Ogni anno, a fine estate, si ripete puntualmente sempre la stessa storia: ti ritrovi a combattere con capelli secchi, crespi, opachi e sfibrati! Sole, sabbia, salsedine e cloro sono d’altronde i nemici più accaniti della chioma.
Quest’anno, però, non farti sorprendere e gioca d’anticipo: scopri come proteggere i capelli dal sole con le giuste abitudini e i prodotti più efficaci.
Come proteggere i capelli dal sole in 7 mosse
1. Prepara i capelli. Prima dell’esposizione al sole evita trattamenti stressanti come tinture, decolorazioni e uso eccessivo di piastra. Preferisci trattamenti rinforzanti e nutritivi. Per tempo, soprattutto durante i cambi di stagione, assumi degli integratori che rinforzano pelle, capelli, unghie.
2. Proteggi la testa. Non dimenticare mai cappello o foulard: questi accessori evitano l’esposizione diretta ai raggi solari. Il cappello meglio se di paglia e il foulard leggero, per favorire comunque la traspirazione.
3. Applica un olio protettivo. Fondamentale come la crema solare per la pelle, l’olio protettivo, soprattutto per le punte che maggiormente risentono dell’azione aggressiva di sole, cloro e salsedine. Gli oli, infatti, creano una barriera sul capello che lo difende dai raggi UV e UVA. Distribuiscilo con le mani e aiutandoti con un pettine, su tutta la capigliatura, su capelli asciutti o umidi, rinnovando l’applicazione dopo diverse ore passate sulla spiaggia. Quale scegliere? Sono ideali gli oli vegetali come l’olio di cocco, argan, semi di lino o germe di grano.
4. Fai la doccia dopo il bagno. L’acqua dolce elimina il sale che sfibra e inaridisce i capelli. Dopo puoi applicare di nuovo l’olio.
5. Utilizza uno shampoo doposole. Quello specifico è delicato, leggero e ricco di sostanze antiossidanti/nutrienti che idrata la chioma senza appesantirla.
6. Applica uno spray riparatore. Come proteggere i capelli dal sole anche dopo lo shampoo. Vaporizza un prodotto che districa ed idrata e protegge i capelli anche dal calore del phon.
7. Fai un impacco. Durante il periodo estivo, per due volte a settimana, fai un impacco idratante per prevenire la secchezza dei capelli: ottime le maschere nutrienti e idratanti con burro di karitè, che dona morbidezza anche ai capelli sfibrati e nutre intensamente il cuoio capelluto, riparando in profondità.
Cosa fare nel post-vacanza?
Abbiamo visto cosa fare durante le vacanze al mare, ma per rinforzare i capelli una volta rientrata a casa, non dimenticare di curare l’alimentazione, prediligendo proteine e vitamina B5, che consente una crescita sana, ma anche di lasciarli respirare, evitando mollette, gel, spray e trattamenti aggressivi.