• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Street Art: Laika inaugura murale a Lampedusa in collaborazione con Amnesty Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Street Art: Laika inaugura murale a Lampedusa in collaborazione con Amnesty Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Laika, attivista e street artist romana, ha inaugurato oggi a Lampedusa un murale dal forte impatto emotivo ed emblematico, intitolato “Rise up together!“.

ADVERTISEMENT

L’opera è stata realizzata in collaborazione con Amnesty International Italia e con il Comune di Lampedusa e Linosa sulla facciata del Museo delle Migrazioni, luogo simbolo di incontro e solidarietà.

Il murale raffigura la commovente immagine di un abbraccio tra due donne, una lampedusana e una persona migrante. L’opera vuole trasmette un messaggio di straordinaria potenza, ovvero quello della forza e della generosità dei cittadini e delle cittadine di Lampedusa nell’accogliere le persone migranti. Il murale di Laika si eleva come un tributo sentito all’isola e a tutti coloro che, nel corso degli anni, si sono prodigati per soccorrere chi, con grandi difficoltà, ha cercato di raggiungere l’isola via mare.

”Questo murale è portatore di messaggi molto potenti: non si limita a rappresentare solamente l’accoglienza delle persone migranti da parte dei lampedusani ma va oltre. Ci sono due donne con storie diverse e problemi diversi che si incontrano in un abbraccio e si danno forza l’un l’altra. C’è chi ha abbandonato la propria terra e chi nella propria vive in condizioni difficili: ad esempio, a Lampedusa non c’è un ospedale“, ha dichiarato Laika.

“In un mondo che ci vuole divis* bisogna lottare unit*. A tutte le donne: ‘Rise up together!’. Un grido che parte da e per Lampedusa, fino a Kalamata per arrivare a tutti i governi, per arrivare a Bruxelles“, ha concluso Laika.

In anni in cui le narrazioni criminalizzanti sul fenomeno della migrazione dominano il discorso politico, gli abitanti di Lampedusa si contraddistinguono per la loro accoglienza e generosità.

Il murale di Laika evidenzia la necessità di mantenere vive le dinamiche di diritti e solidarietà in un contesto politico europeo che spesso sembra voltare le spalle alla sofferenza e al bisogno di protezione internazionale di chi fugge dal suo paese.

“Il murale di Laika a Lampedusa è molto più che un’opera d’arte urbana: è una testimonianza visiva e tangibile del potere trasformativo dell’arte e del suo ruolo nel dare voce ai messaggi di solidarietà e umanità” – ha dichiarato Francesca Corbo di Amnesty International Italia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trianon Viviani: “Na bella stagione”, presentato il cartellone 2023/24

Succ.

Ponticelli, la Cassazione annulla le accuse a carico di Nocerino senior: presto potrebbe tornare in libertà

Può interessarti

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”
Arte & Spettacolo

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

3 Ottobre, 2023
“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori
Arte & Spettacolo

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

3 Ottobre, 2023
VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Arte & Spettacolo

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

2 Ottobre, 2023
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Arte & Spettacolo

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Succ.
Ponticelli, la Cassazione annulla le accuse a carico di Nocerino senior: presto potrebbe tornare in libertà

Ponticelli, la Cassazione annulla le accuse a carico di Nocerino senior: presto potrebbe tornare in libertà

Ultimi Articoli

Blitz Ponticelli: in manette “la pazzignana” Antonella De Stefano e suo marito, gestori di una delle piazze di droga più datate

Blitz Ponticelli: in manette “la pazzignana” Antonella De Stefano e suo marito, gestori di una delle piazze di droga più datate

di Luciana Esposito
4 Ottobre, 2023
0

L'ultimo blitz eseguito nell'area orientale di Napoli e che ha concorso a indebolire ulteriormente il cartello costituito dai clan alleati...

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati