• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà un’estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti di fama internazionale saranno protagonisti di quattro imperdibili spettacoli per l’VIII edizione di Un’Estate da RE, in programma dal 13 luglio al 3 agosto alla Reggia di Caserta. I biglietti (30 €) saranno acquistabili dalle ore 12.00 di domani, 8 giugno, sul sito ufficiale della rassegna, www.unestatedare.it, www.etes.it e presso i rivenditori autorizzati del circuito Etes in tutta Italia.

ADVERTISEMENT

Programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, con la direzione artistica di Antonio Marzullo, “Un’Estate da RE” offre anche quest’anno un cartellone ricco e variegato.

L’inaugurazione del 13 luglio (ore 21.00) è affidata a Vanvitelli all’opera, un’intervista molto musicale (e poco possibile) al grande architetto interpretato da Mariano Rigillo, con Enzo Salomone nelle vesti di Zeffirelli intervistatore. Il testo di Stefano Valanzuolo si avvale delle revisioni e scelte musicali di Eugenio Ottieri, che selezionano negli ascolti proposti le grandi passioni musicali dell’illustre architetto nella Napoli dei suoi anni. Nel 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli e nel centenario della nascita di Franco Zeffirelli si omaggiano i due artisti nello stile delle famose “interviste impossibili” radiofoniche legate al fascino e al mestiere di scrittori illustri. In scena l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta da Giuseppe Galiano e le voci soliste di Bruno De Simone (baritono), Angelo Giordano (sopranista), Lorenzo Martelli (tenore) e Marilena Ruta (soprano). L’evento sarà trasmesso dall’incantevole Cappella Palatina in live streaming sull’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (cultura.regione.campania.it) e sui canali social di Un’Estate da RE, della Regione Campania e della Reggia di Caserta.

Dal 22 luglio si va in scena nei cortili del Palazzo Reale con il Gala Roberto Bolle and Friends – prodotto da ARTEDANZASRL –, che riunirà sullo stesso palcoscenico i migliori protagonisti della danza internazionale. Un’occasione imperdibile per assistere dal vivo a una performance dell’étoile dei due mondi, Roberto Bolle, con star internazionali della danza, in un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte.

Il 24 e il 25 luglio, doppio appuntamento con il World Wild Tour di Zucchero “Sugar” Fornaciari.  Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell’arco di oltre trent’anni di carriera ha riscosso un incredibile successo commerciale vendendo più di 60 milioni di dischi. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie alle tournée mondiali e alle frequenti collaborazioni con artisti come Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Eric Clapton, Joe Cocker, Miles Davis, B.B. King, Bono, Sting e Paul Young. Nel doppio show alla Reggia di Caserta, Zucchero porterà i suoi più grandi successi.

La kermesse si concluderà il 3 agosto con il ritorno di Plácido Domingo, cantante e direttore d’orchestra, tenore e baritono, artista eclettico con oltre 150 ruoli cantati e all’attivo una straordinaria carriera che continua ininterrottamente da oltre mezzo secolo. Già protagonista nel 2020 della V edizione di Un’Estate da RE, Domingo regalerà al pubblico profonde e vibranti emozioni attraverso la sua voce, ma non solo… perché dirigerà l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno e altre grandi stelle della musica.

Il percorso di avvicinamento alla VIII edizione di Un’Estate da RE avrà inizio il 21 giugno, in occasione della Festa della musica, con speciali visite guidate gratuite a tema musicale alla Reggia di Caserta, ogni venerdì e sabato fino a fine luglio.

E agli amanti della cultura è dedicata una speciale promozione di campania>artecard. Per tutta la durata della rassegna musicale, sarà possibile abbinare al biglietto degli spettacoli l’acquisto del pass turistico 365 Lite a tiratura limitata, che offre la possibilità di visitare 34 siti culturali della Campania: i parchi archeologici di Pompei, Ercolano, Cuma, Paestum e Velia, alcuni tra i musei più suggestivi come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo e la Certosa di San Martino, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei, il Museo e Real Bosco di Capodimonte; e ancora la Reggia di Caserta, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant’Elmo, il Real Sito di Carditello e molti percorsi naturalistici come le spettacolari Grotte di Pertosa. A partire dal primo utilizzo, il pass offre la possibilità di visitare una volta in un anno ciascuno dei luoghi della cultura inseriti nell’offerta. L’Artecard 365 lite ha un costo di 20 euro nella versione over 25 e di 10 euro per la fascia d’età 18-25 anni ancora non compiuti. Una volta acquistato il biglietto per gli spettacoli di Un’Estate da RE in combinata con Artecard, sarà possibile ritirare il pass al desk accrediti all’ingresso dei cortili della Reggia di Caserta. Maggiori info su www.campaniartecard.it.

Inoltre, i possessori del biglietto di uno degli spettacoli di Un’Estate da RE avranno diritto all’ingresso a un prezzo agevolato ed esclusivo alla Reggia di Caserta, nel periodo compreso tra il 20 luglio e il 5 agosto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

Succ.

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

Può interessarti

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco
Arte & Spettacolo

Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco

22 Settembre, 2023
80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma
Arte & Spettacolo

80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma

22 Settembre, 2023
Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Succ.
A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

A Camerota torna "IT.A.CÀ": migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati