• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Straordinari non autorizzati? Si pagano, ma Poste Italiane non lo sapeva! “

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2023
in In evidenza, News
0
Poste Italiane: in Campania 88 Uffici Postali interamente in “rosa”
Share on FacebookShare on Twitter

È uno dei primi casi in Italia. All’esito dell’udienza dell’1 giugno 2023 tenutasi presso il Tribunale di Pistoia, il giudice, oltre a concedere la provvisoria esecuzione parziale al decreto ingiuntivo richiesto e ottenuto dagli avvocati Rocco Bruno e Gerarda Pennella del foro di Avellino, in favore del lavoratore irpino Carmine Pascale che aveva effettuato, nei mesi di marzo e aprile 2022, ben 77 ore di straordinario senza essere pagato da Poste Italiane SpA perché, a detta datoriale, non era stato autorizzato, formulava alle parti una proposta conciliativa secondo la quale l’azienda avrebbe dovuto pagare al lavoratore tutte le ore di straordinario oltre spese legali maturate. 

ADVERTISEMENT

E così è stato. Poste Italiane ha provveduto al pagamento degli straordinari non autorizzati per l’importo lordo di 1.147,04 euro comprensivo di interessi e rivalutazione monetaria, oltre spese legali pari a 656,60 euro in favore dell’ex dipendente che si dichiara molto soddisfatto sia dal punto di vista della giustizia che umano, rimarcando l’aspetto morale della vicenda: «mi auguro che questo precedente possa essere da esempio per tutti i lavoratori che nel corso degli anni sono stati sfruttati dall’azienda non ricevendo la giusta retribuzione per lo straordinario svolto, così come sono stato risarcito io può essere risarcito chiunque». 

Parole dure e pungenti nei confronti dei sindacati che avrebbero tollerato la cattiva prassi aziendale senza intervenire: «la vittoria sul pagamento degli straordinari non autorizzati è uno schiaffo morale nei confronti del sindacato che, nel mio caso, sapeva ma ha preferito nascondere la polvere sotto il tappeto! Probabilmente questo è quello che accade in tutta Italia, altrimenti non si spiegherebbe come sia stato possibile non pagare in modo sistematico le ore di straordinario ai lavoratori con contratto a termine». 

Quanti sono i portalettere precari a cui non sono stati pagati gli straordinari da Poste Italiane?  

Al momento ancora non lo sappiamo, tuttavia, sta crescendo il numero delle segnalazioni indirizzate agli Ispettorati Territoriali del Lavoro, anche in virtù del fatto che le somme dovute vanno in prescrizione dopo cinque anni quindi, potenzialmente, la platea di lavoratori ed ex lavoratori in condizione di poter richiedere le differenze retributive sarebbe davvero molto ampia. Secondo gli ultimi rumors, riportati dallo stesso Pascale essendo stato contattato da molti di loro, i lavoratori che finora si sono attivati per esercitare il diritto al riconoscimento degli straordinari non pagati hanno prestato servizio nelle province di Milano, Brescia, Venezia, Verona, Modena, Pistoia, Roma, Napoli, Foggia, Cosenza, Catanzaro, Palermo, Catania, Trapani, Nuoro. 

Ciò confermerebbe la portata nazionale della “bad practice” costantemente attuata dall’azienda. 

Poste Italiane, ricordiamo, già era stata diffidata lo scorso 15 marzo 2023 dall’Ispettorato del Lavoro di Prato-Pistoia per il mancato pagamento degli straordinari al portalettere Carmine Pascale, dopo che si era vista rigettare il ricorso proposto dinanzi al Comitato per i rapporti di Lavoro presso l’Ispettorato Interregionale di Prato-Pistoia, con cui sostanzialmente rimarcava la non debenza delle somme relative alle ore di straordinario accertate proprio dall’Ispettorato, ritenendo corretta la propria condotta in virtù del fatto che nessuno aveva mai autorizzato il superamento del normale orario. 

Il lavoro straordinario è rivolto a fronteggiare bisogni imprevisti o periodi particolari, in questo caso appare come prassi abituale scorretta nell’organizzazione del lavoro. Come se non bastasse, con l’escamotage della “mancata autorizzazione” l’azienda non pagava nemmeno tutte le ore di servizio ai suoi dipendenti, risparmiando di conseguenza anche sul versamento delle imposte dovute al fisco! 

Cosa accadrà adesso? Si preannuncia una gran bella gatta da pelare per la società che, tra l’altro, è stata insignita per il quarto anno consecutivo del riconoscimento migliore datore di lavoro secondo il Top Employers Institute. 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Guardia di Finanza Napoli, operazione “Ora esatta”: sequestrati più di 500 orologi contraffatti

Succ.

Le scuole di Napoli est sfidano la dispersione scolastica, grande successo per l’evento a Pietrarsa

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
Succ.
Le scuole di Napoli est sfidano la dispersione scolastica, grande successo per l’evento a Pietrarsa

Le scuole di Napoli est sfidano la dispersione scolastica, grande successo per l'evento a Pietrarsa

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati