• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vittorio Pisani è il nuovo Capo della Polizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2023
in In evidenza, News
0
Vittorio Pisani è il nuovo Capo della Polizia
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta nella giornata di lunedì 22 maggio a Roma la cerimonia di avvicendamento del capo della Polizia, che ha visto Lamberto Giannini passare le redini del Dipartimento della Pubblica sicurezza e della Polizia di Stato a Vittorio Pisani.

ADVERTISEMENT

La giornata è iniziata con la deposizione, da parte dei prefetti Giannini e Pisani, di una corona di alloro al sacello del Milite Ignoto all’Altare della Patria, a Roma.

Alla cerimonia solenne hanno preso parte il capo di Gabinetto del ministro dell’Interno, Maria Teresa Sempreviva, i vice capo della Polizia Maria Luisa Pellizzari, Stefano Gambacurta e Vittorio Rizzi, il questore di Roma, Carmine Belfiore, il comandante logistico dell’Esercito, Mauro D’Ubaldi ed una rappresentanza della Polizia di Stato composta da commissari frequentatori di corso e allievi agenti.

Successivamente, presso la Scuola superiore di Polizia si è tenuto il formale avvicendamento tra i prefetti Giannini e Pisani, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che, all’arrivo, ha ricevuto gli onori del reparto in armi composto dalla Banda Musicale e Bandiera della Polizia di Stato, una compagnia di funzionari del 111° corso ed una di allievi agenti del 221° corso.

Lamberto Giannini, capo uscente e nuovo prefetto di Roma, ha evidenziato come “Lascio oggi la mia amata Polizia di Stato, un legame intimo e indissolubile che non verrà mai reciso. Sono e sarò fieramente sempre un appartenente alla Polizia, un servitore dello Stato” il prefetto Giannini ha proseguito “sono consapevole che il cammino da percorrere è quello tracciato dal tempo e dalle tante generazioni di poliziotti che hanno servito il Paese anche immolando la propria vita e mi inchino davanti ai nostri caduti, enorme patrimonio di tradizione, identità e sacrificio”.

È stata poi la volta del neo capo della Polizia Vittorio Pisani che, nel suo discorso d’insediamento, ha sottolineato “Rivolgo, sin da ora, a tutti i colleghi di ogni ruolo e grado, il mio personale ringraziamento per il futuro quotidiano lavoro che avrò l’onore di svolgere insieme a loro.Ho bisogno del vostro impegno per essere accompagnato nel difficile e prestigioso percorso che mi attende: io sarò sempre al vostro fianco, con entusiasmo, garantendo quelle giuste gratificazioni che il compimento dei propri doveri da parte di ognuno di voi merita. L’essere concretamente al servizio della comunità sarà la nostra missione e dovrà ispirare la nostra giornata lavorativa” il neo capo della Polizia ha proseguito “La nostra più sana ambizione dovrà essere quella di ricevere spontaneamente il “grazie” di quel cittadino, perché solo facendo bene le piccole cose potremmo essere in grado di adempiere anche ai grandi compiti che ci sono richiesti”.

Le conclusioni sono state affidate al ministro Piantedosi che ha sottolineato che “La figura del Capo della Polizia-direttore generale della Pubblica sicurezza riassume in sé un patrimonio di valori che attinge la propria legittimazione dalla Carta costituzionale, il cui fondamento è la difesa dei diritti e delle libertà” il Ministro ha proseguito “Il capo della Polizia esercita la sua funzione servendo lo Stato per la realizzazione del bene comune”.

Al termine della cerimonia, come primo atto del suo mandato, il capo della Polizia Pisani ha deposto una corona d’alloro al Sacrario dei caduti della Polizia, soffermandosi per un momento di ricordo nel luogo in cui sono conservati i nomi dei 2.546 poliziotti caduti in servizio e lasciando una frase nel Libro d’onore “Affinché il vostro sacrificio non sia mai dimenticato. Grazie”

ADVERTISEMENT
Prec.

La scuola italiana raccontata da Simone: liceale prossimo all’esame di maturità

Succ.

La storia di Vittorio Pisani: dall’arresto di Zagaria all’assoluzione dopo le calunnie del pentito

Può interessarti

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo
Cronaca

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

7 Giugno, 2023
“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Succ.
La storia di Vittorio Pisani: dall’arresto di Zagaria all’assoluzione dopo le  calunnie del pentito

La storia di Vittorio Pisani: dall'arresto di Zagaria all'assoluzione dopo le calunnie del pentito

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati