• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2023
in News
0
Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Come ogni anno è tornata la tanto attesa classifica delle Bandiere Blu 2023.

ADVERTISEMENT

Tantissime anche quest’anno le coste campane insignite del prestigioso riconoscimento, tra le quali spicca la new entry San Mauro Cilento.

Proprio il Cilento infatti è il grande protagonista delle Bandiere Blu 2023 assegnate alla regione del sud Italia, che grazie al boom del turismo registrato dal capoluogo Napoli sta attraversando un periodo d’oro.

Complessivamente, 13 comuni su 19 presenti nella lista delle Bandiere Blu 2023 si trovano nel Cilento, grazie al mare pulito, le ampie spiagge con scogliere spettacolari e le affascinanti grotte. Non di secondaria importanza la Penisola Sorrentina che ha ottenuto ben quattro Bandiere Blu, un numero che cresce grazie alla new entry Anacapri.

Bandiere Blu 2023

Prima di conoscere tutte le località che hanno ricevuto il titolo Bandiera Blu 2023, è bene capire quali sono i requisiti e chi stabilisce la classifica delle spiagge italiane più belle.

Si tratta di un riconoscimento internazionale istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente; viene assegnato ogni anno in 49 paesi, tra cui anche l’Italia.

La classifica, come ogni anno, è stilata dalla FEE, acronimo di Foundation for Environmental Education, una ONG associazione non governativa e no-profit con sede in Danimarca.

L’associazione in questione seleziona tutte quelle spiagge e località che si prendono cura dell’ambiente marino, e non solo.

Per conquistare il titolo di Bandiera Blu occorre rispondere a tutta una serie di requisiti come:

  • pulizia delle acque
  • funzionamento dei sistemi di depurazione
  • presenza o meno di contenitori per la raccolta differenziata
  • presenza di personale di salvataggio
  • disposizione di kit di primo soccorso.

Per quest’anno il nostro Paese è stato premiato con ben 427 spiagge, non solo al mare ma anche a bordo lago, come nel caso di Piemonte e Lombardia.

Bandiere Blu 2023: la classifica regione per regione

Di seguito la classifica FEE delle spiagge Bandiera Blu 2023 d’Italia.

Abruzzo

  • Provincia di Pescara: Pescara; provincia di Chieti: Francavilla al Mare, Fossacesia, Vasto, San Salvo
  • Provincia di Teramo: Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Martinsicuro
  • Provincia di L’Aquila: Villalago, Scanno.

Basilicata

  • Provincia di Potenza: Maratea
  • Provincia di Matera: Bernalda, Pisticci, Policoro, Nova Siri.

Calabria

  • Provincia di Cosenza: Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Diamante, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce, Villapiana
  • Provincia di Crotone: Cirò Marina, Melissa, Isola di Capo Rizzuto
  • Provincia di Catanzaro: Sellia Marina, Catanzaro, Soverato
  • Provincia di Vibo Valentia: Tropea
  • Provincia di Reggio Calabria: Caulonia, Roccella Jonica, Siderno.

Campania

  • Provincia di Napoli: Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri
  • Provincia di Salerno: Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani, Vibonati.

Friuli Venezia-Giulia

  • Provincia di Gorizia: Grado
  • Provincia di Udine: Lignano Sabbiadoro.

Lombardia

Provincia di Brescia: Toscolano-Maderno, Gardone Riviera, Sirmione.

Lazio

  • Provincia di Roma: Trevignano Romano, Anzio
  • Provincia di Latina: Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta, Minturno

Liguria

  • Provincia di Imperia: Bordighera, Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia, Diano Marina
  • Provincia di Savona: Laigueglia, Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze
  • Provincia di Genova: Sori, Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia
  • Provincia di La Spezia: Framura, Bonassola, Levanto, Lerici, Ameglia.

Marche

  • Provincia di Ascoli Piceno: Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto.
  • Provincia di Pesaro Urbino: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo
  • Provincia di Ancona: Senigallia, Ancona, Sirolo, Numana
  • Provincia di Macerata: Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche
  • Provincia di Fermo: Fermo, Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso

Molise

Provincia di Campobasso: Termoli, Campomarino.

Piemonte

  • Provincia di Novara: San Maurizio d’Opaglio, Gozzano
  • Provincia di Verbano-Cusio-Ossola: Cannobio, Cannero Riviera, Verbania.

Puglia

  • Provincia di Foggia: Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Zapponeta
  • Provincia di Barletta-Andria-Trani: Margherita di Savoia, Bisceglie
  • Provincia di Bari: Polignano a Mare, Monopoli
  • Provincia di Brindisi: Fasano, Ostuni, Carovigno
  • Provincia di Taranto: Ginosa, Castellaneta, Leporano, Maruggio
  • Provincia di Lecce: Melendugno, Castro, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò.

Sardegna

  • Provincia di Sassari: Badesi, Castelsardo, Sorso, Sassari, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Trinita’ d’Agultu e Vignola, La Maddalena, Palau, Budoni
  • Provincia di Oristano: Oristano
  • Provincia di Nuoro: Tortolì, Bari Sardo
  • Provincia di Cagliari: Quartu Sant’Elena
  • Provincia di Sud Sardegna: Sant’Antioco.

Sicilia

  • Provincia di Agrigento: Menfi
  • Provincia di Messina: Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Lipari, Tusa
  • Provincia di Ragusa: Modica, Ispica, Pozzallo, Ragusa.

Toscana

  • Provincia di Pisa: Pisa
  • Provincia di Livorno: Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Marciana Marina
  • Provincia di Massa Carrara: Carrara, Massa; provincia di Lucca: Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio
  • Provincia di Grosseto: Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto, Orbetello.

Trentino-Alto Adige

Provincia di Trento: Bedollo, Baselga di Pinè, Pergine Valsugana, Tenna, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Lavarone, Levico Terme, Sella Giudicarie, Bondone.

Veneto

  • Provincia di Rovigo: Rosolina, Porto Tolle.
  • Provincia di Venezia: San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia, Chioggia.
ADVERTISEMENT
Prec.

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Succ.

Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

Può interessarti

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Succ.
Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati