• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 26 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cera della citronella sul pavimento, ecco come eliminarla con un semplice gesto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Luglio, 2023
in Non solo hobby
0
Cera della citronella sul pavimento, ecco come eliminarla con un semplice gesto
Share on FacebookShare on Twitter

La cera della citronella è finita sul pavimento del vostro giardino e non sapete come eliminarla?
Ecco come riuscirci con un rimedio semplice, efficace e soprattutto economico e non invasivo per i pavimenti.

ADVERTISEMENT

Seppure in commercio ci sono davvero tantissimi prodotti che possono aiutarci a sbarazzarci delle zanzare per vivere il più possibile all’aria parta durante la stagione estiva, ma si è soliti ricorrere alla citronella che è il prodotto in assoluto con una potente azione repellente. Esistono dei prodotti che si spruzzano direttamente sul corpo e ci sono anche delle candele di citronella che vengono utilizzate per allontanare questi insetti dai nostri ambienti.

Nonostante siano efficaci, queste candele di citronella però tendono a colare formando delle fastidiose e ostinate macchie sui pavimenti. Soprattutto se la citronella non viene tolta nell’immediato, una volta asciugata si solidifica e si incrosta, diventando difficile da rimuovere.

Per questo motivo, oggi vogliamo darvi alcuni utili suggerimenti per poter rimuovere queste macchie di citronella dal pavimento senza sforzi eccessivi.

La prima cosa da fare è cercare in qualche modo di eliminare l’eccesso della cera passando ad esempio un raschietto oppure una spatola e strofinare.

Bisogna ammorbidire questa cera che si è incrostata, utilizzando un ingrediente che sicuramente avete nelle vostre case. Si tratta del ghiaccio. Prendete quindi alcuni cubetti di ghiaccio, appoggiateli sulla macchia di cera e lasciate agire per qualche minuto. Nel giro di pochi istanti la cera si ammorbidirà e sarà più facile da rimuovere.

In alternativa al ghiaccio, potete invece utilizzare una fonte di calore, come ad esempio il phon. Prendete un po’ di carta assorbente e ponetela sulla macchia, poi passate il phon e vedrete come la cera inizierà ad attaccarsi alla carta e si staccherà dal pavimento.

Ovviamente mettete il phon ad una certa distanza dalla cera e non proprio attaccato. Ricordate che il phon va utilizzato soltanto in caso di macchie di cera piuttosto ostinate.

Il rimedio giusto in base al vostro tipo di pavimento

Va detto comunque che non tutti i pavimenti sono uguali e di conseguenza ci sono dei rimedi che sono più adatti per un tipo piuttosto che per un altro. Se il vostro pavimento è in marmo, è consigliato utilizzare un po’ di acqua tiepida ovviamente dopo aver tolto l’incrostazione della cera con il phon.

Prendete quindi una ciotola dove all’interno mettere un po’ di acqua a temperatura ambiente e con un panno tamponate la macchia di cera. Lasciate agire per qualche minuto e poi iniziate a strofinare in modo piuttosto delicato con un panno o con una spugna.

Se invece il pavimento è in legno, le macchie di cera vanno trattate con un batuffolo di ovatta imbevuto con un po’ di alcool. Tamponate quindi questo batuffolo sulla macchia e per diverse volte, fino a quando non sarà completamente eliminata.

Se invece il vostro pavimento è in gres porcellanato e quindi quello diciamo più resistente e pratico anche nel pulire, fate solo attenzione a non fare danni. È consigliato in questo caso utilizzare l’aceto,  il quale è un ingrediente che ha importanti proprietà pulenti, lucidanti e smacchianti.

Prendete un Panno in microfibra oppure una spugna morbida, iniziate a strofinare finché la macchia non si sarà rimossa. Ricordate ovviamente di risciacquare perché l’aceto è comunque piuttosto corrosivo.

Infine, se il pavimento è un cotto per rimuovere le macchie di citronella utilizzate il trucchetto del cubetto di ghiaccio di cui sopra abbiamo parlato. Subito dopo utilizzate un semplice detersivo realizzato proprio con le vostre mani, aggiungendo ben due cucchiai di sapone di Marsiglia a circa 10 cucchiai di aceto di vino bianco, il tutto in 5 litri di acqua.

Mescolate tutto e con uno spazzolone per pavimenti lavate la zona interessata e vedrete come in pochi minuti il pavimento sarà non soltanto pulito ma anche sgrassato e profumato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasta fredda: ricette facili, semplici e sfiziose

Succ.

San Sebastiano al Vesuvio: 15enne a bordo di uno scooter rubato, denunciato dai carabinieri

Può interessarti

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Cbd, una soluzione per tanti disturbi 
Non solo hobby

Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

18 Settembre, 2023
Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 
Non solo hobby

Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 

17 Settembre, 2023
Succ.
San Sebastiano al Vesuvio: 15enne a bordo di uno scooter rubato, denunciato dai carabinieri

San Sebastiano al Vesuvio: 15enne a bordo di uno scooter rubato, denunciato dai carabinieri

Ultimi Articoli

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Film in concorso triplicati e Paesi rappresentati da tutto il mondo aumentati del 50%. Sono i due dati di questa seconda...

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare...

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell'Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema...

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati