• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mal d’auto, i rimedi naturali contro la nausea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Agosto, 2023
in Non solo hobby
0
Mal d’auto, i rimedi naturali contro la nausea
Share on FacebookShare on Twitter

Il mal d’auto o cinetosi è una condizione che colpisce molte persone, in particolare i bambini dai 3 ai 12 anni. Se siete alla ricerca di un rimedio naturale per viaggiare più sereni, eccone alcuni da tenere assolutamente a portata di mano.

ADVERTISEMENT

Cause e sintomi della cinetosi

Si tratta di un disturbo neurologico che interessa alcune persone in seguito a movimenti ritmici o irregolari del corpo durante un movimento; per questo, la cinetosi (o chinetosi) può riguardare non solo i viaggi in automobile o in pullman, ma anche in treno, aereo, nave. I più piccoli, addirittura, possono soffrire di cinetosi anche quando giocano sull’altalena o su una giostra.

Tra i disturbi che possono manifestarsi in chi soffre di questa condizione vi sono mal di testa, nausea, vomito, vertigini. Pare che la causa più diffusa sia una piccola malformazione dell’apparato vestibolare presente nell’orecchio interno, che può essere accentuata da stimoli di tipo visivo oppure olfattivo, o ancora da malesseri gastrointestinali.

Rimedi contro il mal d’auto per bambini e adulti

Zenzero

È il principe dei rimedi contro la cinetosi, ha un’azione anti-nausea e digestiva. Lo potete assumere in moltissime forme: pasticche o chewing-gum (che trovate in erboristeria o in farmacia), biscotti (al supermercato oppure home made!), caramelle e tisane (di nuovo erboristeria o supermercato).

Olio essenziale di menta

Potete versare qualche goccia di olio essenziale su un fazzoletto di carta e annusarlo ogni tanto. La menta è ottima per attenuare il senso di nausea provocato dal mal d’auto ed è inoltre buona contro il mal di stomaco (tre gocce in un cucchiaio di miele).

Musica

Portate con voi il lettore mp3 o meglio ancora un cd o una chiavetta usb “da viaggio”, da inserire nell’autoradio, con le canzoni più cantabili che avete. La distrazione dal senso di nausea e il divertimento sono assicurati (anche se siete stonati)!

Braccialetti anti-nausea

Sono venduti comunemente in farmacia e risultano un buon rimedio, soprattutto per i bambini: facili da usare, durano a lungo e sono lavabili in acqua fredda. “Funzionano” con un bottoncino a cupola che, posizionato nel modo giusto, ha una funzione terapeutica e preventiva nei confronti di nausea e vomito.

Cose da fare o da evitare contro il mal d’auto

Scegliete il posto davanti

Sedersi accanto al guidatore è il modo migliore per concentrarsi sulla strada e sul viaggio, dimenticandosi la cinestosi. Meglio ancora, guidate voi!

Uno spuntino leggero

Evitate sia il digiuno, sia pasti troppo abbondanti. L’ideale è mangiare poco prima di partire, facendo giusto uno spuntino con un frutto oppure con qualche grissino, cracker, fetta biscottata (che potete sempre tenere in borsa). Ricordate anche di bere poco, bevande a temperatura ambiente e non gassate.

Evitare libri e tablet

Se soffrite di mal d’auto, meglio evitare di leggere libri o tablet. Se trasmettiamo al nostro corpo informazioni contraddittorie, ossia movimento causato da sbalzi, accelerazioni, curve, e fissità dello sguardo, rischiamo di fare “corto circuito” e di provocare quel senso di nausea che invece vogliamo ingannare. Piuttosto, meglio le chiacchiere, la musica, gli indovinelli.

Dormite

Via libera al pisolino, in particolare se si viaggia di notte: è il modo migliore per ingannare lo stomaco (specialmente dei più piccoli) e non fissare lo sguardo su un solo punto.

Fermatevi a respirare!

Se proprio non state bene, ricordate che potete fermarvi in una stazione di servizio per prendere una boccata d’aria e sgranchire le gambe. Sembrerà banale dirlo, ma certi guidatori non si fermano finché non sono arrivati a destinazione! Si risparmia tempo, ma a scapito del benessere dei passeggeri.

ADVERTISEMENT
Prec.

Viaggiare in auto, 5 consigli da seguire per partire sicuri

Succ.

Vacanze, come conservare i cibi durante il viaggio

Può interessarti

Il segreto per avere successo a poker? Mettersi alla prova nei tornei online 
Non solo hobby

Il segreto per avere successo a poker? Mettersi alla prova nei tornei online 

29 Settembre, 2023
Le nuove regole del Consiglio Europeo per il settore scommesse
Non solo hobby

Risparmi e rendimenti: facciamo il punto sull’importanza dell’educazione finanziaria 

29 Settembre, 2023
Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Succ.
Vacanze, come conservare i cibi durante il viaggio

Vacanze, come conservare i cibi durante il viaggio

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati