• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Restituire il suono agli Organi di San Gregorio Armeno, Rotary capofila del progetto di restauro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Restituire il suono agli Organi di San Gregorio Armeno, Rotary capofila del progetto di restauro
Share on FacebookShare on Twitter

Restituire la musica e il suono agli straordinari Organi Gemelli della chiesa di San Gregorio Armeno, gioiello incastonato nel dedalo di vie che compone il Centro Storico di Napoli patrimonio Unesco. È l’ambizioso obiettivo che i rotariani partenopei si sono dati, promuovendo il restauro di tali strumenti.

ADVERTISEMENT

Gli Organi Gemelli di San Gregorio Armeno risalgono al ‘700 napoletano: costruiti tra il 1737 e il 1742 ad opera di Tomaso de Martino, arricchiscono la chiesa che i devoti napoletani conoscono anche come Chiesa di Santa Patrizia (in onore della patrona di Napoli). Sono da ritenersi esemplari rarissimi e compongono, con l’organo del cappellone di Domenico Antonio Rossi e con l’organo del coro delle monache, la strumentazione musicale di inestimabile valore che turisti e fedeli possono ammirare nel complesso ecclesiastico.

I due Organi Gemelli di de Martino, però, non suonano da un secolo, nonostante la loro struttura originale sia di fatto intatta. Per il recupero del suono, i dodici club Rotary di Napoli hanno fatto proprio un progetto di restauro dal valore complessivo di 120mila euro che vede impegnati anche i privati (su tutti la banca BCC Napoli e IGB Broker Srl) e che sarà finanziato per il 30% dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Il progetto musicale, che coinvolgerà anche il Conservatorio di San Pietro a Majella, si inserisce nella più ampia progettualità che il Rotary ha in programma per il centro storico partenopeo e per i suoi numerosi gioielli: si tratta del primo atto a favore della città dopo l’insediamento dell’imprenditore e filantropo Angelo Coviello nel suo ruolo di Presidente del Club Rotary Napoli Est, anche coordinatore del Gruppo Partenopeo a cui i dodici club Rotary della città di Napoli fanno capo.

“Grazie a questa straordinaria sinergia – spiega Coviello – permetteremo a questi capolavori di tornare a suonare. È nostro compito, da rotariani e napoletani, quello di testimoniare la Civiltà. Salvare ciò che di unico abbiamo, salvaguardato e gelosamente custodito nei nostri vicoli, è un passo verso tale testimonianza”.

La nomina di Coviello e i progetti futuri

Quello degli Organi Gemelli, dunque, è il primo atto annunciato di un futuro in cui il Rotary intende “adottare” uno o più siti del Centro Storico di Napoli. Lo conferma Angelo Coviello, presidente del club Rotary Napoli Est di fresca nomina (segue al Prof. Arch. Massimo Clemente) e coordinatore del Gruppo Partenopeo al centro (col Prof. Arch. Alessandro Castagnaro, già governatore del distretto e anch’esso socio del Rotary Napoli Est). Una direzione, quella di Coviello, che spinge fortemente sul territorio e le sinergie virtuose da introdurre per creare “ricchezza condivisa”, come lui stesso la definisce.

Oltre a voler individuare altri beni di cui “prendersi cura” (o alla inglese “to take care”, che rende maggiormente l’idea) Coviello ha già annunciato che i Rotary partenopei saranno coinvolti attivamente nel Campus della Salute 2023, progetto realizzato insieme alla Prof. e scienziata Annamaria Colao, arricchendo l’offerta di assistenza sanitaria con quella specifica di consulenti professionali di svariati settori (dal consulente del lavoro all’avvocato), attraverso l’utilizzo del capitale umano del Rotary gruppo partenopeo:

“Spingerò – conferma Coviello – verso un impegno rotariano in prima linea, in strada, capace di essere riconosciuto dalle persone. Credo che in un mondo anche troppo digitale tendere una mano sia ancora un atto fisico che si riconosce come presenza e vicinanza. Ed è quello che intendiamo fare”.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Ibiza

Succ.

Bagnino accoltellato a Marechiaro, fermato un altro 16enne di San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco
Arte & Spettacolo

Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco

22 Settembre, 2023
80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma
Arte & Spettacolo

80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma

22 Settembre, 2023
Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Succ.
Bagnino accoltellato a Marechiaro, fermato un altro 16enne di San Giovanni a Teduccio

Bagnino accoltellato a Marechiaro, fermato un altro 16enne di San Giovanni a Teduccio

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati