• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa-scudetto Napoli: da lunedì 12 giugno parte il piano di rimozione degli striscioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2023
in News
0
Festa-scudetto Napoli: da lunedì 12 giugno parte il piano di rimozione degli striscioni
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli si presenta come una città totalmente “infiocchettata” di bianco e d’azzurro. Un lavoro certosino fatto da migliaia di tifosi, una domenica dopo l’altra, per arrivare al tripudio finale della festa per lo scudetto. Ogni balcone partenopeo ha una bandiera, ogni finestra ha un drappo biancazzurro, ogni facciata di palazzi ed edifici è stata utilizzata per far partire “ricami” di striscioni e decori che inneggiano alla conquista del terzo scudetto della storia calcistica di Napoli città, ma come avviene per ogni cosa, arriva il tempo anche per ritornare alla normalità.

ADVERTISEMENT

Partirà la prossima settimana la rimozione, organizzata dal Comune di Napoli, degli striscioni azzurri che negli ultimi mesi hanno decorato le strade cittadine per la vittoria del terzo scudetto del Napoli. Il piano di rimozione degli striscioni è stato al centro di una riunione tenuta a Palazzo San Giacomo, sede del Comune, nel quale si è deciso che gli interventi, che potranno essere svolti sia in orario diurno che in orario notturno, prenderanno il via da lunedì prossimo a cominciare dal territorio della Decima Municipalità, corrispondente al territorio dei quartieri Fuorigrotta e Bagnoli e dove insiste lo stadio Diego Armando Maradona.

Il sindaco Gaetano Manfredi ringrazia “i cittadini, le associazioni e i tifosi che già si stanno adoperando spontaneamente” e predispone “un sistema organizzato dall’Amministrazione”. Gli assessori all’Ambiente Vincenzo Santagada e alla Legalità Antonio De Iesu aggiungono: “È una collaborazione importante della quale siamo molto grati, sosterremo uno sforzo notevole e poter contare sul contributo di tanti napoletani ci consentirà di riportare più rapidamente alla normalità le strade della città, evitando il rischio che gli striscioni, esposti troppo a lungo alle intemperie, possano diventare un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini”.

Il Comune di Napoli ha incontrato le associazioni ambientaliste e del verde per definire proposte e mobilitazioni utili alla rimozione della plastica che ancora impatta pesantemente sull’ambiente cittadino. Alle Municipalità è stata richiesta, allo stesso scopo, un’azione di pressing sui residenti “al fine di sensibilizzare e condividere la comunità locale sulle possibili azioni e le corrette modalità di smaltimento degli striscioni per restituire al decoro i singoli quartieri”.

Nel corso dell’incontro è stato sottolineato che “per il corretto smaltimento degli striscioni rimossi nei siti privati, da parte dei cittadini, è necessario conferirli esclusivamente presso le isole ecologiche fisse”. Sul sito di Asia, azienda dell’igiene urbano del Comune di Napoli, è possibile consultare l’elenco e gli orari di apertura delle Isole ecologiche fisse. Inoltre, ci sarà l’allestimento, da parte di Asia, di una serie di ulteriori isole ecologiche “mobili” per agevolare i cittadini, nei vari punti della città, nella raccolta dei materiali successivamente avviati a riciclo.

Il calendario, la distribuzione nei vari quartieri cittadini e gli orari di apertura di queste isole ecologiche mobili coinciderà con quello dei punti di raccolta dei Raee. Il piano di rimozione sarà articolato su vari segmenti che impegneranno, di volta in volta, aziende e servizi differenti in relazione alla tipologia dei singoli interventi. Per gli striscioni appoggiati alla rete di pubblica illuminazione interverrà la società affidataria Edison, mentre per quelli fissati al verde pubblico scenderà in campo la Napoli Servizi. Ad affiancare le aziende ci saranno, per le operazioni più complesse e rischiose, gli agenti della Polizia Locale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Duplice omicidio Sant’Antimo: Caiazzo si era invaghito della moglie del figlio

Succ.

Meteo: in Campania allerta gialla fino alle 21

Può interessarti

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
L’allarme dalla relazione annuale sul Safety Gate: in Europa mascherine pericolose e disinfettanti tossici
News

Covid: in Campania tornano obbligatorie le mascherine in ospedale

22 Settembre, 2023
Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….
News

Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….

19 Settembre, 2023
San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue
News

San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue

19 Settembre, 2023
Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

18 Settembre, 2023
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Meteo: in Campania allerta gialla fino alle 21

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati