• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo, verso la fine della eccezionale ondata di caldo: calo di 10-15 gradi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2023
in News
0
Meteo, caldo africano in arrivo: temperature fino a 40 gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Si avvicina infatti la fine dell’intensa e storica ondata di calore che da settimane non lascia respiro al Centro-Sud e le Isole.

ADVERTISEMENT

Da mercoledì 26 si conferma la fine dell’ondata di caldo, con un calo sensibile anche al Sud e Isole. Si stima che le temperature caleranno anche di 10-15 gradi rispetto ad inizio settimana al Sud e tra Sicilia e Sardegna. Mercoledì qualche ultima punta elevata sarà possibile nel settore ionico di Calabria e Sicilia, con picchi oltre i 40. Atteso però un vento forte e più secco di Maestrale, che contribuirà al calo delle temperature entro fine giornata.

Al Nord l’instabilità che caratterizzerà l’inizio di settimana tenderà ad attenuarsi, con rischio di qualche fenomeno isolato nelle ore pomeridiane sulle Alpi. Un po’ di instabilità interesserà invece ancora il Centro Italia. Al Sud il tempo resterà sostanzialmente stabile, con al più qualche fenomeno isolato.

Giovedì 27 sarà una giornata stabile e soleggiata da Nord a Sud. Venti di Maestrale in attenuazione e mari mossi. Temperature estive senza eccessi, con punte intorno ai 30 gradi e punte di 32-33 gradi.

Sud e Isole potrebbero vedere un nuovo temporaneo aumento delle temperature, tra venerdì 28 e sabato 29, con punte intorno ai 35, una parentesi destinata però ad esaurirsi entro fine mese. A cavallo tra luglio e agosto, infatti, potrebbe profilarsi una fase di tempo con temperature nella norma o leggermente al di sotto.

Gli ultimi giorni della settimana e del mese di luglio vedranno la presenza sull’Italia di un flusso in quota di correnti occidentali. Le regioni settentrionali torneranno ad essere lambite dalle perturbazioni in transito oltralpe con possibili episodi di instabilità principalmente nel settore alpino ma con possibile coinvolgimento a tratti anche delle pianure vicine, specie quelle del Triveneto. Questa variabilità aiuterà a contenere le temperature che saranno per lo più in rialzo ma probabilmente con punte non oltre i 32-33 gradi.

Al Centrosud prevarrà invece una stabilità anticiclonica con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi e clima che tenderà di nuovo a scaldarsi. Infatti, l’anticiclone nord-africano tornerà a sfiorare soprattutto le Isole, il settore tirrenico e il Meridione con temperature nuovamente su valori oltre la media. Il caldo si farà intenso ma per lo più, fortunatamente, non sui livelli estremi con cui ha esordito questa settimana.

Le punte massime infatti dovrebbero assestarsi intorno ai 35 gradi con la sola eccezione della Sicilia dove sarà possibile sconfinare verso i 40 gradi. 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-La lady-camorra del Conocal ottiene permesso per visitare la tomba del nipote ucciso

Succ.

Negozi convenzionati Carta risparmio spesa 2023: elenco aggiornato

Può interessarti

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
L’allarme dalla relazione annuale sul Safety Gate: in Europa mascherine pericolose e disinfettanti tossici
News

Covid: in Campania tornano obbligatorie le mascherine in ospedale

22 Settembre, 2023
Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….
News

Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….

19 Settembre, 2023
San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue
News

San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue

19 Settembre, 2023
Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

18 Settembre, 2023
Succ.
Ossido di etilene: i rischi per la salute, attenzione a questi cibi che lo contengono

Negozi convenzionati Carta risparmio spesa 2023: elenco aggiornato

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati