• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al cinema il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, lunedì 5 giugno evento speciale al The Space

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Share on FacebookShare on Twitter

Approda in sala il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, in programmazione come evento speciale al The Space Cinema di Napoli, in Viale giochi del Mediterraneo, da lunedì 5 giugno 2023 ore 20:00.Dopo aver presentato con successo il film in Italia e all’estero in diversi festival cinematografici (La stampa francese lo ha salutato favorevolmente definendolo un moderno Aspettando Godot), prossima tappa a Parigi il 10 giugno 2023 per una retrospettiva su Ardone, l’autore con questo nuovo lavoro tenta di bissare in sala il successo di “Sodoma, l’altra faccia di Gomorra”, considerato un cult comico napoletano, premiato con il New York Award; e di “Se mi uccidi, poi a chi picchi?”, menzionato al premio Flaiano. Produzioni che hanno promosso le campagne di Cinema Sociale di Corrado Ardone attraverso milioni di visualizzazioni anche sui social. “Tempi Supplementari” infatti, che ha ottenuto il riconoscimento Cinema d’Essai, prodotto dalla Maxima Film di Marzio Honorato e Germano Bellavia e dalla Angel MGP Production, con protagonisti Corrado Ardone, che cura anche la regia, e Massimo Peluso, Simona Tammaro, Gigio Morra, Marzio Honorato, Noemi Gherrero, Alessandro Manna e Giuseppe Pirozzi, è parte del progetto “Cinema Sociale, la cultura rende umani”, promosso anche nei penitenziari con proiezioni programmate per i detenuti e seguente confronto con il cast, per volere dell’autore e dono della produzione, che intendono esaltare la bellezza del nostro territorio e promuovere la cultura come mezzo necessario per imparare i sentimenti. Il film, surreale, grottesco, drammatico, che narra di povertà educativa e di sentimenti, stimolando la riflessione sulla seconda possibilità che ognuno merita nella vita, è un thriller pieno di suspense e ironia, che strappa sorrisi e qualche lacrima, che rapisce lo spettatore fino alle ultime scene, in cui la verità è rivelata. Trama: Ciro e Tanino sembrano due killer della camorra in attesa di istruzioni da parte del boss Don Gennaro. Dovranno uccidere qualcuno, un lavoro come tanti. Si ritrovano in un paese completamente abbandonato, senza avere memoria di come siano arrivati in quel luogo. I due personaggi si raccontano e lentamente si confessano in un lento e inesorabile esame di coscienza, in attesa di istruzioni.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi

Succ.

Omicidio Giulia Tramontano: il fidanzato gli inviava messaggi dopo averla uccisa

Può interessarti

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria
Arte & Spettacolo

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

28 Settembre, 2023
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”
Arte & Spettacolo

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

28 Settembre, 2023
Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

27 Settembre, 2023
Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato
Arte & Spettacolo

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

27 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

27 Settembre, 2023
Succ.
Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Omicidio Giulia Tramontano: il fidanzato gli inviava messaggi dopo averla uccisa

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati