• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival del Giallo Città di Napoli #3 obiettivo scuole: primo Certame nazionale del racconto giallo storico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Festival del Giallo Città di Napoli #3 obiettivo scuole: primo Certame nazionale del racconto giallo storico
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno il Festival del Giallo Città di Napoli diretto da Ciro Sabatino lancia una nuova iniziativa per favorire l’avvicinamento degli studenti al variegato universo della cultura. Nel caso specifico, all’approfondimento di un periodo storico (a scelta dal Medioevo agli anni Settanta del Novecento) e all’esercizio dell’elaborazione della trama di un racconto di indagine.

ADVERTISEMENT

Il Certame nazionale del racconto giallo storico alla sua prima edizione è ideato e coordinato dalla giornalista Anita Curci (direttrice del mensile Gialli.it) ed è rivolto ad alunni italiani degli ultimi due anni di corso di scuole superiori pubbliche e private di qualunque indirizzo di studio a cui si chiede di mettere insieme tre ingredienti fondamentali: l’apprendimento, la creatività, la scrittura.

Per partecipare al bando con un proprio racconto giallo ad ambientazione storica, l’iscrizione di un allievo o di un gruppo di allievi dovrà avvenire attraverso un insegnante referente dell’istituto scolastico interessato. La domanda di partecipazione, anche senza inviare il racconto ma solo per candidarsi all’iniziativa, potrà essere inoltrata all’indirizzo redazione@gialli.it inserendo nell’oggetto: “Certame nazionale del racconto giallo storico – candidatura”, e specificando nel corpo della mail il nome del candidato/i e dell’insegnante referente, nome e città dell’istituto scolastico. I racconti partecipanti alla gara potranno essere inviati allo stesso indirizzo da ottobre 2023 fino alla mezzanotte del 15 marzo 2024. L’opera partecipante dovrà essere inedita, mai pubblicata sia in cartaceo che in digitale e dovrà essere redatta in forma di romanzo e in lingua italiana in max 15 pagine – 2000 battute per pagina – spazi inclusi, font Times New Roman, corpo 12.

I racconti dei cinque finalisti saranno pubblicati da Gialli.it in un volume acquistabile su Amazon Libri e pubblicizzato attraverso presentazioni, recensioni e comunicati stampa. Per il primo classificato è previsto un premio in danaro. La premiazione avverrà a maggio durante la terza edizione del Festival del Giallo Città di Napoli.

Le attività descritte saranno, a richiesta, riconosciute dall’Associazione Gialli.it come 40 ore di PCTO, e a tutti gli studenti partecipanti sarà rilasciato un attestato inviato via mail all’insegnante nominato dal dirigente scolastico di ciascuna scuola coinvolta nel progetto.

Gli alunni che vorranno intervenire alla cerimonia di premiazione potranno essere accompagnati da insegnanti o genitori. Coloro che attraverso una mail comunicheranno la propria presenza all’evento potranno partecipare a un tour napoletano sui luoghi del giallo e del mistero.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casal di Principe, litigano per una ragazza: 17enne ucciso a coltellate

Succ.

POMIGLIANO JAZZ: Dhafer Youssef in concerto sulla vetta del Vesuvio il 23 luglio

Può interessarti

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”
Arte & Spettacolo

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

3 Ottobre, 2023
“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori
Arte & Spettacolo

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

3 Ottobre, 2023
VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Arte & Spettacolo

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

2 Ottobre, 2023
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Arte & Spettacolo

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Succ.
POMIGLIANO JAZZ: Dhafer Youssef in concerto sulla vetta del Vesuvio il 23 luglio

POMIGLIANO JAZZ: Dhafer Youssef in concerto sulla vetta del Vesuvio il 23 luglio

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati