro mirino, attuando una vera e propria strategia intimidatoria che prevedeva inseguimenti lungo le strade cittadine, senza tralasciare i colpi d’arma da fuoco esplosi contro l’auto dell’imprenditore che ha raccontato agli agenti quanto stesse accadendo. Un raid intimidatorio consumato a suon di proiettili voluto per “punire” quell’atto di ribellione al ricatto estorsivo che gli veniva imposto. Tanto basta per comprendere la caratura criminale dei soggetti tornati a piede libero di recente e che hanno immediatamente introdotto un clima di terrore tra gli abitanti di Caravita.

Mammoliti è anche il nipote di Bruno Solla detto Tatabill, il ras dei De Luca Bossa ucciso il mese scorso nei pressi del rione Lotto O, fortino del clan. Questo vincolo di parentela, unitamente al fatto che il braccio armato del clan sia costituito dal gruppo di giovani di Volla che fino allo scorso ottobre costituiva lo zoccolo duro dei fedelissimi di Alessio Bossis, lascia presagire che il nuovo focolaio intenzionato a minare l’egemonia dei De Micco sia radicato in quella sede.

Bossis è stato ucciso in un agguato camorristico il 24 ottobre del 2022 nel parcheggio di “In Piazza”, punto di ristoro assai in voga tra i giovani di Volla. Scarcerato a maggio dello scorso anno, malgrado lo status di sorvegliato speciale, Bossis era riuscito a conquistare rapidamente posizioni all’interno dello scenario malavitoso, fino a diventare un pericolo da abbattere per preservare egemonia ed equilibri. Fin da subito, tutto ha lasciato presagire che ci fosse proprio la firma dei De Micco di Ponticelli su quell’omicidio, quello stesso clan che i suoi fedelissimi contribuiscono a contestare, dando man forte al clan nascente a Caravita, probabilmente anche animati dal desiderio di vendicare l’amico ucciso, amato e ricordato come un mito, oltre che un icona da emulare.

Mammoliti è stato tratto in arresto dagli agenti del commissariato di polizia dei Decumani. Ancora non sono chiari i motivi per i quali è finito di nuovo in manette, poche settimane dopo il ritorno in libertà, ma la notizia del suo arresto si è rapidamente diffusa tra le palazzine di Caravita, dove da settimane si respira un clima teso e concitato per effetto del guanto di sfida che il cartello rifondatosi di recente ha lanciato ai boss di Ponticelli.

Tags: camorra cercolacamorra ponticellicamorra vollacaravitacase popolari caravitacercolaclan de miccode miccoEduardo Mammoliti FiorentinoMassimiliano Baldassarre detto “a serpe”palazzine caravitaponticellivia matilde serao caravita
ADVERTISEMENT
Prec.

Campioni per sempre, il libro del giornalista Gianfranco Coppola che racconta il terzo scudetto azzurro

Succ.

Bus precipitato a Ravello, morto autista 28enne

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Bus precipitato a Ravello, morto autista 28enne

Bus precipitato a Ravello, morto autista 28enne

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?