• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2023
in Non solo hobby
0
Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane
Share on FacebookShare on Twitter

Consulenti capaci di dedicarsi soloa massimizzare i fondi europei e del Pnrr in favore delle imprese italiane, questa la proposta lanciata dal dott. Vincenzo Vinciguerra, Consulente Finanziario, Project Manager e CEO di Uropp Finance, che ha sottolineato l’importanza di affrontare questo problema ed ha evidenziato l’esempio virtuoso di alcune regioni italiane: “Il successo della Lombardia e di altre regioni virtuose dimostra che il metodo utilizzato è determinante. Nel Sud c’è la necessità di sviluppare una classe dirigente competente e pronta ad abbracciare le regole provenienti da Bruxelles.”

ADVERTISEMENT

L’Italia si trova di fronte a una sfida critica nell’utilizzo dei fondi europei di coesione e dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che le sono stati assegnati. Nonostante l’importante finanziamento ricevuto dall’Unione Europea, il Paese ha riscontrato difficoltà nel spendere in modo tempestivo ed efficiente tali risorse.

Secondo dati recenti, solo il 54% dei 64,8 miliardi di euro destinati all’Italia nel periodo 2014-2020, considerando anche la quota nazionale di 17 miliardi di euro, è stato speso entro il 31 dicembre 2022.

 Entro il 31 dicembre 2023, l’Italia dovra utilizzare i restanti 29,8 miliardi di euro, di cui 10 miliardi a carico del finanziamento nazionale. L’eventuale mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe comportare la redistribuzione dei fondi non utilizzati ad altri paesi che dimostrano una maggiore virtuosità nell’utilizzo delle risorse.

Per affrontare questa sfida, è necessaria un’azione decisa da parte delle aziende italiane.

L’Ufficio studi della CGIA di Mestre ha evidenziato che una parte significativa dei fondi europei destinati all’Italia negli ultimi nove anni è a rischio. Pertanto, è essenziale che le aziende e gli Enti Locali si avvalgano di consulenti d’impresa dedicati ed esperti nella gestione dei fondi europei e del PNRR.

Queste figure professionali sono in grado di aiutare le aziende a comprendere e interpretare le regole dettate da Bruxelles, individuare opportunità di finanziamento e supportare la redazione di progetti adeguati.

Vinciguerra ha aggiunto: “I fondi europei sono complessi e necessitano di una comprensione accurata, altrimenti si rischia di presentare progetti non conformi e passibili di bocciatura.”

È giunto il momento di dotarsi di Project Manager competenti, professionisti in grado di tradurre i bisogni delle aziende in iniziative concrete che siano compatibili con gli obiettivi dei fondi stanziati.

Questo servizio– continua Vinciguerra – non si limita a indicare l’esistenza di bandi e agevolazioni, ma va oltre perché permette di spulciare i dati contabili dell’azienda e, quindi, di inviare, ogni settimana, una proposta su misura. Il che consente di sapere realmente le opportunità raggiungibili, di non perdere tempo e di non lasciare per strada denaro. Fare tutto questo è necessario per il miglioramento economico della nostra società. Le aziende si trovano– conclude poi– in una fase di importanza cruciale, con una considerevole quantità di fondi disponibili che potrebbero favorire la realizzazione di progetti innovativi e stimolare la crescita economica.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Vendita auto: in aumento le consegne a domicilio 

Succ.

Meteo Campania: allerta gialla dalle 14 alle 21 di lunedì 29 maggio

Può interessarti

Il segreto per avere successo a poker? Mettersi alla prova nei tornei online 
Non solo hobby

Il segreto per avere successo a poker? Mettersi alla prova nei tornei online 

29 Settembre, 2023
Le nuove regole del Consiglio Europeo per il settore scommesse
Non solo hobby

Risparmi e rendimenti: facciamo il punto sull’importanza dell’educazione finanziaria 

29 Settembre, 2023
Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Meteo Campania: allerta gialla dalle 14 alle 21 di lunedì 29 maggio

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati